• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 28 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Psiche

PICCOLO MANUALE DELLO SHINRIN YOKU

26 Marzo 2019 By Rossella Leave a Comment

Foresta Umbra del Gargano, Foggia.

Conosci lo Shinrin Yoku o Bagno nella Foresta? 

Mai dare per scontato una passeggiata nel bosco o più in generale in ambienti naturali ricchi di alberi: dal Giappone, paese super industrializzato, è nata una vera e propria terapia che si basa sugli effetti terapeutici delle ore che si trascorrono in un bosco.

Come si legge su Wikipedia:

In una serie di studi del 2010, gli scienziati hanno scoperto che quando le persone passano alcune ore in un ambiente più naturale (foreste, parchi e altri luoghi con un grande concentrazione di alberi) vi è un aumento della funzione immunitaria. Per questo motivo se un individuo si reca in una foresta e respira profondamente potrà godere di numerosi benefici, tra quali concentrazioni inferiori di cortisolo, diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, diminuzione dello stress e cura alla depressione. Il merito di questi benefici sarebbe da attribuire ai fitoncidi, monoterpeni del legno degli alberi, i quali, oltre a rilasciare speciali sostanze nell’aria per proteggersi dal marciume e dagli insetti, sembrerebbero anche portare beneficio agli esseri umani.

Se vuoi approfondire questo argomento alla portata di tutti, ti consiglio l’ultimo libro edito, un piccolo, ma ricco di spunti, manuale del Gruppo Macro: Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku.

La pratica consapevole di questo Bagno può portare a numerosi benefici e favorire gli effetti positivi del bosco. L’autrice tedesca Bettina Lemke, ci fa  conoscere più da vicino 11 alberi presenti nei nostri boschi, per permetterci di apprezzare le qualità terapeutiche di ognuno; inoltre ci insegna ad aprirci alla forza guaritrice della natura, servendosi di molti esercizi pratici che spaziano dal miglioramento dell’attenzione all’aromaterapia, dalla camminata a piedi nudi alla ricerca del proprio luogo ideale nel bosco.

Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku
Bettina Lemke
Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku
Esercizi, rituali e meditazioni per rigenerarsi nel bosco
Macro Edizioni
€ 14,50

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alberi, Libri, Madre Terra, Medicine alternative Tagged With: Foreste, Psiche, Scienza

COME MANTENERE SVEGLIA LA MENTE

28 Aprile 2018 By Rossella Leave a Comment

Tra i doveri di lavoro, la famiglia e la casa, si rischia di entrare in un loop di monotonia che spegnerà totalmente il nostro cervello. Per questo motivo, è essenziale svolgere degli esercizi (preferibilmente quotidiani) per mantenere la nostra mente sempre attiva. Una mente sveglia comporterà anche dei benefici nella nostra vita quotidiana, permettendoci di risolvere in minor tempo i vari problemi di lavoro o trovare una soluzione agli irrimediabili imprevisti della giornata. Utilizzate gli esercizi che vi fanno divertire di più, come ad esempio dei giochi che richiedano ragionamenti o capacità di problem solving. Vediamo assieme quali sono i migliori metodi per mantenere la nostra mente attiva, divertendoci.

1. Sudoku

Il sudoku, simile ad un cruciverba numerato, è arrivato in Italia qualche anno fa e ha spopolato tra gli amanti dei giochi enigmistici e non. Sebbene ad un primo tentativo possa sembrare un gioco difficile, una volta capite le regole il sudoku diventa un gioco appassionante e divertente. Molti studiosi hanno provato che questa tipologia di rompicapo allunghi la giovinezza della mente nei soggetti compresi tra i 60 ed i 95 anni. Per chi non ha raggiunto ancora questa età, la risoluzione dei singoli sudoku comporta una maggiore memoria e velocità dei ragionamenti. 

Fonte: Pixabay

2. Scacchi

Cosa c’è di meglio di un’elegante scherma tra menti, per mantenere il proprio cervello sempre attivo? Gli scacchi, oltre ad essere un’ottima decorazione per il nostro salotto di casa, costituiscono un gioco appassionante da giocare in due o da soli, scaricando delle app sul vostro smartphone, ed oltre al divertimento, portano una moltitudine di benefici alla nostra mente. Una semplice partita a scacchi infatti, aiuta a concentrarci e a dimenticare per qualche minuto tutti i nostri doveri quotidiani, riduce di molto il livello di aggressività, sviluppa le capacità di problem solving e soprattutto ci aiuta a ragionare in maniera sempre più veloce. Questa è un’attività perfetta anche per i vostri figli, aiutandoli a diventare in futuro delle persone molto calme e pazienti, oltre che intelligenti. 

Fonte: Pixabay

3. Giochi online

Per quanto possano sembrare infantili ad alcuni, i giochi online presenti all’interno di siti dedicati o su social come Facebook aiutano a divertirci e al tempo stesso a mantenere la nostra mente sempre in allenamento. Il giocare con i nostri amici o con gente del tutto nuova alimenta ancora di più il nostro livello di attenzione sulla partita che si sta giocando, permettendoci anche di staccare la spina dai nostri pensieri quotidiani. Provate una colorata partita a Candy Crush o a Criminal Case! Se invece amate giochi più tradizionali, provate una partita a poker o a blackjack. Utilizzare così la vostra pausa pranzo, vi ripagherà durante tutto il resto della giornata.

Fonte: Pixabay

4. Mah Jong

Il Mah Jong è un gioco di origine cinese, non molto conosciuto in Italia e promosso da associazioni presenti solo in alcune delle città più grandi, come Ravenna, Bologna, Milano, Firenze, Venezia e Udine. Tuttavia, il Mah Jong può essere giocato da chiunque, scaricando delle app apposite o acquistando la confezione online o nei negozi di giochi da tavolo. Il Mah Jong è molto simile al ramino o alla scala quaranta e solitamente richiede quattro giocatori. Oltre ad aiutare a mantenere la propria mente attiva, è stato dimostrato che il Mah Jong è un’attività perfetta anche per imparare a mantenere la calma più a lungo.

 

Fonte: Pixabay

 

Queste sono solo alcune opzioni tra cui scegliere: l’universo dei giochi è sconfinato e tutti potranno trovare la soluzione più adatta ai gusti e necessità individuali.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Società, Ufficio Tagged With: Psiche

ENERGIA DALLA NATURA PER LO SPORT ESTIVO

3 Agosto 2016 By Rossella Leave a Comment

young-fit-woman-on-morning-jogging-run-picjumbo-com

Fare sport è molto salutare, lo sappiamo: ci mantiene in forma e permette un riciclo di sostanze tossiche all’interno del nostro corpo. Con la sudorazione siamo in grado di eliminare un’enorme quantità di tossine. Anche gli sport più leggeri favoriscono la perdita di tossine e sono benefici per la salute. Una semplice camminata mattutina di un’ora è un ottimo allenamento per chi non ama troppo stancarsi o non ama la fatica fisica. Anche per i più pigri, l’estate diventa la stagione del “non ci sono più scuse”! Muoversi e impegnarsi in una attività fisica diventa un’attività comune a tutti.

Come ottimizzare le prestazioni sportive

Le solite raccomandazioni per chi pratica sport nella stagione estiva sono sempre le stesse:

  • non affaticarsi troppo nelle ore più calde;
  • introdurre bevande a temperatura ambiente e non fredde quando si è sudati;
  • non esporsi a correnti di vento;
  • non sostare da sudati in locali climatizzati;
  • reintrodurre Sali minerali persi durante l’allenamento.

Certamente sono raccomandazioni utilissime e sempre valide! Come fare per migliorare la performance e reintegrare in maniera corretta dopo lo sport?

I momenti migliori per praticare sport sono la mattina presto o la sera al tramonto, quando l’aria si alleggerisce e il nostro corpo spende meno energie per contrastare il calore esterno.

Esistono aiuti che arrivano dalla natura che ci sostengono nello sport e che sono maggiormente utili in estate quando le temperature si alzano e la fatica sembra maggiore, almeno nei momenti più caldi della giornata.

Vediamoli qui di seguito:

  • cordyceps: è un fungo medicinale che stimola l’energia vitale e viene spesso scelto perché ottimizza la prestazione sportiva (ed è anche un tonico dell’energia sessuale!)
  • maqui: l’estratto o il succo di maqui agisce a livello muscolare, sostenendo l’azione dei muscoli e riducendo la formazione di acido lattico nei tessuti
  • semi d’uva e melograno: aiutano la prestazione ma ancora di più risultano efficaci nell’azione di recupero, dopo lo sforzo muscolare.

Fonte Macrolibrarsi

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Camminare, Erbe, Estate, Fitoterapia, Integratori Tagged With: Frutta, Psiche

PHEDROS: IL PORTALE DEL BENESSERE OLISTICO

16 Giugno 2016 By Rossella Leave a Comment

phedros

Phedros o Fedro era il discepolo di Socrate di cui parla Platone nell’omonimo dialogo, quello del mito platonico della biga alata che simbolicamente rappresenta la ricerca di un equilibrio tra la mente razionale e tutte le altre componenti (inconscio, subconscio, superconscio).

Un nome così importante e ricco di significati è quello dato al nuovo portale dedicato alla diffusione di tecniche olistiche e al benessere: Phedros.

Su Phedros potete trovare diversi metodi olistici (tra cui la Mindfulness, l’Astrosofia, il Life Coaching e tanti altri), disponibili come corsi fisici o come sessioni individuali da seguire comodamente online quando e dove si vuole.

Come funziona Phedros?
La scelta di seguire un percorso piuttosto che un altro viene fatta in base a 3 possibilità, 3 domande che ognuno può farsi:
1. Cosa desidero cambiare (amore, lavoro, energia, corpo..)?
2.  Quali metodi olistici preferisco?
3. Quale tipo di servizio preferisco (sessione individuale, corso di formazione, documenti o audio-video da scaricare)?

Phedros è anche un blog con articoli scritti dallo staff e dai suoi professionisti olistici, con i migliori corsi olistici e i migliori consigli per cambiare la propria vita e assaporare un benessere profondo, che nasce dall’interno.

Personalmente se dovessi fare una scelta mi indirizzerei sul corso di Personali-Tree System, un metodo olistico basato su estratti a base di alberi, per ritrovare  l’equilibrio personale, per sentirsi uno con le proprie emozioni, insieme a mente e corpo. 

Il metodo permette di associare le  emozioni a specifiche piante, un pò come succede con i fiori di Bach. Questa disciplina olistica è ancora poco conosciuta in Italia, sebbene venga già applicata da oltre 20 anni in vari paesi,con successo da  da terapeuti certificati.

Come funziona: una volta identificata la propria struttura caratteriale di base, usando come chiave la tua data di nascita, l’operatore olistico ti prescrive alcuni estratti di alberi scelti per le loro particolari qualità e proprietà che aiuteranno a riequilibrarsi in modo totale, dandoci più forza per andare nella vita che, si sa, è continuo cambiamento.
Una sessione di Personali-Tree System si può svolgere sia nella sede di Phedros a Locarno, in Svizzera, che via Skype/videoconferenza.

Unico neo di questo consulenza è che si tiene in lingua inglese o tedesca, per cui è consigliato il supporto di un amico-traduttore nel caso non si sia fluenti in una di queste lingue.

Vi invito ad andare sul loro sito e a vedere voi stessi cosa può offrirvi Phedros!

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Benessere, Salute Tagged With: Naturopatia, Psiche

7 PIANTE AMICHE DEL SESSO

11 Dicembre 2015 By Rossella Leave a Comment

Don't let your

Stressati, stanchi, poco motivati al sesso? Libido bassa? Ecco 7 piante toniche che hanno forti poteri afrodisiaci.

  1. Maca: come avevo già spiegato qui, la Maca ha effetti  molto positivi sulla fertilità maschile e più in generale sull’attività sessuale maschile. A dimostrarlo è una ricerca che ha coinvolto 50 uomini con disfunzione erettile, ai quali veniva data ogni giorno una dose di 2.400 mg di estratto secco (o un placebo). Al termine dello studio, durato tre mesi, è stato evidenziato un miglioramento della funzionalità erettile in entrambi i gruppi, ma con risultati significativamente superiore negli uomini che avevano preso la Maca. Ottima anche per le donne in menopausa. Viene detto il Ginseng peruviano.
  2. Tribulus Terrestris: viene impiegata da tempo immemorabile in particolare nella medicina ayurvedica. La proprietà più importante del tribulus terrestris è legata alla sua azione stimolante sulla produzione di ormoni androgeni – ormoni sessuali maschili.Medici, nutrizionisti e guaritori olistici lo utilizzano nella loro pratica già da secoli. Già da alcuni millenni gli antichi cinesi conoscono gli effetti curativi dell’ingrediente principale di Tribulus chiamato protodioscina. Viene utilizzato per la cura di mal di testa, del fegato, vertigini e per migliorare la vita sessuale.
  3. Damiana: utilissima sia per gli uomini che per le donne, in quanto rinforza il sistema ormonale femminile. Valido aiuto in casi di astenia sessuale e impotenza maschile di origine psicologica, soprattutto in caso di ansia da prestazione ed eiaculazione precoce, agendo sul centro dell’erezione localizzato al livello del sistema nervoso parasimpatico pelvico-sacrale nell’uomo.
  4. Rodiola Rosea: l’estratto di Rodiola implementa i livelli degli enzimi proteolitici e delle proteine importanti sia per l’attività muscolare, che nella fase di recupero muscolare successivo ad un’attività fisica. Studi condotti a questo proposito hanno in seguito evidenziato effetti terapeutici nelle disfunzioni sessuali, come le disfunzioni erettili e/o eiaculazione precoce, determinando un complessivo aumento della funzionalità sessuale.
  5. Ashwagandha: noto anche come  “ginseng indiano” è una delle più importanti erbe nella medicina ayurvedica ed è stato tradizionalmente usato per mitigare disturbi neuro-psicologici, insonnia, stanchezza e capogiri, e per migliorare concentrazione e la memoria, viene usata la radice della pianta Ashwagandha perché ha un effetto positivo sull’umore, la vitalità sessuale e aiuta il cervello.
  6. Mucuna: l’impiego della Mucuna pruriens in medicina ayurvedica è molto antico e risale a circa 4500 anni fa. L’‘importanza erboristica della Mucuna pruriens e dei suoi semi è dovuta proprio alla presenza di levodopa che ne ha permesso l’impiego come stimolante del desiderio sessuale, quindi per usi afrodisiaci, dove la stimolazione del piacere e del desiderio è strettamente correlata all’azione della dopamina e per il trattamento del morbo di Parkinson, patologia scatenata da una carenza di dopamina nel cervello. La dopamina aumenta anche altri ormoni giovanili come il testosterone.L’aumento dei livelli di questi ormoni causati dall’uso di estratti di Mucuna pruriens, spiega la sua associazione con l’aumento della libido, la fertilità, la massa muscolare magra, e aiuta anche a ridurre i segni di invecchiamento, come le rughe e grasso corporeo, aumentare la densità ossea e persino aumentando i livelli di energia complessivi.
  7. Katuaba: la Katuaba o albero dell’amore è un rimedio completamente raw biologico per l’impotenza, all’insonnia e all’affaticamento. La katuaba è una polvere estratta da una pianta la juniperis brasilensis che cresce in Amazzonia del nord o in Brasile ed è nota per le proprietà afrodisiache. Infatti è conosciuta anche con il nome di “il viagra del Brasile” il suo nome significa ciò che da forza all’indiano. E’ usata per l’impotenza o la disfunzione erettile ma anche come analgesico, antinfiammatorio, antivirale per il nervosismo e per problemi di memoria.

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Donna, Medicine alternative, Prodotti consigliati, Sapienza antica, Uomo Tagged With: Piante, Psiche

I FANTASTICI POTERI DELLA VITAMINA D

8 Gennaio 2015 By Rossella Leave a Comment

hands holding the sun at dawn

 

Dagli studi degli ultimi anni si è visto che la Vitamina D è un alleato troppo prezioso per la nostra salute e dobbiamo fare in modo di mantenerla sempre a livelli accettabili.

Come? Come ci spiega Margherita Gradassi su Macrolibrarsi:

La vitamina D è una vitamina liposolubile, assimilabile da pochi alimenti: dai pesci come tonno, salmone e sgombro, e dai funghi come shiitake. 

Viene prodotta a livello endogeno attraverso l’esposizione solare della pelle ai raggi ultravioletti.

La vitamina D per essere attiva deve subire due processi organici che impegnano organi molto importanti del nostro corpo. La prima si verifica nel fegato e la seconda avviene nel rene. La forma attiva si chiama calcitriolo.

La vitamina D è fondamentale per il nostro organismo 

  • induce l’assorbimento del calcio a livello intestinale
  • mantiene le concentrazioni sieriche di calcio e fosfato adeguate per consentire una normale mineralizzazione delle ossa e prevenire l’osteoporosi
  • è fondamentale per la crescita delle ossa e per l’attività di osteoblasti e osteoclasti.

Una carenza di vitamina D può portare ad avere ossa fragili e deformi; nel bambino crea rachitismo e nell’adulto osteomalacia.

La vitamina D è una vitamina meravigliosa che sembra curare tutta una serie di disturbi: secondo la ricerca scientifica abbassa i tassi di cancro, le fratture ossee, il diabete, l’incidenza delle malattie cardiache, e anche l’ansia e la depressione. Tuttavia, con tutto il tempo che passiamo in casa oggi, il 75% degli italiani non ne attiva abbastanza.

Allora cosa si può fare, assumere integratori? E’ una pratica efficace ma anche costosa, inoltre alcuni di questi integratori possono essere contaminati con metalli pesanti.

C’è un modo molto più economico e più facile: stare sempre fuori, anche in inverno. Pensate che basterebbe un’esposizione alla luce solare di almeno 10 minuti al giorno per mantenere i livelli di vitamina D ottimali nel nostro corpo.

Qualcuno si chiederà: e se il sole non c’è? In questi casi l’attivazione e l’assorbimento saranno inferiori ma comunque presenti, in quanto i raggi UV penetrano le nuvole.

Come sfruttare al meglio l’ esposizione al sole nel periodo invernale:

  • Esporre al sole più parti del corpo possibili: viso, mani e braccia
  • Durante le giornate invernali il momento migliore per esporsi al sole è mezzogiorno, quindi prima di pranzo o dopo concedetevi una passeggiata: ne beneficerà tutto l’organismo

Ci sono, però, altri fattori che possono influenzare la quantità di vitamina D nel corpo.

  • L’età: con l’aumento dell’età, la pelle impiega più tempo per la produzione di vitamina D.
  • L’altitudine in cui siete: il sole è più intenso sulla cima di una montagna che in spiaggia. Ciò significa che più in alto siete più vitamina D producete.
  • L’inquinamento atmosferico: l’aria inquinata assorbe UVB. Ciò significa che se vivete in un posto molto inquinato la pelle produce meno vitamina D, quindi fate passeggiate fuori città.
  • In casa o all’aperto: l’abbronzatura indoor non funziona, i raggi UVB passano il vetro ma solo per il 15%, quindi è molto difficile produrre vitamina D stando alla finestra chiusa.

Per saperne di più vi consiglio di leggere il libro I poteri curativi della vitamina D. Qui trovate un anteprima del libro.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Alimentazione, Libri, Prodotti consigliati, Salute, Sole, Terza età Tagged With: Pelle, Psiche

Next Page »

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy