• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / LA SALUTE E L’IGIENE DELL’ANZIANO: QUALI PRODOTTI UTILIZZARE

LA SALUTE E L’IGIENE DELL’ANZIANO: QUALI PRODOTTI UTILIZZARE

5 Gennaio 2019 By Rossella Leave a Comment

Il passare degli anni porta con sé una serie di problematiche, che riguardano la salute quotidiana. Non stiamo parlando necessariamente di specifiche malattie, visto anche il fatto che molti anziani oggi godano di ottima salute, ma del normale corso della nostra vita: invecchiando si tende a muoversi meno, a mangiare meno, a divenire più fragili. Per limitare i problemi di questo genere correlati all’invecchiamento sono oggi disponibili molteplici prodotti per il benessere degli anziani. Si tratta sia di integratori alimentari che di accessori e cosmetici perfetti per ridurre le varie problematiche correlate all’invecchiamento.

Mangiare meno non fa necessariamente bene alla salute

Purtroppo sono molte le persone che invecchiando tendono ad avere una vita sempre meno attiva. Camminano meno, si spostano sempre meno, cosa che porta in molti ad una diminuzione importante della muscolatura, causando ovviamente un deperimento sempre più accelerato. Al contempo difficilmente la dieta dell’anziano è ricca di tutti i nutrienti necessari alla sua salute. Oltre al fatto che spesso superata una certa età si tende a preferire una minima scelta di alimenti, spesso si tratta anche di cibo di dubbia qualità. Il risultato è la malnutrizione, che interessa un ampio numero di anziani.

Per sopperire a questa problematica sono molti i medici che consigliano l’utilizzo di integratori alimentari, soprattutto per gli anziani che smettono di alimentarsi in modo regolare, e sono molti. I negozi specializzati in prodotti per il benessere degli anziani offrono molteplici tipologie di integratori, sia per quanto riguarda le carenze vitaminiche o di Sali minerali, sia per integrare nella dieta vitamine e altri macro nutrienti, importanti per la salute e il benessere di chiunque.

La pelle e i capelli

Il deperimento del corpo dovuto all’età, ma in molti casi anche la succitata malnutrizione, causano una serie di problematiche anche alla cute e ai capelli. La pelle, scarsamente idratata e indebolita dalla carenza di alcuni micro e macro nutrienti, tende a divenire sempre più sottile, quasi eterea.

Per altro questo processo è favorito anche dal naturale invecchiamento cutaneo: la pelle invecchiando produce sempre meno collagene e sostanze umettanti. Per limitare la perdita dello strato lipidico e della naturale protezione della pelle negli anziani è importante utilizzare, durante l’igiene quotidiana, appositi detergenti, ultra delicati.

Dopo il bagno si dovrebbero prediligere prodotti idratanti ed emollienti, che aiutano a mantenere la pelle elastica e a proteggerla dalla secchezza, tipica di chi ha una certa età. Avere una pelle sana limita i problemi anche in caso di disabilità, come ad esempio l’eventuale comparsa di piaghe da decubito o problematiche simili. In commercio si trovano poi anche gel emollienti e defatiganti, prodotti adatti a preparare pediluvi rilassanti o oli eudermici che hanno un’elevata affinità con la pelle, si assorbono velocemente e consentono di fornire alla cute il corretto nutrimento.

L’igiene dell’anziano

Con il passare degli anni diviene spesso anche più difficile muoversi autonomamente, cosa che si ripercuote pesantemente anche sull’igiene. Per un elevato numero di anziani fare il bagno o la doccia da soli è un’utopia.

Per altro non è neppure semplice trovare regolarmente un aiuto. In queste situazioni si possono sfruttare alcuni accessori adatti a rendere l’igiene quotidiana meno complessa, potendola eseguire anche su un soggetto allettato, o che non può arrivare da solo in bagno.

Si va dai classici bastoncini per la pulizia delle orecchie alle salviettine umidificate, che permettono di detergere la pelle rapidamente e in totale sicurezza, grazie a sostanze detergenti delicate, appositamente pensate per le pelli delicate. In commercio si trovano poi anche bidet portatili, cosi come cuffie e guanti già imbevuti di detergente, per lavarsi velocemente in qualsiasi stanza della casa.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Anziani, Benessere, Cosmesi Tagged With: Pelle

← TESSUTI ECOSOSTENIBILI: AIUTARE L’AMBIENTE E’ POSSIBILE MAI RINUNCIARE ALLA VITAMINA C →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy