• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Dimagrire

L’AURICOLOTERAPIA: TERAPIA RIFLESSA

17 Maggio 2017 By Rossella Leave a Comment

L’orecchio, così come il piede e la mano, rappresenta una mappa in cui sono riflessi tutti gli organi e gli apparati del nostro corpo. A livello energetico, tutto il nostro organismo è connesso. La cosa importante è affidarsi ad un professionista che conosca bene la medicina tradizionale cinese, su cui si basa l’auricoloterapia. 

Auricoloterapia: come si fa?

Sembra strano pensare di poter far terapia su uno spazio minuscolo come l’orecchio!

Così come avviene in riflessologia plantare, in cui attraverso la stimolazione della pianta del piede si arriva a trattare gli organi interni, attraverso l’orecchio si possono stimolare alcuni punti specifici dell’orecchio, lavorando per riflesso sugli organi stessi.

Come funziona l’auricoloterapia?

L’orecchio rappresenta una mappa, in cui sono disposti tutti i punti del nostro corpo. Mediante stimolazione di quel punto si ottiene un effetto all’interno dell’organismo. Questa terapia rappresenta uno strumento valido al pari di un massaggio che non risulta invasivo.

Per capire l’auricoloterapia bisogna partire dal concetto di dolore riflesso.

Cos’è un dolore riflesso? Si tratta di quel dolore che è prima di tutto un sintomo e che in secondo luogo, non sempre rappresenta l’origine del problema. Per dirlo in altre parole, il dolore che avvertiamo in alcune parti del corpo (ad esempio un mal di testa o un dolore alla schiena) spesso è il riflesso di un organo o apparato che non funziona correttamente all’interno del nostro corpo.

Come si svolge l’auricoloterapia

La terapia si mette in atto utilizzando uno strumento apposito, un piccolo bastoncino di acciaio con punta arrotondata, che rileva i punti dolenti dell’orecchio. Come abbiamo detto, ogni punto è associato ad un organo.

Ci sono due tipologie di trattamento impiegate attraverso l’auricoloterapia. La prima viene definita di tonificazione e la seconda di dispersione. Si basa sempre sul concetto di calore e freddo, introdotto dalla medicina tradizionale cinese.

Se l’organo corrispondente, trovato dolente, si trova in una condizione di eccessivo calore (infiammazione) allora si utilizzerà la tecnica della dispersione per alleggerire l’organo. Se invece, al contrario, la condizione è di eccesso di freddo e quindi ipotono, si utilizzerà la tecnica della tonificazione, per dare energia all’organo e aiutarlo nella sua azione. 

Tra i disturbi e le patologie che rispondono all’auricoloterapia troviamo insonnia, ansia, stress, attacchi di panico, depressione, nausea, vomito, timidezza, tabagismo, dipendenza dall’alcool, sovrappeso, controllo della fame, sciatica, lombo sciatalgia,cervicalgie, periatrite scapolo-omerale, psoriasi, infertilità, disfunzione erettile, cura delle tonsille e disagi dovuti alla postura. 

In auricoloterapia, la stimolazione della superficie esterna del padiglione auricolare può avvenire in almeno tre modi:

  • Attraverso l’inserimento di aghi da agopuntura;
  • Attraverso micro-scariche elettriche;
  • Mediante laser
  • Mediante piccoli magneti

Quest’ultima modalità utilizza dei piccoli magneti con cerotto che utilizzano la pressione sull’orecchio esterno per dare sollievo e benessere a tutto il corpo.

 

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Auricoloterapia, Benessere, Dimagrire, Medicine alternative, Prodotti consigliati, Sapienza antica Tagged With: Oriente, Scienza

IL LEGAME TRA GARCINIA CAMBOGIA E TIROIDE

18 Febbraio 2017 By Rossella Leave a Comment

In base alle statistiche della Società Italiana di Endocrinologia, la SIE, circa sei milioni di italiani soffrono di patologie o problemi che riguardano la tiroide. Nel corso degli ultimi 20 anni, i casi di tumore alla tiroide sono aumentati di oltre il 200%, e questi dati hanno fatto lanciare un campanello d’allarme in Italia.

Ma cos’è la tiroide? Si tratta di una ghiandola situata alla base della gola che riveste un ruolo fondamentale nella regolazione del metabolismo, meccanismo fondamentale di autoregolazione interno all’organismo, mediante cui gli alimenti vengono trasformati in energia per il nostro sistema cellulare.

In tal senso, sembra che il frutto della Garcinia Cambogia sia in grado di dare un contributo essenziale non solo per monitorare le condizioni della tiroide ma anche per alleviare le patologie che aggrediscono quest’ultima, come ad esempio l’ipertiroidismo.

Tuttavia, che cos’è la Garcinia Cambogia? Sulla bocca di tutti ormai da qualche anno, la Garcinia Cambogia è una pianta subtropicale simile alla zucca che cresce in Indonesia. I suoi frutti sono impiegati da secoli come cura naturale contro i disturbi gastrointestinali e per il benessere generale.

Questo frutto è alla base di differenti rimedi per numerose malattie legate alla ghiandola tiroidea, in particolar modo questo frutto interviene in maniera determinante nei meccanismi fisiologici di autocontrollo del metabolismo corporeo.

Dunque, Garcinia Cambogia e tiroide costituiscono un binomio centrale per il corretto funzionamento del nostro organismo.

L’acido idrossicitrico (o abbreviato HCA) costituisce il principio attivo chiave della Garcinia Cambogia.

In effetti, l’HCA stimola principalmente gli ormoni tiroidei, i quali, a loro volta, producono calore corporeo (azione termogenetica) nell’organismo, determinando così la perdita di peso.

In secondo luogo, l’acido idrossicitrico presente in grande quantità nella Garcinia Cambogia favorisce la sintesi del glucosio, sostanza nutritiva primaria per le cellule del nostro organismo.
In terzo luogo, l’HCA presiede ai processi di lipolisi (l’impiego di grasso e lipidi a scopo energetico), ossia la scissione dei trigliceridi (grassi) e lipidi e la liberazione di acidi grassi necessari per avviare meccanismi fisici fondamentali, come ad esempio la stimolazione nervosa, e ai processi di lipogenesi, ossia la sintesi di adipe (grassi), favorendo così l’attività degli ormoni secreti dalla ghiandola tiroidea ed il processo di dimagrimento.

Tali caratteristiche della Garcinia Cambogia ne fanno un frutto unico sul pianeta per il trattamento di differenti disturbi fisiologici.

E` naturalmente ovvio che questo frutto ha un impatto determinante sul buon funzionamento della tiroide, tuttavia occorre anche adottare un regime dietetico e alimentare sano che preveda, in particolar modo, il consumo ordinario di pesce che contiene iodio, responsabile dell’attivazione degli ormoni tiroidei e quindi del dimagrimento.  

Per concludere, la Garcinia Cambogia non si rivolge solo a quei sei milioni di italiani che patiscono problemi alla tiroide, ma anche a coloro che intendono intraprendere uno stile di vita bilanciato e attento al proprio benessere psico-fisico generale.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Dimagrire Tagged With: Frutta, Piante, Scienza

DOLCE E SALUTARE: 9 PROPRIETA’ DELLO SCIROPPO DI YACON

18 Gennaio 2017 By Rossella Leave a Comment

yacon-sciroppo

Il succo di yacon si estrae dalla radice di cui porta il nome ed è un tipo di dolcificante poco conosciuto ma estremamente salutare. Il suo aspetto e colore fanno pensare al caramello. Lo sciroppo di Yacon viene prodotto utilizzando la radice tuberosa della pianta, appartenente alla famiglia dei girasoli e originaria dell’America meridionale. La sua consistenza è simile a quella della melassa e un gusto molto particolare, fruttato.

E’ il dolcificante con il più basso indice glicemico che esiste in natura, indicato in particolar modo per i diabetici e nelle diete povere di calorie.

Infatti, composto da frutto-oligosaccaride, uno zucchero che non penetra nell’organismo e che, non essendo quindi assimilato, non provoca picchi glicemici.

L’estratto di Yacon è ricchissimo di potassio e antiossidanti.

1. Regola la glicemia

Regolare la produzione di insulina, contenendo un carboidrato complesso, l’oligofruttosio, che non viene completamente assorbito dall’organismo a causa della sua complessità.

2. Sopprime l’appetito

Lo sciroppo di Yacon agisce regolando la produzione di un ormone, la grelina, responsabile dell’appetito. In questo modo, permette di sentirsi sazi più in fretta e, di conseguenza, aiuta a gestire le porzioni in maniera più accorta. Inoltre, il suo elevato contenuto di fibre permette di riempire lo stomaco più velocemente e prolungare questa sensazione a lungo.

3. Aiuta a dimagrire

Limitando l’appetito, consente di eliminare il cibo che non è necessario per il sostentamento del corpo. Inoltre, può dare un sostegno fondamentale a coloro che soffrono di fame nervosa, ossia mangiano esclusivamente come risposta allo stress o alla tristezza, senza averne realmente necessità.

4. Favorisce la digestione

Lo sciroppo di Yacon contiene l’oligofruttosio, un carboidrato complesso. Per questo motivo, staziona a lungo nel tubo digerente e fermenta, favorendo la proliferazione dei batteri che formano la flora intestinale e aiutano la digestione. Inoltre, le fibre alimentari contenute nello Yacon favoriscono il transito del cibo e permettono un miglior assorbimento delle sostanze nutritive.

5. Riduce i trigliceridi e il colesterolo

Alcuni studi condotto sugli effetti dello sciroppo di Yacon sulle molecole adipose, hanno verificato una riduzione sensibile dei livelli di colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue. 

6. Rafforza l’apparato scheletrico

Lo sciroppo di Yacon aiuta la digestione e, in particolare, permette all’intestino di assimilare in maniera più efficace alcuni minerali come il calcio, il fosforo e il magnesio. Aiuta a irrobustire lo smalto e a prevenire la carie.

7. Rinforza il sistema immunitario

Lo sciroppo di Yacon contiene grandi quantità di antiossidanti, in particolare i polifenoli, che sostengono l’azione del sistema immunitario contro i radicali liberi.

8. Stimola la diuresi

Lo sciroppo di Yacon favorisce la diuresi, limitando quindi il rischio di infezioni e infiammazioni nonché la formazione di calcoli renali.

9. Aumenta la fertilità dell’uomo

Alcune ricerche (in realtà al momento eseguite solo su cavie di laboratorio) hanno verificato una relazione tra l’assunzione di sciroppo di Yacon e l’aumento della produzione di sperma da parte dell’uomo. Al momento non è ancora chiaro il motivo per cui questo avvenga, né se sugli esseri umani possa succedere altrettanto, ma se così fosse potrebbe essere una splendida notizia per chi ha problemi di fertilità.

Su Macrolibrarsi trovate lo Sciroppo di Yacon Bio.

Sciroppo di Yacon Bio
Sciroppo di Yacon Bio
Dolcificante naturale a basso indice glicemico
Erbavoglio
€ 15
Estratto di Radice di Yacon Biologico
Estratto di Radice di Yacon Biologico
Gusto Vivo
€ 13.95
Sciroppo di Yacon
Sciroppo di Yacon
Da agricoltura biologica
Planetbio
€ 17.27

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Benessere, Coppia, Dieta, Dimagrire, Prodotti consigliati, Uomo Tagged With: Agricoltura, Cucinare, Piante, Scienza

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy