• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Benessere

TESSUTI ECOSOSTENIBILI: AIUTARE L’AMBIENTE E’ POSSIBILE

8 Novembre 2018 By Rossella Leave a Comment

Oggi abbiamo una missione importante: promuovere la responsabilità ambientale. Per far ciò, vi sono certamente tanti modi, ma è innanzitutto necessario investire nel presente per creare un futuro migliore.

In ambito sportivo e non solo, un argomento certamente di valore è l’ecosostenibilità dei tessuti. Tutto parte dalla creazione di una filiera di produzione sostenibile per porre al centro di un piano di sviluppo il rispetto sia per l’uomo che per l’ambiente.

Pensiamo alla situazione attuale. Sempre più tonnellate di rifiuti finiscono in mare ogni anno. Numeri imponenti e spaventosi che ci fanno capire quanto sia urgente modificare l’approccio di tutti per convivere al meglio con le bellezza della natura. Un cambiamento di mentalità, dunque, è più che mai necessario insieme ad azioni di prevenzione, la ricerca di nuove soluzioni per uno smaltimento sostenibile e la creazione di programmi educativi.

Massimo risalto, dunque, ai tessuti ecosostenibili. Pensiamo a quelli proposti per il mondo beachwear che vedono l’utilizzo di filo di nylon rigenerati. Il risultato è un tessuto altamente tecnico capace di garantire le stesse performance di quando si indossano capi prodotti con tessuti standard. Un tessuto ecosostenibile, inoltre, deve garantire una perfetta vestibilità in qualunque situazione, offrire una corretta compressione muscolare, avere una elevata traspirabilità in ogni stagione dell’anno e resistere alle abrasioni.

Carvico, da anni leader nella produzione di tessuti tecnici indemagliabili e a maglia circolare per alte prestazioni sportive, è impegnato al 100% nella produzione sostenibile. Una sfida, la sua, che vede l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per ridurre e abbattere gli sprechi ed eliminare più residui inquinanti possibili, ricercare nuove materie prime ecosostenibili, sostenere progetti internazionali dedicati alla salvaguardia dell’ambiente e sensibilizzare i clienti su questi temi caldi.

Perché scegliere un tessuto ecosostenibile di Carvico? Per avere le stesse performance di un capo creato con tessuto tecnico in Poliammide vergine, senza rovinare l’estetica e con un grande vantaggio che si può riscontrare anche durante il ciclo di produzione, ovvero non avere consumato fonti di energia non rinnovabili. Per i designer, infine, nessun compromesso ma la possibilità di sviluppare allo stesso modo collezioni moderne capaci di assicurare ottime performance. Qualche esempio: Renew Prime by JL, tessuto bielastico ecosostenibile realizzato con filo di Nylon rigenerato ECONYL® che garantisce una perfetta vestibilità e un mantenimento della forma più a lungo nel tempo, oppure Vita Suede, ideale per capi activewear alla moda che possono essere indossati per attività movimentate.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Benessere, Design, Sportivi Tagged With: Abbigliamento, Tecnologia

MONTASCALE: DIVERSE SOLUZIONI PER IL MEDESIMO PROBLEMA

30 Giugno 2018 By Rossella Leave a Comment

Il montascale è un’apparecchiatura che consente di trasportare una persona, anche su sedia a rotelle, di superare un certo dislivello. Ne esistono di diverse tipologie, alcune fisse, munite di motore elettrico collegato alla rete domestica, e alcune invece semovibili, come ad esempio il montascale a cingoli.

Un montascale fisso
I montascale fissi possono essere a pedana o a poltroncina. Nel primo caso si tratta di pedane metalliche motorizzate di dimensioni adatte ad ospitare una sedia a rotelle, munite di appositi fermi che impediscono alla sedia di spostarsi e che consentono l soggetto trasportato di attaccarsi in modo saldo. Tramite dei comandi, presenti sul corrimano cui è fissato il montascale o sulla pedana stessa, è possibile azionare un motore elettrico che solleva la pedana. Generalmente queste installazioni seguono l’andamento di una o più rampe di scale, ma non è infrequente notarle anche con movimento verticale, per superare direttamente un ostacolo spostandosi esclusivamente verso l’alto. I montascale a poltrona invece non permettono di spostare una sedia a rotelle, quanto piuttosto una singola persona, che si accomoderà sulla poltroncina stessa. Questo tipo di montascale è disponibile solo per superare una rampa di scale, collegato direttamente al corrimano della stessa. Particolarmente compatto, il montascale a poltrona è spesso utilizzato in vani scale angusti o particolarmente tortuosi.

Montascale a cingoli
Mentre i montascale succitati sono fissi, installati direttamente sulla scala su cui possono essere utilizzati, il modello di montascale a cingoli è semovente. Quindi possono sollevare e trasportare un soggetto ovunque, sia lungo superfici piane, sia lungo rampe di accesso, sia ancora su delle rampe di scale. I cingoli di cui è munito sono appositamente progettati per proseguire nella loro marcia indipendentemente dal dislivello che si trovano ad incontrare. Alcuni modelli sono muniti di comoda sedia, dove posizionare il soggetto da sollevare; altri invece consentono di spostare direttamente una sedia a rotelle. Oltre a questo sono presenti in commercio montascale a cingoli che necessitano di un conduttore che li metta in funzione; altri invece possono essere condotti direttamente dalla persona che trasportano, con enorme vantaggio per il soggetto disabile. Il montascale a cingoli viene utilizzato soprattutto nei luoghi in cui non è possibile posizionare delle installazioni fisse; si ponga ad esempio il caso di uno stabile in cui sono presenti numerose scale, totalmente privo di ascensori o di altri ausili. La presenza di uno o più montascale a cingoli permetterebbe un buon risparmio e, contemporaneamente, la massima mobilità per i soggetti disabili che intendono accedere all’edificio.

Il costo
Non esiste un modello di montascale in assoluto più economico rispetto ad altri. Anche perché molto dipende dalla singola situazione abitativa in cui si deve effettuare l’installazione. Per avere le idee più chiare in merito è importante contattare un’azienda che si occupa di forniture di questo tipo di prodotti, che ci invierà un esperto del settore, in grado di valutare la singola situazione e di proporci un preventivo adeguato. Solo in seguito si potranno fare delle considerazioni su quale sia la soluzione più o meno economica.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Anziani, Architettura, Benessere Tagged With: Tecnologia

LE MIGLIORI MARCHE DI PRODOTTI PER CAPELLI

23 Aprile 2018 By Rossella Leave a Comment

La continua ricerca nell’ambito della cosmesi e della cura dei capelli ha portato le case produttrici, specializzate in questo settore, a sviluppare un’enorme esperienza. Non solo a livello professionale, con sistemi di alto livello da utilizzare nei saloni di hair sylist, ma anche per gli usi domestici, mediante articoli sempre più vicini alla competenza che possiamo trovare dal parrucchiere.

Il mercato, in questo senso, conosce molto bene la grande importanza che la scelta del prodotto giusto da utilizzare assume nell’ambito della tricologia. Marchi che, negli anni, hanno perfezionato il concetto di eccellenza, creando e distribuendo prodotti in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza e che vengono utilizzati dai migliori parrucchieri. Proviamo ad esplorare nel mondo magico e profumato di alcuni di questi brand, per una panoramica, breve ma esaustiva, delle principali caratteristiche di ciascuno:

L’Oréal Professional: famosissimo il suo slogan, quel “Perché io valgo!” pronunciato da numerose bellissime attrici, top model, cantanti internazionali, nelle campagne pubblicitarie degli ultimi decenni. Gruppo industriale francese, specializzato in cosmetica e bellezza a 360*, propone gamme di prodotti che mirano a comprendere le esigenze di ogni donna, e a realizzare la giusta combinazione di benessere e stile.

L’Oréal crea cosmetici dalla tecnologia innovativa, accompagnando i professionisti nel loro sviluppo, in modo da trasmettere alle consumatrici il piacere di ritrovare a casa, seguendo i loro consigli, i prodotti che utilizzano in salone, come shampoo, balsami e trattamenti.

Aveda: i principi attivi vegetali utilizzati nei prodotti di questo brand hanno permesso di sperimentare per primi gli “aromi funzionali”, lanciando formule innovative ed efficaci di derivazione naturale. La tradizione terapeutica indiana Ayurveda, garantisce un perfetto equilibrio fra bellezza e benessere, e per questo Aveda si impegna a fare uso di ingredienti di derivazione naturale, composti per più del 50% da molecole vegetali e minerali privi di petrolio.

Si presenta, inoltre, come brand cruelty-free, nel senso che i suoi prodotti non sono testati sugli animali. In particolare, i suoi shampoo, sono riconosciuti come detergenti delicati per uso quotidiano, dall’aroma lenitivo e capaci di donare alla chioma un aspetto vigoroso e sano.

Moroccanoil: prodotti concepiti per essere semplici ed efficaci, grazie ad ingredienti autentici che donano ai capelli un aspetto e una consistenza più sana. Confezioni ispirate all’essenza del Mediterraneo, che richiamano il principio attivo di ogni trattamento, l’olio di Argan, nutriente a base di antiossidanti, contenuto in tutte le linee Moroccanoil, ed apprezzato dalle donne di tutto il mondo.

Le fragranze a firma Moroccanoil sono riconoscibili dai profumi di ambra speziata e muschio, che si uniscono a floreali dolci, abbinando risultati cosmetici ad un viaggio sensoriale rilassante e piacevolissimo.

Kérastase: brand dedicato al lusso nella cura dei capelli, sviluppato dalla Recherche avancée L’Oréal. Propone linee dedicate a chi vive la propria immagine come un rituale di bellezza. Questo marchio si trova presso i saloni di hair stylist di fascia alta, leader di mercato nella cura dei capelli in molti paesi. Costante è la sua ricerca di tecnologie innovative, ma con un occhio sempre al passato, tramite la rivalutazione di essenze naturali.

Kérastase porta avanti una filosofia del rituale di bellezza, dal trattamento professionale in salone alla cura che prosegue a casa. Le sue più importanti linee garantiscono il benessere tricologico e la sua conseguente bellezza, dagli shampoo per ogni tipologia di capello, alle maschere naturali e ristrutturanti. E poi ancora balsami, prodotti per lo styling e molto altro.

Olaplex: il primo e unico trattamento ristrutturante, moltiplicatore dei legami chimici presenti a livello molecolare nei capelli. Marchio conosciuto in tutto il mondo grazie ai suoi soli 3 prodotti, esclusivi per la ricostruzione e la protezione delle chiome più danneggiate.

Miscelato nei trattamenti, come colore o permanente, o semplicemente diluito in acqua, agisce in profondità, riconsegnando struttura e brillantezza ai capelli rovinati. La gamma Olaplex è composta da 3 flaconi da utilizzare dal parrucchiere (i primi 2) o a casa (il nr. 3), tutti a base del medesimo principio attivo.

GHD: non solo shampoo e trattamenti, i prodotti professionali GHD per capelli comprendono anche un perfetto styling. Con le sua piastre in ceramica, GHD ha rivoluzionato il mercato dell’acconciatura, proponendo ai professionisti uno strumento unico per realizzare ogni pettinatura con la massima tranquillità.

Grazie alla sua affermata gamma di prodotti, capolavori di tecnologia dalle prestazioni eccellenti, questo brand ha conquistato il pubblico femminile, valorizzandone la personalità attraverso il proprio look.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Benessere, Capelli, Donna Tagged With: Pelle

DEPRESSIONE CAUSATA DA CALVIZIE

9 Marzo 2018 By Rossella Leave a Comment

I capelli sono sempre stati considerati una parte del nostro corpo molto importante, soprattutto per il nostro aspetto estetico ed è per questo che bisogna prendersene cura, cercando di mantenerli sani per il nostro benessere. Essi rappresentano da sempre un simbolo di fiducia in se stessi, sicurezza e di seduzione, infatti una capigliatura folta e lucente è un rilevante indice di salute ed è utile non sottovalutare perché è indispensabile sentirsi bene con se stessi.

Tuttavia, in particolari periodi dell’anno, possiamo notare un cambiamento sullo stato dei nostri capelli, e ritrovarseli secchi, sfibrati, che tendono a cadere più del solito per il loro normale ciclo di vita. Tutto ciò può essere causato da una serie di fattori che definiamo passeggeri come, lo stress, un’alimentazione scorretta, i cambi di stagione, avere brutte abitudini come fumo o alcol, o dopo l’assunzione di farmaci e sostanze chimiche. Oppure nel peggiore dei casi, dobbiamo la perdita dei capelli, quindi il visibile e costante diradamento, fino a giungere alla Calvizie ai fattori genetici e dall’età che avanza.

Realizzando di perdere i capelli, viviamo in una condizione psicologica delicata e particolare, nata dal fatto di vedersi togliere una parte così importante di sé che ci si ritrova dalla nascita e della quale non vogliamo perderla. Purtroppo, per chi non perde i capelli non può capire cosa si prova, e si vive in un certo senso emarginati, dato dal fatto che vediamo scomparire qualcosa che non sarà più nostro.

Nonostante cresciamo con l’immagine di noi stessi ben delineata e definita, e con il passare dell’età, invecchiando, la nostra pelle cambia, la prestanza fisica si riduce, tutto avviene naturalmente, ma quando si tratta di capelli si va oltre, perché la maggior parte delle volte, il processo avviene in modo rapido e anche precocemente, iniziando con una semplice stempiatura che avanza velocemente, fino ad avere una testa dai capelli diradati e nei casi peggiori alla Calvizie.

Calvizie e abbassamento del morale

È piuttosto comune tra chi sta perdendo i capelli o è rimasto calvo, soffrire di depressione e sentirsi giù di morale, con un umore molto basso. Chiaramente è molto più frequente sui giovani ragazzi che purtroppo si vedono perdere i capelli precocemente, per non parlare di ragazze o donne che mai si sarebbero aspettate di essere soggette a Calvizie, ed alle quali si presentano veri e propri stati depressivi, con crisi psicologiche che soffrono per la paura di non trovare un rimedio efficace. D’altronde, si sa che il legame che si forma fra l’affermazione sociale e l’estetica, il successo e la bellezza è sempre più evidente nella nostra società, fondata dal culto dell’immagine e sulla presa in considerazione di modelli che tendono alla perfezione.
​

Come smentire il fatto che il nostro aspetto ci rende più convincenti, ci permette di persuadere molto facilmente la persona con cui stiamo conversando, rendendo più difficile dirci di no, specialmente a chi fa parte del sesso opposto. In sintesi, possedere una bella chioma, è una caratteristica estetica importante, una componente che riveste i nostri atti e le nostre parole, e quindi aiuta a esprimerci meglio, contribuendo all’arte di piacere.

Considerate quindi gli effetti psicologici e il rischio di depressione causato dalla perdita precoce dei capelli e quindi essere coscienti che un bell’aspetto estetico aiuta a raggiungere il successo o semplicemente a piacere agli altri, non rimane che affrontare il problema con tenacia e costanza.

Bisogna rivolgersi a centri specializzati e chiedere inizialmente un test del capello, così da scoprire il reale problema della caduta dei capelli ed agire di conseguenza. Oltretutto, decenni di ricerche sui capelli, hanno permesso di dare alla luce prodotti specifici che diventano sempre più efficaci grazie all’innovazione, e sempre più accessibili.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Benessere, Capelli, Stagioni Tagged With: Tecnologia

STAR BENE IN AUTUNNO

6 Ottobre 2017 By Rossella Leave a Comment

Autunno, stagione che secondo la medicina cinese è governata dall’elemento Metallo. E’ questo il momento propizio per ripulire dalle scorie il nostro intestino e i nostri polmoni; questi due organi apparentemente distanti sono accomunati da un’importante funzione: governare gli scambi energetici, assimilare nuova energia e smaltire tutte le scorie e le sostanze di rifiuto, favorendo il ricambio organico stagionale e attivando il potenziamento delle barriere difensive.

Il sapore piccante si rivela molto utile per asciugare questi organi dall’eccesso di umidità accumulata durante l’estate con cibi freddi e crudi.

Sono perfetti a questo scopo ravanelli, daikon, zenzero e peperoncino (sconsigliato in caso di gastrite). Come si pulisce il terreno per accogliere i nuovi semi, così il nostro corpo, che segue esattamente lo stesso cammino cosmico, deve liberarsi di tutte le scorie e “preparare il suo terreno” alla rinascita primaverile. Ecco cosa ci fornisce ottobre per compiere la nostra trasformazione:

  • LE NOCCIOLE: simbolo per eccellenza dell’autunno, ricca di proteine, vitamina A, B, acido folico e sali minerali. Nella cultura celtica la nocciola significava la saggezza, la dimensione interiore imperturbabile al mutare dei fattori esterni… Il consumo ideale è di 5-6 nocciole al mattino, meglio se ammollate la sera precedente.
  • LE CASTAGNE: ottimo energizzante autunnale, ricco di fibre, fosforo, vitamina B2 e PP, rigeneranti del sistema nervoso e muscolare. È importante consumarla ben cotta e masticarla bene per sfruttare tutti i suoi benefici a livello intestinale.
  • LE MELE: vitamina A, B1, B2, C, PP e oligoelementi come potassio, calcio, ferro, magnesio, rame e zinco, acido malico dall’effetto disinfettante della mucosa intestinale, flavonoidi tra cui la quercitina che riduce il colesterolo e fluidifica il sangue;

Un’ attenzione particolare è da riservare anche al nostro sistema nervoso: il brusco ridursi delle ore di luce influisce sulla produzione di melatonina da parte dell’epifisi; la melatonina è il precursore della serotonina e una sua alterazione può causare disturbi del tono dell’umore e stanchezza tipici di questo mese…

Guarda caso arrivano le giuggiole con effetti positivi sul tono dell’umore e sulla produzione di melatonina.

Ma un’altra pianta tonica che può aiutarci è sicuramente la Rhodiola rosea che sostiene l’organismo a reagire bene in caso di stress psico-fisico, nella capacità di adattarsi ai cambiamenti e sfruttare al meglio le proprie energie.

Per rendere le nostre giornate ancora luminose e vitali, nonostante la riduzione delle ore di luce possiamo circondarci dell’essenza di cedro, capace di donarci equilibrio e stabilità, aiutandoci a superare questo delicato momento di transizione e riarmonizzarci con il nuovo ciclo della natura.

Fonte: Macrolibrarsi

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Aromaterapia, Autunno, Benessere, Erbe, Integratori, Medicine alternative, Prodotti consigliati Tagged With: Frutta, Oli essenziali, Piante

GLI INTEGRATORI FITOTERAPICI

1 Settembre 2017 By Rossella Leave a Comment

Oggigiorno l’uso delle piante e dei fitoderivati per mantenersi sani è diventato un fenomeno di larga scala, con moltissimi prodotti e moltissime aziende in commercio. La difficoltà principale può risiedere nel fatto che difficilmente si possono trovare modalità d’uso standard per un integratore fitoterapico, anche perchè i produttori di erbe utilizzano nei loro integratori diverse concentrazioni dei fitocomplessi. Questo significa che un produttore di Maca potrebbe fornire 500 mg per dose mentre un altro ne potrebbe fornire 100 mg.

Tra le innumerevoli aziende che hanno fatto della produzione di integratori fitoterapici il proprio core business, abbiamo l’azienda Specchiasol, italianissima realtà che si sta concentrando sui mercati emergenti. Specchiasol è specializzata nella produzione di fitoderivati e cosmetici naturali. I prodotti della Specchiasol sono distinguibili in tre diverse linee: Fitoterapia, Cosmetica e benessere.

Proponiamo una piccola guida all’uso dei principi attivi di origine naturale, di cui molti sono presenti negli integratori Specchiasol.

Aloe Vera

L’aloe vera viene utilizzata fin dai tempi più antichi. Il succo di Aloe è un ottimo depurativo per l’intestino, mentre il gel di Aloe viene utilizzato per uso topico e aiuta sia la cicatrizzazione delle ferite che l’idratazione della pelle, lenisce anche la sensazione di prurito o bruciore.

Artiglio del diavolo

Nella medicina africana l’artiglio del diavolo viene usato come analgesico ed antinfiammatorio e lenisce dolori come mal di schiena, cervicale, tendiniti, artrite. In caso di dolori articolari si consiglia l’assunzione di 2 o 3 capsule di estratto secco.

Biancospino

Il biancospino è un protettore cardiovascolare utile in caso di angina e in caso di pressione alta. E’ anche un ottimo rilassante avendo un leggero effetto sedativo utilizzabile contro l’ansia.

Maca Peruviana

Conosciuta anche come “ginseng peruviano”, è impiegata come rimedio popolare per aumentare le funzioni sessuali; è impiegata quindi per mantenere l’energia, come afrodisiaco e per supportare la fertilità.

Il classico dosaggio della maca può varia dai 500 ai 2000 mg al giorno. Tuttavia, per un uso a lungo temine è consigliabile non superare i 500 mg al giorno. Se viene assunta tutti i giorni è consigliabile fare una settimana di pausa al mese.

La pianta ha un buon quantitativo di carboidrati e proteine. A livello di microntrienti vi troviamo la vitamina A, la C e la E , le quali assieme ai flavonoidi funzionano da ottimi antiossidanti contro radicali liberi e invecchiamento. La radice di maca si può trovare in vendita in farmacia, erboristeria e parafarmacia in compresse, capsule rigide o molli, o in polvere da sciogliere in succhi o yogurt.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Benessere, Dolori, Integratori Tagged With: Piante

« Previous Page
Next Page »

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy