• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Spiritualità

IL POTERE DELLE CAMPANE TIBETANE

10 Maggio 2017 By Rossella Leave a Comment

Le campane tibetane hanno il potere di toccare i nostri centri sottili più profondi. Le campane tibetane, dette “singing bowls”, sono nate circa 3000 anni fa in Tibet sebbene diffuse ben presto anche in India, Nepal, Giappone e Cina.

Gli sciamani e i guaritori di quei luoghi le ritenevano in grado di guarire le persone avvicinando gli uomini alla divinità. A tale scopo esse venivano realizzate in fasi lunari specifiche e durante la forgiatura si era soliti pronunciare dei mantra in grado di conferire loro un determinato potere a seconda della destinazione d’uso.

Conosciute solo a partire dagli anni ’50, in seguito all’occupazione cinese del Tibet, erano custodite nei monasteri tibetani. 

Cosa sono le campane tibetane?

Quando pensiamo ad una campana, la mente proietta l’immagine conosciuta e consolidata della classica campana, a forma allungata con un pendolo finale interno che permette di suonarla. Le campane tibetane sono create sullo stesso principio ovvero sono di metallo e c’è uno strumento utile per suonarle.

Non possiedono la classica forma di campana che noi tutti conosciamo. Nella maggior parte dei casi, hanno la forma di un contenitore rotondo, di metallo che viene suonato tramite il tocco.

Si tratta di uno strumento originario del Tibet che è andato diffondendosi in molti paesi del mondo, soprattutto utilizzato in ambito meditativo. Rispetto alle classiche, le campane tibetane sono statiche e vengono suonate da ferme, tenendolo in mano o posizionate a terra, con la parte aperta verso l’alto. Non vanno colpite con una percussione, ma bisogna passare il bastoncino sul bordo e sulle pareti: in questo modo ricaveremo una vibrazione che costituisce la loro caratteristica melodia.

La loro efficacia è data dalla loro composizione: sono composte da una lega di 7 o più metalli, tra i più preziosi

  1. oro – collegato al Sole
  2. argento – collegato alla Luna
  3. mercurio – collegato a Mercurio
  4. rame – collegato a Venere
  5. ferro – collegato a Marte
  6. stagno – collegato a Giove
  7. piombo – collegato a Saturno

Scegli le campane tibetane giuste: ecco come

Il suono delle campane tibetane dipende molto dalla lega di materiali con cui sono composte ma varia da strumento a strumento e cambia a seconda della persona che lo utilizza. Lo spessore e la forma dello strumento incidono anche sul suono finale.

In generale, possiamo consigliare di acquistare modelli di campane tibetane con uno spesso medio e possibilmente con poche decorazioni.

Perché si consiglia di provare le campane tibetane? Per la loro capacità di riprodurre la vibrazione del suono OM, considerato l’inno dell’Universo ovvero il primo suono di energia primordiale.

Le vibrazioni delle campane tibetane aiutano a rilassare il corpo e favoriscono la meditazione. Le tecniche per il suono delle campane tibetane sono diverse, attraverso un apposito strumento si lavora sulle vibrazioni prodotte.

Quali benefici portano?

La legge del suono è strettamente legata all’energia da cui ogni cosa è composta ed emette quindi vibrazioni a livello sottile in grado di produrre un effetto sull’esterno.

I suoni emessi si sintonizzano con le vibrazioni planetarie e risuonano con le persone, suonandole o semplicemente ascoltandole. Sono in grado di risvegliare la consapevolezza, di portare movimento dove vi sono ristagni emotivi e disequilibri interiori. Aiutano a favorire le frequenze corporee naturali.

Possiamo poi non notare la corrispondenza fra i 7 metalli con cui sono composte le campane tibetane e i 7 chakra, punti energetici del nostro corpo? Certamente no, perché il suono vibrazionale agisce proprio sui centri emotivi principali, donando nuove visioni e lasciando andare i blocchi.

Il loro suono favorisce

  • l’equilibrio emozionale
  • conferisce energia
  • diminuisce la contrazione muscolare
  • migliorano la concentrazione
  • normalizzano la pressione sanguigna
  • stimola il sistema immunitario

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Acquisti, Sciamanesimo, Spiritualità Tagged With: Oriente, Popoli

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy