Volete risparmiare elettricità in casa? Il miglior modo è naturalmente quello di approcciare alle soluzioni energetiche più convenienti, come quelle di wekiwisolar. In aggiunta, di seguito abbiamo voluto riassumere 10 pratici modi che vi garantiranno un corposo taglio in bolletta!
Spegnete le luci non necessarie
Iniziamo con l’ABC: due lampadine a incandescenza da 100 watt disattivate due ore al giorno in più, potrebbero farvi risparmiare fino a a 15 euro in un anno. Meglio ancora, passate al LED, come peraltro vi suggeriscono le principali indicazioni comunitarie.
Usate la luce naturale
Una singola finestra rivolta a sud può illuminare da 20 a 100 volte la sua area. Grazie a ciò potrete spegnere una lampadina da 60 watt per quattro ore al giorno, portandovi un risparmio di quasi 10 euro in un anno!
Usare l’illuminazione “locale”
Quando possibile, spegnete le plafoniere e utilizzate lampade da tavolo, illuminazione a binario e luci da incasso nei luoghi di lavoro e di hobbistica, e nelle cucine. Consumano di meno e vi garantiranno un’illuminazione più dedicata.
Fate docce più brevi
Non lo diamo per scontato ma… l’acqua calda è costosa. Se due persone riducono il loro tempo di doccia di un minuto ciascuna, è possibile risparmiare fino a 20 euro in un anno.
Chiudere l’acqua durante la rasatura, lavarsi le mani, lavarsi i denti
Chiudete il rubinetto dell’acqua durante la rasatura, mentre vi lavate le mani e i denti. In questo modo ridurrete fino al 5% l’utilizzo di acqua calda, e risparmierete anche 20 euro in un anno!
Non sottovalutate il rubinetto che perde
Sistemare una perdita nel rubinetto può farvi risparmiare diversi euro l’anno in costi energetici. Scoprite come risolvere quella perdita che magari vi assilla da diversi giorni, senza tardare ulteriormente tale intervento comune.
Spegnere gli elettrodomestici non utilizzati
L’energia degli elettrodomestici in standby può rappresentare il 10% dell’uso annuale di elettricità di una famiglia media. Dunque, ricordatevi di staccare i dispositivi elettronici non utilizzati, e risparmierete circa 40 euro all’anno!
Passate al laptop
Se state ancora utilizzando quel vecchio pc desktop che da anni vi fa compagnia… riciclatelo e passate al laptop di nuova generazione. Se utilizzerete il laptop due ore al giorno al posto del desktop riuscirete a risparmiare diversi euro ogni anno.
Usare il condizionatore solo quando è necessario
Se non siete a casa, spegnete il condizionatore d’aria. Evitate di utilizzare questo apparecchio quando siete lontani o quando non serve: in questo modo riuscirete a ottenere un concreto risparmio in bolletta!
Scegliete la tariffa più conveniente
Infine, come ultimo consiglio, vogliamo ricollegarci a quanto affermato in apertura: scegliere il miglior fornitore di energia elettrica vi permetterà di risparmiare diverse decine di euro l’anno rispetto a un fornitore meno conveniente. Peraltro, effettuare una scelta è sempre più facile: sarà sufficiente effettuare uno dei migliori comparatori online e verificare quale sia l’ipotesi più utile per voi.
E voi che cosa ne pensate? Quali sono i migliori consigli di pronto risparmio energetico che volete condividere con tutti i nostri lettori?
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre