• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Legumi

IL METODO KOUSMINE E LA COLAZIONE BUDWIG

15 Gennaio 2014 By Rossella Leave a Comment

creme_budwig_nu

Image by Amaana Living

Il metodo Kousmine è basato sulle ricerche cliniche e sugli studi scientifici della dott. Catherine Kousmine, che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla cura dei malati, con in più una visione olistica dell’organismo.

A distanza di oltre venti anni dalla morte della dottoressa Kousmine, il metodo che porta il suo nome continua a raccogliere interesse crescente anche tra i medici. Il libro Scegli la salute vuole essere un contributo concreto per migliorare la nostra salute, partendo da quello che mangiamo.

I pilastri su cui si basa la dieta Kousmine illustrata in questo libro è il riconoscimento del potere curativo e di prevenzione di una dieta basata su:

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Libri, Ricette, Salute Tagged With: Cereali, Cucinare, Frutta, Legumi, Ricette, Semi oleosi

LENTICCHIE A CAPODANNO: UN AUGURIO TUTTO ITALIANO!

30 Novembre 2013 By Rossella Leave a Comment

tumblr_m6wypvBx551rpwhvdo1_1280
 
Chi a Capodanno non ha mangiato, almeno una volta nella sua vita, un piatto di lenticchie, alzi la mano! Per noi italiani è praticamente impossibile non averlo fatto, perchè la tradizione viene da molto lontano, dagli antichi romani!
[Leggi tutto]

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Ricette Tagged With: Cucinare, Legumi

SEMPLICI E NOBILI: I LEGUMI

18 Giugno 2013 By Rossella Leave a Comment

 

Antichi e ricchi, nobili ma semplici, inscritti nel DNA della cultura gastronomica italiana, oggi i legumi sono di gran moda: sembrano davvero possedere tutte le qualità richieste al buon cibo.

Consigliati da nutrizionisti e dietologi, riproposti da famosi chef e riscoperti dagli chef di tutti i giorni, versatili ed economici, sono eccellenti sia come protagonisti, sia come comprimari.

Sapevate, ad esempio, che i legumi freschi hanno il 6% di proteine mentre quelli secchi il 20-23% circa? Ricchi di amminoacidi essenziali e di vitamine B1, PP e C, amido, minerali (ferro, fosforo, magnesio, potassio), fibra alimentare, carboidrati complessi e anche di calcio. Al contrario i legumi sono poveri di vitamina A e vitamina C e, seppur ricchissimi di ferro, si tratta di un tipo di ferro che poco viene assorbito dall’organismo.

Per renderlo assimilabile è consigliabile assumere, insieme ai legumi, alimenti ricchi di vitamina C, come pomodori, peperoni, sedano, spinaci e cavolfiore, e frutta come i limoni (con cui è possibile condire i legumi), le arance, le fragole, i mandarini e i kiwi.

Il Libro dei legumi di Donatella Nicolò racconta la storia e illustra le qualità organolettiche, dando tutte le indicazioni per la scelta, l’acquisto, la preparazione e la cottura delle diverse varietà di legumi; accanto alle ricette tradizionali ne propone di moderne e decisamente contemporanee, accostando ai sapori del Mediterraneo quelli del resto del mondo e non limita il salutare abbinamento dei legumi con i classici pasta e riso, ma anche con l’orzo e il farro, la quinoa e il cuscus.

Le ricette sono raggruppate per tipologia di portata e stagione, con la segnalazione di quelle che sono anche vegetariane.

Rassicuranti o inaspettati che siano, in zuppa o asciutti, caldi o freddi, salati o dolci, ecco allora legumi famosi, famosissimi e legumi da riscoprire come le cicerchie o le carrube, legumi in voga come i ceci e a molte facce come la soia e legumi… sorprendenti come le arachidi: centotrenta ricette di gusto, salute e passione contagiosa.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Libri, Salute Tagged With: Cucinare, Legumi

LA COTTURA AD ASSORBIMENTO

3 Giugno 2013 By Rossella Leave a Comment

Esiste un modo semplice, comodo e molto eco per cuocere i cereali e i legumi con la cottura ad assorbimento. Come si fa?

Si mettono i cereali (o legumi) nella pentola con l’acqua e si porta a bollore,

– Quando bolle si copre la pentola con un coperchio ben chiuso 

– Si abbassa il fuoco al minimo.

Per i cereali decorticati va bene una cottura di 10 minuti. Per la quinoa, amaranto, miglio e per le lenticchie decorticate bastano 5 minuti. Per i legumi più coriacei ci vogliono fino a 20.

Si spegne il fuoco e si chiude bene la pentola. Se la si prepara la sera prima per ora di pranzo i cereali o i legumi saranno cotti! Potranno essere conditi a piacere, semmai saltati in un pò d’olio e vedure.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Alimentazione Tagged With: Cereali, Cucinare, Legumi

« Previous Page

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy