• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 22 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Sementi

VANDANA SHIVA: LA BIODIVERSITA’ SALVERA’ IL MONDO

5 Giugno 2015 By Rossella Leave a Comment

190826911-32e77172-4603-4f54-af33-7b2c30375fa3

E’ stato ripubblicato un vecchio saggio di Vandana Shiva che risulta essere quanto mai attuale, in periodo di Expo: Il mondo del cibo sotto brevetto.

I diritti di proprietà legati al commercio di beni di consumo hanno limitato la possibilità di produrre cibi naturali e distrutto la biodiversità.

Scritto in modo estremamente accessibile, questo libro di Vandana Shiva dimostra con grande concretezza come la questione apparentemente astratta della proprietà intellettuale si stia trasformando in uno strumento finalizzato al saccheggio delle risorse naturali del pianeta da parte delle grandi corporation.

Come scrive nel libro la Shiva:

«In primo luogo, in assenza di brevetti, il sapere viene condiviso, non tenuto segreto. In secondo luogo, ciò che viene offerto dai brevetti non è il sapere, bensì l’informazione, e poiché i brevetti impediscono ad altri di utilizzare le informazioni in essi contenute fino alle scadenza dei brevetti stessi, la divulgazione delle informazioni è del tutto priva di utilità. Infine, è noto che i brevetti costituiscono un ostacolo al trasferimento di tecnologia dal Nord al Sud del mondo. I brevetti, pertanto, sono essenzialmente un sistema per produrre entrate e non per generare o trasferire conoscenze».

Il risultato, purtroppo,  è la grande truffa a danno delle risorse e del sapere del Terzo mondo, che vengono trasformati in «proprietà intellettuale» delle grandi corporation, americane nell’80%. Miliardi di royalty prelevati dal Terzo mondo! La stessa cosa che ieri facevano i colonizzatori quando si appropriavano direttamente delle risorse naturali, dall’oro ai diamanti alle foreste. 

Ecco perchè dell’importanza di attuare quanto prima una politica diversa, così come scritto nel Manifesto Terra Viva presentato ad Expo 2015.

Un appello accorato che l’attivista ha lanciato attraversando il Parco della Biodiversità, quello che porta al Padiglione del Biologico dell’Expo.

“Questo Parco – ha detto Vandana Shiva – è il luogo più bello e più importante di tutta l’Expo. È una gioia per me attraversarlo. Tutta l’Expo dovrebbe essere così, un grande parco della biodiversità“. Accompagnata accompagnata da Duccio Campagnoli, presidente di Bologna Fiere, e dalle Donne in campo della Confederazione italiana agricoltori (Cia), l’attivista indiana ha piantato in una piccola aiuola dei semi indiani di zucca, okra e melone portati dall’associazione da lei fondata, Navdanya International.

Non solo, Vandana ha seminato con le sue mani anche cereali biologici italiani, fra cui fagioli e farro. “Speriamo che siano felici qui e che si moltiplicheranno”!

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Ecocidio, Ecologia, Economia, Libri, Sapienza antica, Sementi, Società Tagged With: Biodiversità, Personaggi

IL MANIFESTO “TERRA VIVA” DI EXPO 2015

4 Maggio 2015 By Rossella Leave a Comment

11185628_10206688337998218_1776025139_n_(1)

“Il futuro dell’umanità sarà determinato dal modo come ci prenderemo cura del suolo e della terra.”

Queste alcune delle parole contenute nel Manifesto per un nuovo patto sociale, economico, agricolo: TERRA VIVA Il nostro Suolo, i nostri Beni Comuni, il nostro Futuro Una Nuova Visione per una Cittadinanza Planetaria.

Il manifesto, promosso da Banca Etica, Etica SGR, Navdanya International e Fondazione Triulza, è stato presentato ieri 3 maggio presso il Padiglione della Società civile di Expo Milano 2015.

Finalmente delle parole vere all’interno dell’Expo! Di sicuro le scelte fatte all’interno di Expo 2015 sono molto discutibili, come la presenza delle multinazionali che stanno “affamando” il pianeta. Ecco perchè bisogna ascoltare le voci “democratiche” che giungono dal basso, voci di chi lavora concretamente per superare la crisi ambientale ed economica che colpisce il pianeta.

Le multinazionali presenti ad Expo (McDonald’s, Coca Cola, Monsanto, Syngenta, Nestlé, Eni, Dupont, Pioneer) ci fanno pensare non certo a cibo sano e nemmeno a democrazia della terra!  

“Si sono accordate tra loro per brevettare i nostri semi, per influenzare la ricerca scientifica, per negare ai cittadini il diritto di essere informati, attraverso leggi sull’etichettatura degli Ogm. Le multinazionali che hanno distrutto i nostri terreni e la nostra salute ora saranno tutte ad Expo” – ci ricorda Vandana Shiva.

Il manifesto Terra Viva è frutto del lavoro e dell’elaborazione – guidata dall’ambientalista Vandana Shiva – di un panel di ricercatori ed esperti provenienti da tutto il mondo, fra i quali Luc Gnacadja, ex segretario della Convenzione Onu di lotta alla desertificazione; Andrea Baranes, economista; Nnimmo Bassey, premio Nobel alternativo.

All’evento erano presenti l’ambientalista Vandana Shiva, Ugo Biggeri di Banca Etica, Don Luigi Ciotti di Libera e Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega a Expo Milano 2015.

Vi invito a leggerlo e condividerlo: 

http://www.bancaetica.it/sites/bancaetica.it/files/web/BLOG/Terra%20Viva%20ita.pdf

 

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Expo 2015, Madre Terra, Sementi, Società Tagged With: Agricoltura

LE SEMENTI BIODINAMICHE DI SATIVA

31 Marzo 2015 By Rossella Leave a Comment

csm_Qualitaet02_09_693cdea0e7

Sativa è un’azienda di sementi biodinamiche che non esisterebbe oggi senza il lavoro preliminare dell’agricoltore e pioniere della coltura di sementi biodinamiche Ilmar Randuja, il quale iniziò nel 1960 a produrre sementi di ortaggi e a selezionare varietà per la coltivazione biologica.

Il suo lavoro è stato progressivamente sviluppato dal 1974 al 1998 nell’azienda agricola Ekkharthof a Lengwil, sulle rive del Lago di Costanza. 

La cooperativa per le sementi biodinamiche Sativa fu fondata nel 1992 e da allora si è impegnata nella fornitura di sementi biologiche.

L’agricoltura biologica ha bisogno di varietà proprie, adattate alle condizioni dell’agricoltura biologica. Sativa sviluppa tali varietà sui suoi terreni a Rheinau, in Svizzera.

L’agricoltura biologica si situa in un ambiente in costante evoluzione. Le abitudini alimentari cambiano, nuove malattie fanno la loro apparizione e il cambiamento climatico si profila all’orizzonte. Inoltre, le condizioni dell’agricoltura biologica differiscono in più di un modo dall’agricoltura convenzionale.

Così le varietà selezionate per l’agricoltura tradizionale non sempre presentano risultati convincenti in condizioni biologiche. Ecco perché l’agricoltura biologica necessita di proprie varietà biologiche.

Sativa ha sviluppato programmi di selezione (di mais dolce, carote e cavolo rapa) che offrono la stessa resa degli ibridi più diffusi, ma hanno in più la riproducibilità. Particolare attenzione è riservata alle specie rare.

Ogni ambiente presenta condizioni diverse. In agricoltura biologica queste differenze non sono livellate da sostanze chimiche o fertilizzanti minerali. Questo è il motivo per cui è necessario sviluppare una diversità varietale più grande possibile in modo da scegliere la migliore varietà per ogni posizione.

Se volete conoscere meglio l’Azienda Sativa andate sul loro sito. Su Macrolibrarsi potete acquistarle.

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Acquisti, Casa, Primavera, Prodotti consigliati, Sementi Tagged With: Agricoltura, Biodiversità, Giardino, Orto, Tecnologia

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy