• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Spezie

5 APPLICAZIONI NATURALI PER LA SINUSITE

22 Novembre 2014 By Rossella 3 Comments

sinusitis

La sinusite è una patologia abbastanza diffusa. La stagione fredda, gli sbalzi termici tendono a riacutizzare i sintomi che possono essere quelli di un dolore alla fronte, o nelle zone sopra e sotto gli occhi e la mascella, e che si accentuano quando si esercita una pressione sulla zona indolenzita.

Come si possono alleviare in modo naturale i dolori dovuti a questa infiammazione così diffusa?

1. Massaggio del viso con pressione sui punti indolenziti è possibile contribuire a sbloccare la congestione.

2. Lavaggio nasale col Neti Lota.

3. Uso dell’ olio essenziale di tea tree: spalmare alcune gocce dell’olio, che ha un’azione antisettica, sulle parti indolenzite, massaggiando con vigore per 30 secondi. Evitate, però, il contorno occhi.

4. Impacchi alla cannella: mescolate mezzo cucchiaino di polvere di cannella con sufficiente acqua in modo da farne una pastella. Applicate sulla zona del viso corrispondente ai seni paranasali intasati.

5. Compresse caldo-umide: applicate per cinque minuti un asciugamani, precedentemente immerso in acqua calda e strizzato, sopra naso, fronte e gote. Ripetete per 3-4 volte al giorno. Il calore attiva la circolazione e il drenaggio del muco.

 

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Inverno, Salute Tagged With: Oli essenziali, Spezie

3 MINERALI PREZIOSI NELLE CRUCIFERE

21 Novembre 2014 By Rossella 1 Comment

Crucifere

Le crucifere, chiamate così perchè i loro petali si dispongono a croce, hanno tantissime proprietà, soprattutto antitumorali come ho già spiegato qui e qui.

Tantissime sono le verdure che fanno parte delle crucifere: cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo nero, cavolo rosso, cavolo riccio, cavolini di Bruxelles, broccoli, cime di rapa, il ravanello e la rucola, ma anche la senape.

Ma perchè fanno tanto bene?

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Libri, Salute Tagged With: Orto, Spezie, Verdure

15 PIANTE ADATTOGENE: UNA SFERZATA DI VITALITA’

27 Gennaio 2014 By Rossella Leave a Comment

top-adaptagen-herbs

In questo periodo dell’anno capita che cominciamo a sentire una particolare stanchezza dovuta agli impegni o usciamo fuori da influenze e raffreddori invernali. L’umore subisce qualche sbalzo e ci sentiamo demotivati. Detto in breve: siamo poco vitali. La natura, però, mai avara, ci ha donato delle piante che hanno proprietà adattogene, cioè sono capaci di migliorare le condizioni psicofisiche generali: incremento della resistenza alla fatica, regolazione delle funzioni metaboliche, e un aumento delle capacità cognitive.

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Integratori, Medicine alternative, Sapienza antica Tagged With: Piante, Spezie

#RICETTE DI NATALE 4: FRUTTA SECCA AL MIELE E CANNELLA

23 Dicembre 2013 By Rossella 2 Comments

289593e2219f059ddcc927156e6d6aea

Immagine dal blog 4himglory

Con questa ricetta vi faccio i miei auguri di Natale! Un’idea semplicissima e buona anche da un punto di vista nutrizionale, frutta secca, miele e cannella (o altra spezia a vostro piacere). La ricetta è tratta dal blog: La cuochina sopraffina.

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Natale Tagged With: Cucinare, Frutta, Ricette, Spezie

LA CURCUMA: UNA SPEZIA UNICA

19 Settembre 2013 By Rossella 2 Comments

95446937-diap_diaporama_550

La mia spezia preferita è la Curcuma. Il suo sapore si sposa bene con tutti i cibi, non è così forte da sopraffare il gusto, ed è un misto fra dolce e salato. E’ una spezia “bilanciata” ed è per me insostituibile.

Come vi avevo già scritto in diversi articoli (qui e qui), la Curcuma fa molto bene ed è indicata per diverse patologie come potete leggere:

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Libri, Medicine alternative Tagged With: Cucinare, Spezie

2 RICETTE PER PREPARARE GLI OLEOLITI

20 Agosto 2013 By Rossella Leave a Comment

oleoliti

Questi giorni di sole sono l’ideale per preparare gli oleoliti. Gli oleoliti sono preparazioni utili come ingrediente di base per molte ricette. Si preparano facendo macerare nell’olio alcune erbe officinali o spezie. Ricchi di principi attivi liposolubili, sono dotati di notevoli proprietà cosmetiche. Si preparano con grande facilità, e una volta pronti possono durare fino a due anni.

Vi riporto due ricette tratte dal libro Cosmesi naturale in pratica.

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Cosmesi, Libri Tagged With: Autoproduzione, Spezie

« Previous Page
Next Page »

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy