• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 3 Marzo 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Integratori

COME SCEGLIERE I MIGLIORI INTEGRATORI ADATTI A TE

2 Maggio 2019 By Rossella Leave a Comment

Sai cosa sono gli integratori e come scegliere i migliori adatti a te? Se la risposta è no troverai tutte le informazioni utili in questo articolo e capirai come utilizzarli e quali benefici posso apportare alla tua salute. Se conosci già il loro funzionamento potresti dare un’occhiata alla linea completa di integratori della Swisse che ti voglio vivamente consigliare per affidabilità e miglior rapporto qualità-prezzo. Gli integratori sono prodotti nutrienti di tipo alimentare che aiutano il corpo ad espletare funzioni fisiologiche per le quali necessita di un aiuto in più a causa di momenti di difficoltà passeggeri o per colmare i deficit nutrizionali causati dall’alimentazione industriale.

Quando è corretto prendere gli integratori?

Dato che il mercato oggi offre una smisurata varietà di prodotti dedicati all’integrazione potresti sentirti disorientato e confuso rispetto alla miglior scelta per le tue esigenze. Ogni persona è un caso a sé, motivo per cui ti consiglio vivamente di svolgere un’indagine preliminare con il supporto del tuo medico per capire quali sono i tuoi bisogni. Potresti aver bisogno di ferro, di vitamina C, di un supporto all’umore o di un aiuto a rispettare una dieta. Ecco perché dovresti prima parlare con un medico per chiarire di cosa hai veramente bisogno. Gli integratori non sono farmaci e non sono alimenti. Si tratta di prodotti generalmente da prendere per via orale come compressa o bustina solubile. Essi contengono vitamine e nutrienti e ti aiutano a ritrovare più velocemente la salute. Non possono sostituire la medicina tradizionale ma la aiutano ad essere più efficace.

Problemi di peso, alimentazione e metabolismo

L’alimentazione corretta, oggi, risulta non essere sufficiente a garantire al corpo l’apporto dei giusti nutrienti necessari ad espletare correttamente tutte le sue funzioni. Questo si verifica proprio perché l’industria alimentare intensiva produce prodotti sempre più poveri di nutrienti e, pur seguendo una dieta equilibrata, si corre sempre il rischio di manifestare deficit anche importanti. Pensa al pollo, al tonno a alla frutta che trovi oggi nei supermercati e capirai subito di cosa sto parlando. Per integrare l’alimentazione in caso di perfetta salute e peso-forma occorre ragionare sull’obiettivo alimentare e stabilire se necessiti di integrazione proteica o vitaminica. Per la tonificazione muscolare si consiglia la prima, per esigenze nutritive sbilanciate che causano disturbi della cute o fragilità di capelli e unghie è bene integrare le vitamine. Quanto al metabolismo, infine, alcuni integratori possono diventare un aiuto fondamentale per prevenire i morsi della fame e spingere il corpo ad attivarsi. Se hai intenzione di perdere peso gli integratori mirati al controllo dell’assorbimento dei grassi e della fame nervosa sono davvero miracolosi ma solo se abbinati a regolare attività fisica e a una dieta controllata.

Gli integratori per la salute psichica: come funzionano?

Questa tipologia di integratori sfrutta la potenza delle fibre naturali per rilasciare benessere mentale e aiutare a controllare gli stati di ansia, depressione e nervosismo. Non sono sostituti degli psicofarmaci ma sono un valido supporto ad una terapia medica incentrata sulla ricerca della radice del malessere. Tutti gli integratori, anche quelli dedicati all’umore, devono essere presi con costanza e non sostituiscono mai il parere del tuo medico.

Antiossidanti, rigeneranti e multivitaminici

Se non soffri di particolari disturbi e hai deciso che è arrivato il momento di prenderti seriamente cura del tuo benessere questa tipologia di integratori è quello che fa per te. Gli integratori multi-vitaminici sono in grado di colmare tutte le lacune causate dall’alimentazione industriale e si rivelano fondamentali durante i cambi di stagione o in periodi della vita particolarmente stressanti. Per le donne i più indicati sono quelli antiossidanti perché contrastano la proliferazione dei radicali liberi dando un importante arresto al processo di invecchiamento cellulare. Prendere gli integratori senza cambiare stile di vita, tuttavia, potrebbe rivelarsi una spesa inutile. Essi agiscono sempre e solo quando il corpo è correttamente curato ed alimentato. In assenza di uno stile di vita controllato gli integratori possono renderci frustrati e demotivati per cui è bene procedere all’acquisto solo quando siamo davvero convinti che vogliamo dare una vera svolta alla nostra vita. Un consiglio? Prova a rimanere costante per almeno tre settimane, cioè il tempo necessario al nostro cervello per trasformare una novità in abitudine. Il tuo corpo te ne sarà infinitamente grato!

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Benessere, Integratori Tagged With: Movimento, Pelle

STAR BENE IN AUTUNNO

6 Ottobre 2017 By Rossella Leave a Comment

Autunno, stagione che secondo la medicina cinese è governata dall’elemento Metallo. E’ questo il momento propizio per ripulire dalle scorie il nostro intestino e i nostri polmoni; questi due organi apparentemente distanti sono accomunati da un’importante funzione: governare gli scambi energetici, assimilare nuova energia e smaltire tutte le scorie e le sostanze di rifiuto, favorendo il ricambio organico stagionale e attivando il potenziamento delle barriere difensive.

Il sapore piccante si rivela molto utile per asciugare questi organi dall’eccesso di umidità accumulata durante l’estate con cibi freddi e crudi.

Sono perfetti a questo scopo ravanelli, daikon, zenzero e peperoncino (sconsigliato in caso di gastrite). Come si pulisce il terreno per accogliere i nuovi semi, così il nostro corpo, che segue esattamente lo stesso cammino cosmico, deve liberarsi di tutte le scorie e “preparare il suo terreno” alla rinascita primaverile. Ecco cosa ci fornisce ottobre per compiere la nostra trasformazione:

  • LE NOCCIOLE: simbolo per eccellenza dell’autunno, ricca di proteine, vitamina A, B, acido folico e sali minerali. Nella cultura celtica la nocciola significava la saggezza, la dimensione interiore imperturbabile al mutare dei fattori esterni… Il consumo ideale è di 5-6 nocciole al mattino, meglio se ammollate la sera precedente.
  • LE CASTAGNE: ottimo energizzante autunnale, ricco di fibre, fosforo, vitamina B2 e PP, rigeneranti del sistema nervoso e muscolare. È importante consumarla ben cotta e masticarla bene per sfruttare tutti i suoi benefici a livello intestinale.
  • LE MELE: vitamina A, B1, B2, C, PP e oligoelementi come potassio, calcio, ferro, magnesio, rame e zinco, acido malico dall’effetto disinfettante della mucosa intestinale, flavonoidi tra cui la quercitina che riduce il colesterolo e fluidifica il sangue;

Un’ attenzione particolare è da riservare anche al nostro sistema nervoso: il brusco ridursi delle ore di luce influisce sulla produzione di melatonina da parte dell’epifisi; la melatonina è il precursore della serotonina e una sua alterazione può causare disturbi del tono dell’umore e stanchezza tipici di questo mese…

Guarda caso arrivano le giuggiole con effetti positivi sul tono dell’umore e sulla produzione di melatonina.

Ma un’altra pianta tonica che può aiutarci è sicuramente la Rhodiola rosea che sostiene l’organismo a reagire bene in caso di stress psico-fisico, nella capacità di adattarsi ai cambiamenti e sfruttare al meglio le proprie energie.

Per rendere le nostre giornate ancora luminose e vitali, nonostante la riduzione delle ore di luce possiamo circondarci dell’essenza di cedro, capace di donarci equilibrio e stabilità, aiutandoci a superare questo delicato momento di transizione e riarmonizzarci con il nuovo ciclo della natura.

Fonte: Macrolibrarsi

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Aromaterapia, Autunno, Benessere, Erbe, Integratori, Medicine alternative, Prodotti consigliati Tagged With: Frutta, Oli essenziali, Piante

GLI INTEGRATORI FITOTERAPICI

1 Settembre 2017 By Rossella Leave a Comment

Oggigiorno l’uso delle piante e dei fitoderivati per mantenersi sani è diventato un fenomeno di larga scala, con moltissimi prodotti e moltissime aziende in commercio. La difficoltà principale può risiedere nel fatto che difficilmente si possono trovare modalità d’uso standard per un integratore fitoterapico, anche perchè i produttori di erbe utilizzano nei loro integratori diverse concentrazioni dei fitocomplessi. Questo significa che un produttore di Maca potrebbe fornire 500 mg per dose mentre un altro ne potrebbe fornire 100 mg.

Tra le innumerevoli aziende che hanno fatto della produzione di integratori fitoterapici il proprio core business, abbiamo l’azienda Specchiasol, italianissima realtà che si sta concentrando sui mercati emergenti. Specchiasol è specializzata nella produzione di fitoderivati e cosmetici naturali. I prodotti della Specchiasol sono distinguibili in tre diverse linee: Fitoterapia, Cosmetica e benessere.

Proponiamo una piccola guida all’uso dei principi attivi di origine naturale, di cui molti sono presenti negli integratori Specchiasol.

Aloe Vera

L’aloe vera viene utilizzata fin dai tempi più antichi. Il succo di Aloe è un ottimo depurativo per l’intestino, mentre il gel di Aloe viene utilizzato per uso topico e aiuta sia la cicatrizzazione delle ferite che l’idratazione della pelle, lenisce anche la sensazione di prurito o bruciore.

Artiglio del diavolo

Nella medicina africana l’artiglio del diavolo viene usato come analgesico ed antinfiammatorio e lenisce dolori come mal di schiena, cervicale, tendiniti, artrite. In caso di dolori articolari si consiglia l’assunzione di 2 o 3 capsule di estratto secco.

Biancospino

Il biancospino è un protettore cardiovascolare utile in caso di angina e in caso di pressione alta. E’ anche un ottimo rilassante avendo un leggero effetto sedativo utilizzabile contro l’ansia.

Maca Peruviana

Conosciuta anche come “ginseng peruviano”, è impiegata come rimedio popolare per aumentare le funzioni sessuali; è impiegata quindi per mantenere l’energia, come afrodisiaco e per supportare la fertilità.

Il classico dosaggio della maca può varia dai 500 ai 2000 mg al giorno. Tuttavia, per un uso a lungo temine è consigliabile non superare i 500 mg al giorno. Se viene assunta tutti i giorni è consigliabile fare una settimana di pausa al mese.

La pianta ha un buon quantitativo di carboidrati e proteine. A livello di microntrienti vi troviamo la vitamina A, la C e la E , le quali assieme ai flavonoidi funzionano da ottimi antiossidanti contro radicali liberi e invecchiamento. La radice di maca si può trovare in vendita in farmacia, erboristeria e parafarmacia in compresse, capsule rigide o molli, o in polvere da sciogliere in succhi o yogurt.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Benessere, Dolori, Integratori Tagged With: Piante

BIODIVERSITA’ E SUPERFOOD NORDICO: LO STORE PolarDeli

22 Maggio 2017 By Rossella Leave a Comment

Oggi è la Giornata Internazionale della Biodiversità. 

Biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra, e si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Una varietà incredibile di organismi, esseri piccolissimi, piante, animali ed ecosistemi tutti legati l’uno all’altro, tutti indispensabili. Anche noi facciamo parte della biodiversità e sfruttiamo i servizi che ci offre: grazie alla biodiversità la Natura è in grado di fornirci cibo, acqua, energia e risorse per la nostra vita quotidiana.

Quale momento migliore per presentare Vera e il suo store online PolarDeli?

Vera è una donna finlandese che vive a Roma da più di 11 anni per amore, con la passione per le cucine di tutto il mondo, compreso la cucina mediterranea che ha scoperto in Italia.

Essendo anche una personal trainer, si è interessata di attività fisica e alimentazione sana, notando che le basi della dieta nordica potevano “sposarsi” bene con le abitudini e la passione per il cibo degli italiani che sono alla ricerca di alternative sane.

Prendendo in considerazione le caratteristiche del mercato italiano, Vera ha deciso di aprire un negozio online per rendere i prodotti disponibili a tutti. Cosi è nata l’idea di PolarDeli Online Store, per offrire la migliore esperienza, qualità e trasparenza sul superfood nordico. L’intenzione di Vera è quella di offrire una alternativa etica & europea ai tanti superalimenti di tendenza che provengono da paesi lontani. I prodotti sono di coltivazione certificata oppure crescono in maniera naturale, senza alcun impatto sulle risorse energetiche e idriche nelle terre artiche. La selezione di prodotti selvatici che si trova su PolarDeli è integrabile facilmente con tutti tipi di alimentazioni e diete in ogni età e fase della vita sia quotidiana o festiva. 

Come figlia della terra finnica, personal trainer e imprenditrice del wellness, voglio offrirvi la migliore esperienza dei prodotti e stile di vita con cui sono cresciuta e che fanno parte naturale della mia vita da sempre. 

Secondo la “Environmental Performance Index”, la Finlandia è il paese più pulito e verde, e condivide con l’Islanda la qualità dell’aria ed acqua migliore al mondo. Il rispetto della natura e l’utilizzo sostenibile delle proprie risorse viene praticato nei paesi nordici e per questo motivo la natura è ancora incontaminata. Grazie alle condizioni climatiche, le piante accumulano una concentrazione di elementi nutritivi più alta che nel resto d’Europa. Il gelo invernale distrugge i parassiti, per cui occorrono meno antiparassitari che in altri paesi. In più, il non-utilizzo di diserbanti e pesticidi, e il sistema igienico-sanitare e tecnologie avanzate, consentono di ottenere prodotti unici per il loro genere.

Nello store trovate un vasto assortimento di bacche selvatiche essiccate o in polvere, senza zuccheri aggiunti o additivi e naturalmente bio. Interessanti anche le radici artiche, conosciute da più di 1000 anni dalle popolazioni Sami e Vichinghe, o ancora Gemme di abete, il fungo Chaga, l’Ebilobio, un’erba dai bellissimi fiori fucsia.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Biologico, Fitoterapia, Funghi, Integratori Tagged With: Cucinare, Frutta, Personaggi, Piante, Popoli, Tè verde e Tisane, Verdure

DISINTOSSICARSI DAI METALLI PESANTI

13 Febbraio 2017 By Rossella Leave a Comment

Parliamo di intossicazione da metalli pesanti (elementi chimici con peso specifico superiore a 5,0, 5 volte più denso dell’acqua). Non tutti i metalli pesanti sono dannosi al nostro organismo anzi: gli oligoelementi, ad esempio, fanno bene ma in dosaggio elevato risultano tossici: il ferro, il rame, il manganese e lo zinco. Un’altra categoria di metalli pesanti è usata invece a scopo terapeutico: il bismuto, il gallio, l’oro, il litio e l’argento.

Infine abbiamo quei metalli che, in qualunque dosaggio, sono esclusivamente tossici.

Concentriamoci proprio su questi ultimi: piombo, mercurio, alluminio, arsenico,cadmio.

Il problema dei metalli tossici e dell’inquinamento è particolarmente serio: si calcola che nel corso della nostra vita mangiamo 1/3 di cucchiaino di mercurio, 1 cucchiaino di piombo, 1 di arsenico, 1,5 kg di alluminio.

Ci sono degli aiuti che la natura come sempre ci offre e che sono alla portata di tutti perché facilmente reperibili e anche non troppo dispendiosi.

Argilla verde o illite

L’argilla è un deposito di roccia finissimo ricco di sali minerali (soprattutto silice), grazie alla consistenza delle minuscole particelle che la compongono può assorbire tossine e radicali liberi che circolano nell’organismo.

L’ideale sarebbe versarne un bel cucchiaio in un bicchierone d’acqua la sera, mescolare e lasciar depositare per tutta la notte, il mattino seguente bere solo “l’acqua sporca”: da ripetere almeno per 40 giorni.

Zeolite

La zeolite è un minerale microporoso di origine vulcanica caratterizzato da una struttura molecolare a nido d’ape con una carica negativa naturale che attrae e lega tossine e metalli tossici.

Il composto ottenuto viene poi metabolizzato dal fegato ed eliminato.

Clorella

È la famosa alga d’acqua dolce con buone proprietà disintossicanti. Agisce come una resina a scambio ionico e ha un buon effetto nel legare i metalli nello stomaco, soprattutto il mercurio, ma non è altrettanto efficace nel mobilitarli ed espellerli dagli altri organi: non raggiunge i metalli intracellulari e non attraversa la barriera ematoencefalica.

La clorella è comunque una fonte significativa di nutrienti come vitamine, amminoacidi, acidi grassi e minerali. Si trova in compresse o in polvere: si può cominciare assumendo 1 cmp da 500 mg al giorno (1/4 di cucchiaino) per una settimana, poi 5 cmp da 500 mg (3/4 di cucchiaino), sempre per una settimana, prima dei tre pasti, in modo che la clorella si trovi proprio nella porzione di intestino tenue che riceve la bile a inizio pasto e possa assorbire i metalli tossici.

Dopo questa settimana di dose elevata tornare alla dose iniziale per due settimane. Il periodo di disintossicazione con la clorella può durare da 2 a 6 mesi.

Coriandolo

La tintura madre di questa pianta ha la capacità di estrarre i metalli dai tessuti, ma una volta estratti questi metalli rimangono in circolazione e non vengono efficacemente espulsi dall’organismo. È quindi necessario abbinare il coriandolo ad altre sostanze efficaci nell’espulsione.

Il grande vantaggio è che questa pianta attraversa la barriera emato-encefalica grazie al mercaptano, una sostanza ad azione chelante. È bene assumerlo per una settimana con un’interruzione di 2-3 settimane.

Una buona combinazione è proprio abbinare il coriandolo con la clorella in modo che il primo possa rimuovere i metalli tossici dai tessuti e la clorella proceda all’eliminazione attraverso l’intestino. Si assumono 10 gocce di tintura madre di coriandolo 3 volte al giorno, mezz’ora dopo aver assunto la dose elevata di clorella.

È consigliato assumere anche vitamina C, almeno 500 mg tre volte al giorno, il più possibile lontano dalla clorella.

Selenio

Soprattutto in forma organica, il selenio è efficace nel chelare il mercurio ma non altri metalli, inoltre bisogna fare attenzione al dosaggio.

Lo troviamo abbondante nel riso integrale e nelle noci brasiliane.

Crusca di riso

La crusca di riso è efficace in particolare per chelare il ferro grazie alla grande quantità di inositolo, il quale forma col ferro composti inorganici.

Metil-sulfonil-metano (MSM)

Il metil-sulfonil-metano contiene zolfo e si trova naturalmente in frutta, verdura (aglio, cipolla e svariate crucifere) e pesce, ma anche sotto forma di integratore: i gruppi solfidrici si legano ai metalli tossici, in particolare a piombo, cadmio e mercurio, ma non se non abbiamo prima una riserva di zolfo utilizzabile.

Un buon modo per integrare lo zolfo è assumerne mezzo cucchiaino o mezza capsula una volta al giorno per arrivare a una capsula o un cucchiaino 2 volte al giorno.

Altri metodi

Le mele contengono acido malico, un ottimo depurativo intestinale.

Le alghe contengo alginati che aiutano la mobilitazione intestinale e di conseguenza l’eliminazione dei metalli tossici.

Lino e psillio formano dei gel anch’essi utilissimi per ripulire l’intestino.

La spirulina e la klamath sono entrambi ottimi alleati.

Fonte Macrolibrarsi

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acqua, Acquisti, Alghe, Alimentazione, Ambiente, Benessere, Inquinamento, Integratori, Medicine alternative, Prodotti consigliati Tagged With: Cucinare, Mare, Piante

IL CAFFE’ VERDE: MENO CAFFEINA PIU’ PROPRIETA’

3 Febbraio 2017 By Rossella Leave a Comment

 

Il caffè verde è una miscela di varietà di caffè classiche ma la differenza rispetto al tradizionale caffè che noi tutti conosciamo e che abitualmente viene utilizzato come bevanda è il colore verde.

Da cosa dipende il colore verde? Perché non è nero? Semplicemente perché è crudo ovvero non ha subito il processo di torrefazione tipico del caffè che conosciamo. Questo significa che i chicchi di caffè verde mantengono il loro originario e quindi originale colore verde anziché essere nero come siamo abituati a vederlo.

Il colore non è l’unica differenza in realtà: la mancanza di torrefazione rende il caffè verde diverso dalla miscela classica e non modifica alcune proprietà del seme. Nel caffè verde (quindi crudo) è diversa la quantità e anche la qualità della caffeina presente all’interno: è in misura minore e non libera ma legata all’acido clorogenico che è un potente antiossidante.

Caffè nero e caffè verde: differenze

La caffeina presente nel caffè verde, legata ad un antiossidante, permette all’organismo di assorbirla in maniera più lenta e di rimanere in circolo per tempi più lunghi.

Un’ulteriore differenza sta nella quantità di polifenoli, vitamine e sali minerali che nei chicchi verdi risultano essere più abbondanti proprio perché la tostatura non li ha bruciati.

Cambia anche il valore del PH, fondamentale per l’equilibrio acido-base all’interno del corpo. Scegliere cibi con PH molto acido favorisce l’insorgenza di infiammazioni tessutali e quindi una maggiore probabilità di contrarre malattie. Nel caffè verde il PH non è acido come nel caffè nero e non produce danni a livello gastrico.

Benefici del caffè verde

La presenza di caffeina, unita all’alto contenuto di metilxantine, agisce favorevolmente sul metabolismo dei grassi, ha effetto lipolitico e riduce l’assorbimento dei grassi stessi. Cosa accade? Queste sostanze liberano il tessuto adiposo dagli acidi grassi immettendoli in circolo. Il caffè verde ha effetti anche sul sistema dei liquidi: favorisce il drenaggio e l’eliminazione.

Il caffè verde è un valido alleato per incentivare la perdita di peso e rimettersi in forma. Funziona se accompagnato dalla consapevolezza che un regime di vita sano è indispensabile e non può essere mantenuto solo per il periodo di “dieta” o restrizione alimentare che sia. L’alimentazione corretta è importante sempre e fa la differenza nei risultati che si ottengono.

Nell’ambito di un regime alimentare corretto e un sano movimento, il caffè verde svolge azione antiossidante e antinfiammatoria, grazie alla elevata percentuale di molecole antiossidanti e vitamine.

Controlla la glicemia in due modi: l’acido clorogenico riduce la formazione del glucosio a partire dal glicogeno a livello epatico e inoltre agisce direttamente sulla mucosa intestinale, riducendo l’assorbimento di zuccheri.

Fonte Macrolibrarsi

Ecco di seguito alcuni prodotti che trovate su Macrolibrarsi.

Caffè Verde Crudo Biologico Nicaragua
Caffè Verde Crudo Biologico Nicaragua
Sonnentor
€ 5.8
Caffè Verde
Caffè Verde
100% Arabica, Provenienza Etiopia e Messico
Caffè Pazzini
€ 8.3
Caffè Verde - 60 Capsule
Caffè Verde – 60 Capsule
Integratore alimentare a base di piante e derivati
Erbavoglio
€ 30
Caffè Verde Solubile
Caffè Verde Solubile
Preparato per bevanda al Caffe’ Verde 100% Arabica
Natural Coffee
€ 16.0001

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Benessere, Integratori, Prodotti consigliati Tagged With: Frutta, Tè verde e Tisane

Next Page »

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy