• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 19 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Libri

PICCOLO MANUALE DELLO SHINRIN YOKU

26 Marzo 2019 By Rossella Leave a Comment

Foresta Umbra del Gargano, Foggia.

Conosci lo Shinrin Yoku o Bagno nella Foresta? 

Mai dare per scontato una passeggiata nel bosco o più in generale in ambienti naturali ricchi di alberi: dal Giappone, paese super industrializzato, è nata una vera e propria terapia che si basa sugli effetti terapeutici delle ore che si trascorrono in un bosco.

Come si legge su Wikipedia:

In una serie di studi del 2010, gli scienziati hanno scoperto che quando le persone passano alcune ore in un ambiente più naturale (foreste, parchi e altri luoghi con un grande concentrazione di alberi) vi è un aumento della funzione immunitaria. Per questo motivo se un individuo si reca in una foresta e respira profondamente potrà godere di numerosi benefici, tra quali concentrazioni inferiori di cortisolo, diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna, diminuzione dello stress e cura alla depressione. Il merito di questi benefici sarebbe da attribuire ai fitoncidi, monoterpeni del legno degli alberi, i quali, oltre a rilasciare speciali sostanze nell’aria per proteggersi dal marciume e dagli insetti, sembrerebbero anche portare beneficio agli esseri umani.

Se vuoi approfondire questo argomento alla portata di tutti, ti consiglio l’ultimo libro edito, un piccolo, ma ricco di spunti, manuale del Gruppo Macro: Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku.

La pratica consapevole di questo Bagno può portare a numerosi benefici e favorire gli effetti positivi del bosco. L’autrice tedesca Bettina Lemke, ci fa  conoscere più da vicino 11 alberi presenti nei nostri boschi, per permetterci di apprezzare le qualità terapeutiche di ognuno; inoltre ci insegna ad aprirci alla forza guaritrice della natura, servendosi di molti esercizi pratici che spaziano dal miglioramento dell’attenzione all’aromaterapia, dalla camminata a piedi nudi alla ricerca del proprio luogo ideale nel bosco.

Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku
Bettina Lemke
Piccolo Manuale dello Shinrin Yoku
Esercizi, rituali e meditazioni per rigenerarsi nel bosco
Macro Edizioni
€ 14,50

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alberi, Libri, Madre Terra, Medicine alternative Tagged With: Foreste, Psiche, Scienza

I MOLTEPLICI BENEFICI DELL’ACQUA E LIMONE

19 Luglio 2017 By Rossella Leave a Comment

A volte basta poco per stare meglio e la natura mette a nostra disposizione tutto quello di cui abbiamo bisogno! E’ il caso di acqua e limone, facile rimedio dai tanti benefici!

Ne parla il manuale Gli agrumi ed altre virtù.

Cominciamo col dire che l’acqua e limone

    1. Disintossica, idrata e favorisce la diuresi

Infatti l’acido citrico del limone massimizza le potenzialità degli enzimi, che svolgono la loro normale attività in modo più veloce ed efficace.

L’acido citrico è un ottimo supporto al sistema linfatico: permette all’organismo di idratarsi a sufficienza diminuendo significativamente non solo la ritenzione, ma anche altri spiacevoli problemi derivati dalla disidratazione, come i calcoli renali.

     2. E’ digestiva

Grazie a questo potenziamento le tossine vengono eliminate con facilità, il nostro apparato digerente lavorerà meglio!

   3. Potenzia il sistema immunitario

L’ elevato contenuto di vitamina C del limone ha proprietà antinfluenzali e antinfiammatorie, inoltre facilita l’assorbimento del ferro nell’organismo, elemento necessario alla “fortificazione” non solo delle nostre difese, ma anche della nostra salute e complessiva vitalità.

Nei limoni troviamo anche il potassio, stimolante delle funzionalità dei nervi e del cervello e, di conseguenza, particolarmente utile nelle situazioni ad alto tasso di stress che normalmente contribuiscono all’abbassamento delle difese immunitarie.

   4. Migliora la pelle e i muscoli

La vitamina C viene anche utilizzata nei processi di sintesi del collagene per le ossa, la cartilagine, i muscoli, i tendini, i legamenti e la pelle.

La pelle risulterà più luminosa e sana, sarà meno incline a patologie come l’acne e aiuterà la ricostruzione del tessuto connettivo anche in caso di cicatrici dovute a ferite o ustioni.

   5. Previene l’alitosi

L’accelerazione della “pulizia” dell’organismo operata dal limone agisce direttamente anche sull’alito cattivo: aiutando sulla digestione, infatti, l’acido citrico purificherà e andrà a migliorare i cattivi odori collegati ai problemi di fegato e stomaco.

Il succo di limone è antisettico e coagulante, quindi è un valido aiuto contro l’infiammazione delle gengive, facendo attenzione allo smalto dei denti.

Per evitare questo spiacevole effetto si consiglia di berlo con la cannuccia e sciacquare sempre la bocca con cura dopo aver bevuto il succo di limone.

   6. E’ Antisettica e coagulante

Grazie ai suoi componenti il succo di limone vanta anche queste utilissime proprietà: per chi soffre di epistassi frequente, ad esempio, l’ acqua e limone bevuta al mattino limita tale condizione; funziona anche come rimedio immediato: applicato direttamente con un batuffolo di cotone nella narice (mi raccomando, applicato, non spremuto nel naso!) blocca la perdita di sangue.

   7. Aiuta il benessere degli occhi

La rutina e la vitamina B2 contenute nel limone sono importantissime per il benessere dei nostri occhi: in particolare la rutina è in grado di migliorare anche lo stato di patologie oculari, a partire da una semplice congiuntivite fino ad arrivare a problemi più gravi, come la retinopatia causata dal diabete.

 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acqua, Benessere, Libri Tagged With: Frutta

PIACEVOLE BENESSERE CON LE ACQUE AROMATIZZATE

14 Giugno 2017 By Rossella Leave a Comment

L’estate è il momento migliore per avvicinarsi alle acque aromatizzate. L’acqua da sola aiuta il corpo a liberarsi giornalmente dalle tossine, ma con pochi e semplici ingredienti si può trasformare in acqua disintossicante, in modo da ottenere ancora più benefici. E’ possibile bere ogni giorno acque detossificanti, in quanto sono ricche di vitamine e minerali, inoltre hanno capacità dimagranti, quindi sono perfette per questo periodo.

Basta inserire la frutta in infusione in acqua fredda per qualche ora, o anche per tutta la notte, e il giorno dopo bere l’acqua così aromatizzata.

Per gli ingredienti puoi sbizzarrirti.
Ecco qualche suggerimento.

 

Indice dei contenuti:

  1. Mela cannella
  2. Cetriolo Limone Menta
  3. Fragola Detox
  4. Aceto di mele Detox
  5. Zero Grasso

Mela cannella

Questa buonissima acqua è a bassissimo contenuto di calorie. La cannella contribuisce a purificare gli organi interni ed abbassa l’indice glicemico del sangue, mentre la mela fornisce naturalmente vitamine e minerali.

Cetriolo Limone Menta

I cetrioli sono particolarmente idratanti perché sono per lo più costituiti da acqua, molti programmi di disintossicazione includono cetrioli proprio per questo motivo. Aggiungendoli alla vostra acqua ti nutrirai di importanti minerali. Con l’aggiunta del succo di limone otterrai un effetto alcalinizzante, ripulendo il sistema digestivo.

La menta renderà l’acqua particolarmente fresca e aumenterà l’assorbimento dei principi attivi del limone e del cetriolo.

Fragola Detox

Come rinunciare ad una gustosissima acqua detox alla fragola? Oltre al piacere del gusto farete una ricarica di antiossidanti, vitamine e minerali. Personalmente consiglio di aggiungere un rametto di rosmarino, che donerà un sapore particolare che si sposa molto bene, ed inoltre aiuterà il tuo fegato a disintossicarsi.

Aceto di mele Detox

L’Aceto di mele è un aiuto disintossicante alla portata di mano di tutti. Prova ad aggiungerlo insieme a lime,cetrioli e menta nella tua acqua detox: in questo modo otterrai un spiccato effetto dimagrante e, se sei allergico a graminacee o pollini, ti aiuterà ad abbassare sensibilmente starnuti e riniti.

Zero Grasso

Questa acqua detox è consigliata per la perdita di peso.

Basta utilizzare

  • pompelmo: ha notevoli capacità dimagranti e drenanti oltre ad essere ricco di sostanze minerali
  • pepe di cayenna: oltre a conferire un sapore più deciso, aumenterà l’effetto brucia grassi.

fonte Macrolibrarsi

Inoltre puoi trovare interessante il libro Acque aromatizzate.

In questo libro l’autrice ci rivela l’importanza dell’acqua e tutti i trucchi per preparare facilmente e in poco tempo gustose bevande con frutta fresca, verdure, erbe aromatiche, superfoods, spezie e idrolati. Ma non solo: Francesca spiega come depurare l’acqua al meglio con metodi casalinghi, i benefici dell’acqua informata e come, utilizzando la memoria dell’acqua e l’importanza delle intenzioni e delle parole secondo le ricerche di Masuru Emoto, attivare al massimo le potenzialità curative nella preparazione delle vostre acque aromatiche.

Nella seconda parte del libro l’autrice presenta oltre 30 ricette di acque aromatizzate suddivise per le 4 stagioni e per le loro proprietà: Disintossicanti – Antiossidanti – Vitaminiche – Energizzanti – Rilassanti. Per ogni periodo dell’anno vengono utilizzati ingredienti freschi per seguire i ritmi naturali e non solo. 

Caraffa Cascada
Caraffa Cascada
Caraffa per realizzare acqua aromatizzata
Gefu
€ 41.9

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acqua, Acquisti, Alimentazione, Estate, Libri Tagged With: Cucinare, Frutta, Verdure

ALGA CARTA NEI LIBRI PER BAMBINI

16 Maggio 2017 By Rossella Leave a Comment

 

Oltre a offrire uno strumento per l’educazione alla lettura, attento alla qualità dei contenuti (testi d’autore, da Rodari a Piumini, scelti da un comitato presieduto da Pino Boero, con illustrazioni di valore, da Luzzati a d’Altan, vagliate sempre da uno dei massimo esperti come Walter Fochesato), “Le rane” presentano un prodotto che insegna ad amare e rispettare la natura. Infatti tutti i libri della collana sono stati stampati, fin dalla nascita della collana stessa nel 2001, con una carta speciale, Alga Carta delle Cartiere Favini di Rossano Veneto, ideata per impiegare le alghe che proliferavano in maniera abnorme nella Laguna di Venezia danneggiandone il fragile ecosistema.

A partire da quest’anno la collaborazione con Favini viene rinnovata, con l’utilizzo di una nuova Alga Carta che oggi si chiama Shiro Alga Carta, che utilizza alghe in eccesso provenienti da ambienti lagunari inquinati, per proteggere altre aree marine in pericolo, mescolate con fibre certificate FSC.

Questa carta ricavata dalle alghe ha un particolarissimo colore, molto riconoscibile, ed è doppiamente ecologica: da un lato risparmia alberi, dall’altro utilizza, riciclandoli, rifiuti organici difficilmente smaltibili. E non è tutto: Alga Carta è acid free (cioè ha Ph neutro), chlorine free (cioè non è trattata con derivati del cloro),completamente biodegradabile e certificata FSC.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Alberi, Alghe, Bambini, Libri Tagged With: Riciclo, Tecnologia

ALIMENTI FERMENTATI: IL LIBRO

14 Aprile 2017 By Rossella Leave a Comment

Uno degli ultimi fatti in tema di alimentazione e benessere sono i cibi fermentati. 

La lattofermentazione è un processo semplice, richiede ingredienti che tutti abbiamo in cucina (sale e verdure) e produce alimenti vivi, pieni di enzimi, minerali, vitamine e probiotici. Questo metodo potenzia le proprietà degli ortaggi e consente di assumere fermenti benefici per l’organismo anche a chi non può consumare latticini.

Facili da preparare, facili da conservare e irresistibili da gustare, le verdure lattofermentate sono un alimento sano e naturale, costituiscono una fonte di sostanze nutritive e si conservano a lungo. La piacevole gamma di sapori che le accompagna le rende facilmente inseribili tra le proprie abitudini alimentari.

Alimenti fermentati per la nostra salute spiega come produrre da sé, con semplici ingredienti, verdure gustose, croccanti e salutari da avere a portata di mano ogni volta che si desidera uno stuzzichino per un aperitivo sano o quando occorre “arricchire” un pasto con sostanze nutritive e sapore. 

  • I benefici delle verdure lattofermentate per la salute
  • Semplici tecniche di lattofermentazione
  • Lattofermentare crauti, asparagi, finocchi, cipolle, cetrioli, pomodori, carote e molti altri ortaggi
  • Tante saporite ricette per incorporare le verdure lattofermentate in ogni pasto, dalla colazione al dessert!

Trovate tutto questo nel libro Alimenti Fermentati per la nostra salute.

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Benessere, Cibo, Libri Tagged With: Autoproduzione, Cucinare, Verdure

DENTOSOFIA: I NOSTRI DENTI PARLANO

5 Dicembre 2016 By Rossella Leave a Comment

smiling-woman

Il termine dentosofia, sconosciuto solo pochi anni fa, sta conoscendo oggi una grande popolarità: molti ne parlano, ma come spesso succede il significato originale si sta perdendo.

Oggi molti vedono la dentosofia come un’alternativa dolce o più naturale all’ortodonzia. Pensare questo è un po’ come paragonare una mela a un dentifricio solo perché entrambi passano dalla bocca.

Le cure naturali per i denti

In questi ultimi anni, il settore della medicina naturale è andato sviluppandosi e le opportunità di affidarsi ad un approccio naturale e alternativo di cura sono diventate molte.

Abbiamo la possibilità di informarci e scegliere quale percorso riteniamo per noi più adatto e la possibilità della scelta è già un passo importante.

Nello specifico, sono emerse possibilità di cure alternative anche in ambito dentistico, per la cura dei nostri denti.

La salute dei nostri denti ci racconta anche la salute del nostro corpo nella sua totalità.

Dentosofia: l’alternativa naturale

La dentosofia è un approccio umanistico ai problemi legati alla nostra bocca, denti e gengive. Occuparsi della salute della bocca significa ritrovare un equilibrio fisico che porta ad un cammino di maggiore consapevolezza e serenità interiore.

Il termine dentosofia contiene in sé già la spiegazione della filosofia che sta alla base: la saggezza dei denti. I denti vengono considerati come lo specchio della nostra interiorità, delle nostre emozioni e del nostro vissuto.

La posizione dei denti all’interno della bocca ha un significato specifico ed è il risultato di una serie di eventi che si sono svolti nella nostra vita. La dentosofia parte dal presupposto che ogni esperienza vissuta lasci in noi un segno, sul piano fisico (e lo vediamo riflesso nei denti), sul piano funzionale, psichico, affettivo, emozionale.

Questo approccio permette di analizzare la bocca e ciò che all’interno accade (cattiva occlusione ad esempio) come chiave di lettura dell’intero organismo, conoscendo di riflesso anche la salute dei nostri organi interni e dei nostri aspetti psico-affettivi.

Quali strumenti utilizza la dentosofia

Gli strumenti utilizzati dalla dentosofia permettono al paziente di conoscersi meglio e generare un approccio di autoguarigione. La consapevolezza e la responsabilità è il primo passo per guarirsi.

Attraverso la dentosofia si stimola un processo di guarigione volto al riequilibrio delle funzioni neuro vegetative: è proprio il miglioramento di queste funzioni come la deglutizione, la respirazione o la masticazione che innescano il cambiamento all’interno della bocca e l’allineamento dei denti.

Questa tipologia di trattamento diventa ancora più importante per i bambini in fase di crescita: un riequilibrio generale dell’organismo permette una crescita più sana e una salute della bocca più duratura. La dentosofia permette di raggiungere ottimi risultati senza dover incorrere in apparecchiature mobili o fisse con cui spesso i bambini e i ragazzi si devono rapportare.

Per approfondire vi consiglio il libro Cosa dicono i nostri denti.

Fonte MacrolibrarsiSe ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Alimentazione, Bambini, Libri, Medicine alternative Tagged With: Scienza

Next Page »

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy