• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 23 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Ambiente / ENERGIA E FONTI RINNOVABILI IN ITALIA

ENERGIA E FONTI RINNOVABILI IN ITALIA

6 Febbraio 2017 By Rossella Leave a Comment

Quanta energia si produce in Italia da fonti rinnovabili?

Vi siete mai chiesti quale sia lo stato delle cose in Italia per quanto riguarda le fonti rinnovabili di energia? Quali sono, dove sono gli impianti, quanti sono e quanta energia producono? L’Italia, in effetti, è un Paese che ben si presta alle fonti rinnovabili: tantissimo sole, moltissima montagna (e quindi dislivelli naturali), molto vento in determinate regioni. Ma allora in Italia ci sono o no le energie rinnovabili?

In effetti ci sono e sono anche parecchio produttive, almeno da quanto emerge nell’infografica “L’Italia delle fonti rinnovabili” realizzata da Slamp Design in collaborazione con Secret Key Digital Agency.

Nell’infografica, infatti, si possono consultare diversi dati sulla situazione attuale delle fonti rinnovabili di energia, dalla quantità di energia prodotta, al numero di impianti, fino al trend degli ultimi anni, per capire se si tratta di una tendenza passeggera o potenzialmente duratura nel lungo periodo.

Un dato su tutti: su quasi 280.000 GWh (GigaWatt/ora) di energia elettrica prodotta in un anno, il 43,1% proviene da fonti rinnovabili. Non male! Slamp tiene in considerazione le 5 principali fonti rinnovabili di energia:

  • solare
  • geotermica
  • idraulica
  • eolica
  • bioenergie

Su un totale di più di 650.000 sparsi su tutto il territorio, il 98,8% di questi sono impianti fotovoltaici. Il numero può sembrare troppo sbilanciato sul solare, ma basta pensare al caldo sole italiano per capire come questa sia la scelta più logica su cui puntare.

Ma dove si trovano tutti questi impianti? E quanta energia producono?

Per rispondere a queste domande, Slamp ha realizzato anche la Mappa Interattiva delle Energie Rinnovabili in Italia, in cui è possibile consultare i dati specifici per ogni Regione.

Potete così scoprire quanti impianti sono presenti nella vostra Regione e quanta energia viene prodotta per ogni tipo di fonte. In questa classifica, vediamo al primo posto la Lombardia con 19.919 GWh di energia prodotti e all’ultimo la Liguria, con solo 689 Gwh.

 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Ambiente, Economia, Energia Tagged With: Tecnologia

← A NATALE NON MANGIAMOCI IL PIANETA! DISINTOSSICARSI DAI METALLI PESANTI →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy