• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 19 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Integratori / GLI INTEGRATORI FITOTERAPICI

GLI INTEGRATORI FITOTERAPICI

1 Settembre 2017 By Rossella Leave a Comment

Oggigiorno l’uso delle piante e dei fitoderivati per mantenersi sani è diventato un fenomeno di larga scala, con moltissimi prodotti e moltissime aziende in commercio. La difficoltà principale può risiedere nel fatto che difficilmente si possono trovare modalità d’uso standard per un integratore fitoterapico, anche perchè i produttori di erbe utilizzano nei loro integratori diverse concentrazioni dei fitocomplessi. Questo significa che un produttore di Maca potrebbe fornire 500 mg per dose mentre un altro ne potrebbe fornire 100 mg.

Tra le innumerevoli aziende che hanno fatto della produzione di integratori fitoterapici il proprio core business, abbiamo l’azienda Specchiasol, italianissima realtà che si sta concentrando sui mercati emergenti. Specchiasol è specializzata nella produzione di fitoderivati e cosmetici naturali. I prodotti della Specchiasol sono distinguibili in tre diverse linee: Fitoterapia, Cosmetica e benessere.

Proponiamo una piccola guida all’uso dei principi attivi di origine naturale, di cui molti sono presenti negli integratori Specchiasol.

Aloe Vera

L’aloe vera viene utilizzata fin dai tempi più antichi. Il succo di Aloe è un ottimo depurativo per l’intestino, mentre il gel di Aloe viene utilizzato per uso topico e aiuta sia la cicatrizzazione delle ferite che l’idratazione della pelle, lenisce anche la sensazione di prurito o bruciore.

Artiglio del diavolo

Nella medicina africana l’artiglio del diavolo viene usato come analgesico ed antinfiammatorio e lenisce dolori come mal di schiena, cervicale, tendiniti, artrite. In caso di dolori articolari si consiglia l’assunzione di 2 o 3 capsule di estratto secco.

Biancospino

Il biancospino è un protettore cardiovascolare utile in caso di angina e in caso di pressione alta. E’ anche un ottimo rilassante avendo un leggero effetto sedativo utilizzabile contro l’ansia.

Maca Peruviana

Conosciuta anche come “ginseng peruviano”, è impiegata come rimedio popolare per aumentare le funzioni sessuali; è impiegata quindi per mantenere l’energia, come afrodisiaco e per supportare la fertilità.

Il classico dosaggio della maca può varia dai 500 ai 2000 mg al giorno. Tuttavia, per un uso a lungo temine è consigliabile non superare i 500 mg al giorno. Se viene assunta tutti i giorni è consigliabile fare una settimana di pausa al mese.

La pianta ha un buon quantitativo di carboidrati e proteine. A livello di microntrienti vi troviamo la vitamina A, la C e la E , le quali assieme ai flavonoidi funzionano da ottimi antiossidanti contro radicali liberi e invecchiamento. La radice di maca si può trovare in vendita in farmacia, erboristeria e parafarmacia in compresse, capsule rigide o molli, o in polvere da sciogliere in succhi o yogurt.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Benessere, Dolori, Integratori Tagged With: Piante

← FORNITORI.IT: CERCARE PRODOTTI E SERVIZI STAR BENE IN AUTUNNO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy