La sinusite è una patologia abbastanza diffusa. La stagione fredda, gli sbalzi termici tendono a riacutizzare i sintomi che possono essere quelli di un dolore alla fronte, o nelle zone sopra e sotto gli occhi e la mascella, e che si accentuano quando si esercita una pressione sulla zona indolenzita.
Come si possono alleviare in modo naturale i dolori dovuti a questa infiammazione così diffusa?
1. Massaggio del viso con pressione sui punti indolenziti è possibile contribuire a sbloccare la congestione.
2. Lavaggio nasale col Neti Lota.
3. Uso dell’ olio essenziale di tea tree: spalmare alcune gocce dell’olio, che ha un’azione antisettica, sulle parti indolenzite, massaggiando con vigore per 30 secondi. Evitate, però, il contorno occhi.
4. Impacchi alla cannella: mescolate mezzo cucchiaino di polvere di cannella con sufficiente acqua in modo da farne una pastella. Applicate sulla zona del viso corrispondente ai seni paranasali intasati.
5. Compresse caldo-umide: applicate per cinque minuti un asciugamani, precedentemente immerso in acqua calda e strizzato, sopra naso, fronte e gote. Ripetete per 3-4 volte al giorno. Il calore attiva la circolazione e il drenaggio del muco.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre