Un olio vegetale ancora poco noto è quello di lampone. Questo frutto ha davvero tante proprietà incredibili, ma non mi sarei mai aspettata di trovarlo anche sotto forma di olio. Ve ne parlo adesso perché diverse ricerche hanno confermato che il suo uso come protettore solare è migliore di qualsiasi crema! Infatti fino a qualche anno fa si riteneva che il fattore di protezione solare (SPF) naturale del lampone fosse pari a 4, ma come è riportato in un recente libro “Oils of Nature, Anthony J. O’Lenick” l’olio dei semi di lampone ha un naturale SPF che varia tra i 28 e i 50., con una capacità di schermare i raggi UVA e UVB simile a quella del biossido di titanio.
L’olio di lampone è costituito da un alta proporzione di tocoferoli alfa e beta (Vitamina E), vitamina A e acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Ha un alto contenuto di acidi grassi insaturi, acido linoleico (47–63%), acido linolenico (25–40%). I Polifenoli presenti nell’olio di lampone sono dei potenti antiossidanti. Studi hanno dimostrato che, quando applicati sulla pelle, i polifenoli proteggono la pelle dalle radiazioni ultraviolette e migliorarono la rigenerazione, dando tono ed elasticità.
L’olio di lampone (Rubus idaeus) si ottiene dalla spremitura a freddo del seme fresco. Può essre usato anche come condimento.
PROPRIETA’ DELL’OLIO DI LAMPONE
- Anti-Age
- Idratante
- Nutriente
- Protettivo solare
- Schiarente per macchie
Proprietà per la bellezza
Viso
- È un ottimo idratante, adatto ad ogni tipologia di pelle
- Protegge la pelle dai raggi solari. L’olio di lampone è la soluzione perfetta per combattere i radicali liberi e mantenere la pelle danneggiata dal sole. In uno studio condotto in Canada la sua capacità di schermare i raggi UVA e UVB è risultata simile a quella del biossido di titanio
- Ha proprietà anti-age
- È in grado di schiarire le macchie presenti sulla pelle
- Ha proprietà anti-infiammatorie più pronunciati di oli di avocado, nocciolo e germe di grano e potrebbe rivelarsi molto efficace nel trattamento di eczema, psoriasi e altre malattie della pelle. Contrasta il prurito.
- Grazie all’elevato livello di betacarotene può anche essere utile in su pelli grasse e acneiche.
Corpo
- Aiuta nella cicatrizzazione delle ferite
- Drena scorie e liquidi in eccesso
- Migliora la circolazione
- Aiuta a prevenire e contrastare la cellulite
- Contrasta il prurito
- Protegge la pelle dai raggi solari
- Indicato anche per la pelle dei neonati
L’olio di lampone è la soluzione perfetta per combattere i radicali liberi e mantenere la pelle danneggiata dal sole. L’olio può essere usato da solo o aggiunto a creme cosmetiche.
Capelli
- Riduce la forfora.
- Impacco rigenerante, li rende molto morbidi, elastici e lucenti
- Lenisce i problemi del cuoio capelluto
Alimentazione
Un olio di lampone spremuto a freddo consente di mantenere inalterate le proprietà organolettiche, per cui può essere utilizzato anche per condire piatti freddi, sia dolci che salati.
Su Macrolibrarsi trovate un ottimo olio di lampone bio, ottenuto per spremitura a freddo.
![]() |
€ 18
|
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre