• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 23 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Acquisti / IN ITALIA ORGANICO NON E’ SINONIMO DI BIOLOGICO!

IN ITALIA ORGANICO NON E’ SINONIMO DI BIOLOGICO!

28 Febbraio 2017 By Rossella Leave a Comment

Si sente molto parlare di cibo organico e cibo biologico. Si tratta della stessa cosa? In realtà no, vediamo perché.

Alimentarsi bene è la prima scelta

La scelta del cibo incide sul nostro sentirci in forma o spossati, incide sulla forma fisica, sull’accumulo di grasso e sui piccoli disturbi che troppo spesso vengono considerati normali.

Non è solo la tipologia degli alimenti che scegliamo ma anche e soprattutto la loro natura.

Se un cibo è considerato meno dannoso di un altro ma proviene da un’agricoltura che utilizza pesticidi oppure un allevamento che prevede l’uso di mangimi ormonizzati, potenzialmente quel cibo diventa molto pericoloso. Non si può sottovalutare l’origine di un alimento, la sua provenienza e il modo in cui è stato coltivato o allevato.

Chi ci garantisce che un prodotto sia davvero fatto come natura comanda?

Il cibo a marchio controllato è una buona scelta per limitare i danni.

Il cibo biologico, in Italia, possiede un marchio di garanzia certificato che aiuta il consumatore consapevole a scegliere il prodotto migliore e a sentirsi più tutelato. Un cibo organico invece fa riferimento a tutti i prodotti di origine animale e vegetale ma non è sinonimo di garanzia di prodotto privo di pesticidi o ormoni.

La confusione nasce dalla traduzione del termine “organic” che per gli inglesi ha la valenza del nostro biologico. Per semplificazione, si tende ad accomunare in italiano il termine organico (traduzione immediata dall’inglese) con il suo significato originale che è appunto biologico. Nella lingua italiana non è la stessa cosa e organico non è sinonimo di biologico.

Si indicano organici quei cibi che non sono lavorati dall’industria come frutta, verdura, carne, pesce o uova. Dire che sono biologici perché organici, no.

La certificazione biologica, controllata per legge, viene concessa solo a quelle aziende che seguono criteri specifici nell’agricoltura o nell’allevamento.

Con questo non possiamo escludere che sia possibile trovare cibi organici che possono essere considerati salutari. Pensiamo al contadino di fiducia o all’allevatore che nutre i suoi animali solo con prodotti naturali, all’aria aperta e senza l’utilizzo di ormoni per la crescita.

Certamente è più difficile arrivare ad un grande pubblico senza la certificazione che garantisce un cibo biologico (e quindi sano).

Fonte Macrolibrarsi

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Ambiente, Ecologia, Società Tagged With: Agricoltura, Cucinare, Frutta, Orto, Verdure

← IL PREZIOSO LATTE DI COCCO IL BIOLOGICO NUTRIRA’ IL SUD DEL MONDO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy