Quanta energia si produce in Italia da fonti rinnovabili?
Vi siete mai chiesti quale sia lo stato delle cose in Italia per quanto riguarda le fonti rinnovabili di energia? Quali sono, dove sono gli impianti, quanti sono e quanta energia producono? L’Italia, in effetti, è un Paese che ben si presta alle fonti rinnovabili: tantissimo sole, moltissima montagna (e quindi dislivelli naturali), molto vento in determinate regioni. Ma allora in Italia ci sono o no le energie rinnovabili?
In effetti ci sono e sono anche parecchio produttive, almeno da quanto emerge nell’infografica “L’Italia delle fonti rinnovabili” realizzata da Slamp Design in collaborazione con Secret Key Digital Agency.
Nell’infografica, infatti, si possono consultare diversi dati sulla situazione attuale delle fonti rinnovabili di energia, dalla quantità di energia prodotta, al numero di impianti, fino al trend degli ultimi anni, per capire se si tratta di una tendenza passeggera o potenzialmente duratura nel lungo periodo.
Un dato su tutti: su quasi 280.000 GWh (GigaWatt/ora) di energia elettrica prodotta in un anno, il 43,1% proviene da fonti rinnovabili. Non male! Slamp tiene in considerazione le 5 principali fonti rinnovabili di energia:
Su un totale di più di 650.000 sparsi su tutto il territorio, il 98,8% di questi sono impianti fotovoltaici. Il numero può sembrare troppo sbilanciato sul solare, ma basta pensare al caldo sole italiano per capire come questa sia la scelta più logica su cui puntare.
Ma dove si trovano tutti questi impianti? E quanta energia producono?
Per rispondere a queste domande, Slamp ha realizzato anche la Mappa Interattiva delle Energie Rinnovabili in Italia, in cui è possibile consultare i dati specifici per ogni Regione.
Potete così scoprire quanti impianti sono presenti nella vostra Regione e quanta energia viene prodotta per ogni tipo di fonte. In questa classifica, vediamo al primo posto la Lombardia con 19.919 GWh di energia prodotti e all’ultimo la Liguria, con solo 689 Gwh.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento