• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 3 Marzo 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Natale

A NATALE NON MANGIAMOCI IL PIANETA!

23 Dicembre 2016 By Rossella Leave a Comment

pacchi-di-natale_ng11
E’ questo il titolo della nuova campagna di Italia Che Cambia lanciata per le feste ci invita a cambiare in modo positivo soprattutto a Natale, per evitare di “mangiarci” il pianeta.

Il Natale è un periodo di condivisione e di gioia. Dal punto di vista spirituale rappresenta un momento in cui riscoprire le vere priorità della nostra vita e migliorarci.

Paradossalmente però, le feste natalizie sono anche il periodo dell’anno dove lo spreco di cibo e i rifiuti arrivano alle stelle.

A seguito dell’iniziativa della Campagna dell’1%, l’associazione Italia Che Cambia ha lanciato delle campagne mensili a cui possono aderire gli Agenti del Cambiamento e anche tutti coloro che lo desiderano.

Dopo quella di novembre sull’Energia, quella di Dicembre si intitola proprio “A Natale non mangiamoci il Pianeta”.

Vediamo insieme di cosa si tratta e come aderire attivamente.

Un Natale sostenibile, ecologico ed economico

Agire in modo sostenibile per il pianeta anche durante le feste è molto più semplice di quanto si possa immaginare e non comporta sacrifici insostenibili.

Perché il Natale è un periodo così drammatico per l’ambiente?

Pranzi e cene in famiglia o con gli amici sono una tradizione irrinunciabile. Questo però aumenta moltissimo lo spreco di cibo, che spesso avanza per via della enorme quantità di alimenti che viene preparata durante queste occasioni.

Si è calcolato che, solo nel periodo che va dal 25 dicembre al 6 gennaio, ogni anno si spreca qualcosa come 400.000 tonnellate di cibo, una quantità inaccettabile, soprattutto se si pensa che una parte del mondo versa in estrema povertà e il cibo non basta mai per tutti. Inoltre i grandi pasti frequenti e con molti invitati aumentano l’uso di posate e stoviglie di plastica usa e getta.

La ricerca di alimenti esotici e fuori stagione fa aumentare le importazioni e di conseguenza anche il consumo di carburante per trasportarlo.

Ma il trasporto di cibi importati non è l’unico fattore che innalza il livello di inquinamento durante il Natale. Come anche rilevato dalla FAO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), la produzione di carne rossa è una delle attività che crea più inquinamento e dispendio di energie al mondo e, durante il periodo delle feste, il suo consumo si innalza pesantemente.

Anche le decorazioni che usiamo per la casa possono avere un pessimo impatto sull’ambiente, in particolare sullo spreco di energia e sull’aumento dei rifiuti.

Il cambiamento, si sa, è contagioso. Condividere le proprie azioni può spingere molti altri a fare altrettanto. Invia ad Italia Che Cambia le fotografie del tuo Natale ecologico oppure pubblicale sui social utilizzando l’hashtag #natalechecambia.

Per avere maggiori informazioni su questa campagna, visita la pagina dedicata sul sito dell’associazione: http://www.italiachecambia.org/a-natale-non-mangiamoci-il-pianeta/

Fonte Macrolibrarsi

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Alberi, Alimentazione, Ambiente, Decrescita, Inquinamento, Neonati Tagged With: Autoproduzione, Cucinare, Natale

AGRIFOGLIO ANTINFIAMMATORIO

30 Dicembre 2014 By Rossella 2 Comments

female-holly1

Dalla rivista Vivi Consapevole (si ottiene gratuitamente  effettuando un ordine su Macrolibrarsi), Grazia Cacciolla ci spiega l’uso delll’agrifoglio. L’agrifoglio viene utilizzato, appeso fuori dalle porte, come ornamento natalizio e sta a significare la passione di Cristo in quanto le sue foglie spinose e le sue bacche rosso intenso rappresentano il dolore e il sangue di Gesù. Simboleggia inoltre l’amore universale: ai tempi dei druidi, i mistici pensavano che l’agrifoglio proteggesse le persone dagli spiriti del male.

L’agrifoglio (Ilex aquifolium L.) è conosciuto per lo più come pianta ornamentale ma trova invece diversi impieghi in erboristeria. Di questa pianta, si utilizzano sia le foglie che la corteccia, quest’ultima raccoglibile tutto l’anno e molto utile in inverno per la sua azione febbrifuga. 

Le foglie si raccolgono in aprile-maggio, prima della fioritura: vanno raccolte le foglie di un anno, verde scuro, non quelle giovani verde chiaro. Se la pianta è abbastanza grande, si possono raccogliere un paio di foglie per ramo, senza rimuovere interi rami per utilizzarne le foglie.

Sia la corteccia sia le foglie si conservano essiccate in sacchetti di tela. Le foglie contengono ilicina, sostanza con proprietà antifebbrifughe, antireumatiche, antiartritiche e toniche, con azione simile alla caffeina. Sia le foglie sia la corteccia contengono tannini e pectine, che conferiscono ai decotti e tisane il tipico sapore forte e dolce. Non è un caso infatti che il Mate sudamericano sia fatto con piante della stessa famiglia dell’agrifoglio.

 

Decotto di foglie di agrifoglio

Ottimo coadiuvante per la cura di febbre, artrite e reumatismi.

– 100 ml di acqua naturale, meglio se priva di cloro
– 3 gr di foglie di agrifoglio raccolte in marzo-aprile

Mettere in infusione le foglie nell’acqua e portare a ebollizione, lasciando sobbollire per 5 minuti. Filtrare la preparazione e intiepidire in una tazza per qualche minuto prima di berlo. Può essere dolcificato con stevia naturale (non preparati a base di stevia) oppure sciroppo di agave o sciroppo di riso o miele.

Anche nei fiori di Bach c’è il rimedio Holly, Agrifoglio. Questo rimedio è utile per chi deve recuperare la capacità di fidarsi degli altri. Questo però passa prima attraverso l’amore per se stessi, l’accettazione di ciò che si è annullando le negatività delle quali si è afflitti. Un fiore che porta positività!

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Erbe, Fiori di Bach, Fitoterapia, Medicine alternative, Natale Tagged With: Natale, Piante, Tè verde e Tisane

A NATALE REGALA UN ALBERO!

23 Dicembre 2014 By Rossella Leave a Comment

283375001523156908_8Gjq91Sx_c

Oggi passo la parola all’amica Graziella che nel suo blog ci dà un consiglio per chi è alla disperata ricerca del regalo intelligente, insolito, divertente da mettere sotto l’albero.

Un regalo solidale ed ecologico?

Regala un albero! Un baobab, un anacardo, un mango … No, non arriverà con Interflora per avvilirsi  in un salotto per mancanza di terra, aria e luce. Sarà piantato nel suo paese di origine e curato da mani esperte, e potrai visualizzarlo con Google Maps! Si tratta di un’adozione a distanza che fa bene al pianeta.

 Tutto ciò e’ possibile grazie a Treedom, che ti consiglia l’albero giusto per le persone della tua vita. E allora se vuoi regalare tenerezza scegli l’albero del karitè, il mango per la felicità, il caffè per l’energia, il cacao per la dolcezza. E poi c’è l’anacardo, l’albero dell’amore … Se lo pianti assorbirà 300 kg di anidride carbonica, pari a quella prodotta da una persona in 22 giorni!

Non devi essere milionario per fare questo, devi solo avere un animo sensibile!

Cosa è Treedom? 

Treedom nasce nel 2010 a Firenze da un team di giovani con la voglia di migliorare il mondo, un albero alla volta.

L’idea è al tempo stesso semplice come un albero e innovativa come la rete: permettere a chiunque di contribuire affinché un nuovo albero sia piantato nel mondo, attraverso un sito web trasparente, interattivo ed integrato con i social network.

Su Treedom puoi scegliere l’albero che desideri. Il tuo albero viene piantato in giro per il mondo direttamente da contadini locali, per poi essere fotografato, geolocalizzato e pubblicato sul tuo profilo. E’ come adottare un albero a distanza, con la possibilità di dedicare l’albero ad una persona speciale e di scriverci i tuoi messaggi. Giorno dopo giorno, puoi veder crescere la tua foresta un albero alla volta, scoprire la tua impronta ecologica ed imparare, divertendoti, a ridurla.

In tre anni Treedom ha piantato oltre 180.000 alberi tra Senegal, Camerun, Malawi, Argentina, Haiti, Italia e Kenya. 

La spesa?

Da 5,90 euro per piantare una Jatropha a 49,90 un Baobab! Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Clima, Solidarietà Tagged With: Foreste, Natale

#NATALE: REGALARE UNA RICETTA IN BARATTOLO

18 Dicembre 2014 By Rossella Leave a Comment

Cookie-Collage

Image by Cul de Sac COOL

Un regalo natalizio da autoprodurre con una certa soddisfazione e all’ultimo momento, sono le ricette in barattolo.

Quella che vi propongo è di Claudia Ceroni e l’ho tratta da Vivi Consapevole di dicembre. Se poi volete aggiungervi anche delle etichette già pronte vi consiglio di andare su questo link.

I biscotti cioccolato fondente e mandorle

Materiali

• 1 vaso con chiusura ermetica da 1 litro
• forbici
• colla rapida
• spago o filo di lana grosso
• 1 formina per biscotti
• 1 cartoncino

Procedimento 

Avvolgere lo spago attorno al vaso, per quanto ne consente la lunghezza. Fermare le due estremità con poca colla.

Dopo aver riempito il barattolo, aggiungere un nastro con legata la formina e inserirvi l’etichetta compilata.

Contenuto del barattolo

• 260 g di farina biologica
• 80 g di zucchero di canna integrale
• 100 g di cioccolato fondente biologico, in pezzi
• 60 g di mandorle pelate, biologiche, in pezzi
• 1 cucchiaino di lievito naturale biologico

Ricetta da scrivere nell’etichetta

Aggiungere 130 g di olio di semi e 1 uovo. Impastare a mano, fare le forme, cuocere sulla placca da forno rivestita per 10-12 minuti a 180°C.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Natale Tagged With: Autoproduzione, Natale, Ricette

2 OLI PER IL CORPO FAIDATE’ DA REGALARE A NATALE

6 Dicembre 2014 By Rossella Leave a Comment

bigstock-Essential-Oil-68830039E’ partito il conto alla rovescia per Natale. Nell’essenzialità di un regalo green vi propongo queste due ricette di olio per il corpo create da Luca Fortunato su Macrolibrarsi.

Eccole:

Olio per il corpo arricchito di preziosi oli essenziali.

E’ sufficiente scegliere un flacone in vetro della capienza di 50-100ml, realizzare una etichetta con i più diversi materiali, e aggiungere qualche semplice elemento decorativo.

La preparazione è molto semplice:

  • scegliere gli oli vegetali che comporranno la base; alcuni oli sono più nutrienti (argan, nocciolo), altri più idratanti (albicocca, macadamia), altri ancora si assorbono subito senza lasciare traccia (jojoba)
  • scegliere gli oli essenziali che comporranno la parte aromatica; ci si può far guidare dalle proprietà dei singoli oppure optare per un’unica nota.

La realizzazione si basa su poche regole

a) emulsionare tra loro gli oli di base, inserendoli nel flacone scelto, agitare bene e chiudere perfettamente.
b) in un flacone separato miscelare gli oli essenziali, attendendo almeno 7 giorni prima di aggiungerli agli oli vegetali

Due proposte per questo Natale 2014

Stella d’Inverno

Caratterizzato da note soavi, legnose e mielate, che conferiscono alla fragranza un effetto ricco e vellutato.

Si può usare dopo la doccia o il bagno, un trattamento con sei oli pregiati: macadamia (idrata), nocciolo (ricco di vitamina E), borragine (antirughe), enotera (antietà), rosa mosqueta (rivitalizzante) e argan (rassodante).

Stress, stanchezza e fatica svaniscono, lasciando posto ad un profondo relax e benessere.

Toglie la sensazione di “pesantezza” della giornata e allo stesso tempo rinforza i tessuti e idrata.

  • 20 ml olio di argan
  • 10 ml olio di nocciolo
  • 5 ml oli di macadamia, borragine, enotera, rosa mosqueta
  • 5 gocce di olio essenziale di cisto, balsamo tolu, mirra
  • 2 gocce di olio essenziale di ylang, neroli
Sentieri nel Ghiaccio

La texture è sensoriale e ultra fine e si fonde sulla pelle per un delicato piacere. Il segreto della sua consistenza è il jojoba, una cera liquida che avvolge la pelle e si assorbe senza lasciare traccia. Arricchito dagli oli essenziali di ginepro, rosmarino, limone e cipresso.

  • 45 ml olio di jojoba
  • 5 ml olio di albicocca
  • 5 gocce di olio essenziale di cipresso, ginepro, limone
  • 2 gocce di olio essenziale di rosmarino cineolo, elemi

Trovate tutto l’occorrente su Macrolibrarsi!Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Aromaterapia, Natale Tagged With: Autoproduzione, Massaggio, Natale, Oli essenziali

NATALE: LAVORETTI DI RICICLO PER BAMBINI

2 Dicembre 2013 By Rossella 1 Comment

844413f4d97c51cb3295e4de44a48cc1

Il periodo prenatalizio è l’ideale per stimolare nei bambini la voglia di giocare utilizzando materiale di riciclo. Una bella idea è quella di partire proprio dagli addobbi natalizi, come vi ho mostrato nell’articolo precedente con le ghirlande.

Ed ecco ora alcuni link con diverse proposte, compresi dei giocattoli da costruire insieme ai vostri bambini:

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Bambini, Casa, Natale Tagged With: Natale, Riciclo

Next Page »

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy