L’ONU ha dichiarato il 2015 l’Anno Internazionale dei Suoli.
Il Direttore Generale della FAO José Graziano da Silva ha così affermato nell’intervista rilasciata il 5 Dicembre 2014: “Oggi vi sono oltre 805 milioni di persone che soffrono di fame e malnutrizione. La crescita della popolazione richiederà approssimativamente un aumento del 60% della produzione alimentare. Dato che gran parte del nostro cibo dipende dai suoli è facile capire quanto sia importante mantenerli sani e produttivi. Sfortunatamente, un terzo dei nostri terreni è in condizioni di degrado e le pressioni dell’uomo stanno raggiungendo livelli critici, riducendo ed a volte eliminando alcune delle loro funzioni essenziali.”
“Invito tutti noi a promuovere attivamente la causa dei suoli nel corso del 2015, poiché è un anno importante per spianare la strada verso uno sviluppo veramente sostenibile per tutti e da parte di tutti,” ha aggiunto.
La FAO ha avviato oltre 120 progetti relativi al suolo in tutto il mondo e ha prodotto insieme all’UNESCO la Mappa Mondiale del Suolo (http://data.fao.org/).
Per leggere l’articolo per intero andate qui: http://www.fao.org/
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre
