Un tè verde che è al top per i suoi benefici sulla salute è il tè Matcha, un tè giapponese che viene preparato nel famoso rito giapponese Cha No Yu, bevanda tradizionale dei monaci buddisti e dei notabili giapponesi da più di 800 anni. Fino a pochi anni il Matcha non veniva esportato dal Giappone
La sua particolarità sta nel fatto che il tè Matcha si mangia cioè non beviamo un infuso, ma una polvere fatta dalle foglie di tè verde più pregiate, diluita nell’acqua calda.
Il tè Matcha contiene 10-15 volte più nutrienti complessivi e 100 volte più antiossidanti rispetto al tradizionale tè verde, bianco, nero, rooibos e mate.
Quindi, come tutti i tè verde, ha proprietà antiossidanti e dimagranti, anti-invecchiamento e anti-cancro. Si è riscontrato che nei paesi ad alto consumo di tè vi è una bassa percentuale di ammalati di cancro. In Giappone le donne che insegnano la cerimonia del tè, e quindi ne assumono in quantità maggiore, sono note per la loro longevità.
Le percentuali di cancro al colon, seno, pelle, pancreas e stomaco sono estremamente basse tra i bevitori di tè verde.
Anche il cuore ne trae enormi benefici, infatti le molte sostanza antiossidanti presenti nel tè lo proteggono dall’infarto. Non solo. Colesterolo e radicali liberi, nei forti bevitori di tè verde, non sembrano essere un problema; pare che gli antiossidanti in esso contenuti siano molto più attivi degli antiossidanti contenuti in qualsiasi altro alimento, con benefici non indifferenti per la salute.
Anche i fumatori giapponesi che fanno uso di tè verde sembrano essere immuni dal tumore al polmone; avendo il Giappone il più alto tasso di fumatori, ha, allo stesso tempo, la più bassa percentuale di ammalati di cancro al polmone.
Il tè verde ha inoltre proprietà rilassanti, aiuta a lenire il mal di testa, l’ansia e lo stress. Alcuni dentifrici usano estratti di tè verde, in quanto, pare, esso abbia effetti anche contro le carie ai denti.
Le catechine sono 100 volte più potenti della vitamina C e 25 volte più potenti della vitamina E. Il Matcha ne vanta un contenuto pari a 70 mg per grammo.
Se ben preparato il suo sapore non è mai troppo amaro e va bevuto in 3 sorsi. Però è un sapore insolito, erbaceo, al quale bisogna abituarsi!
Il tè Matcha è utilizzato anche in diverse ricette dolci e salate.
In breve questi i benefici del tè Matcha:
-
Aiuta a perdere peso senza stress fino a 2-3 kg al mese;
-
Favorisce l’eliminazione delle tossine dall’organismo;
-
Diminuisce l’appetito e migliora il metabolismo;
-
Ha un effetto rigenerante sull’organismo;
-
Ringiovanisce e rinnova l’organismo dall’interno;
-
E’ utilizzato per rafforzare il sistema immunitario;
-
Esercita un’azione antiossidante;
-
Dà energia e vigore incredibili per l’intera giornata;
-
E’ decine di volte più efficace di tutti gli antiossidanti conosciuti;
-
Rappresenta un eccellente rimedio per affrontare lo stress;
-
Migliora l’attività mentale e cerebrale.
Un buon tè Matcha ha un colore verde scuro brillante saturo, un aroma intenso e un sapore dolciastro. Di consistenza finissima, come polvere, completamente solubile in acqua, non lascia grumi né grani.
Le imitazioni sono ricavate dal comune tè verde, hanno un colore pallido, l’aroma normale e il gusto amarognolo del solito tè. Al momento dell’infusione, restano molti grani e il composto non si scioglie completamente.
Da oggi si può acquistare un tè Matcha di qualità ad un prezzo ragionevole attraverso Amazon, dove è in vendita il Matcha Tea Exclusive Premium Quality dell’Azienda Miraculous Tea.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre