Vuoi una casa economica?
Vuoi una casa che duri a lungo?
Vuoi una casa costruita con materiali naturali?
Ecco la soluzione: una casa di paglia!
Sia che si costruisca una casa intera, o qualcosa di più piccolo − un ufficio o studio, una capanna o un cottage per gli ospiti − gli edifici in balle di paglia intonacate rappresentano un’eccezionale alternativa sia per la durata che per i prezzi molto abbordabili rispetto ai tradizionali e meno naturali metodi.
E non basta:
costruire in balle di paglia è anche divertente e facile da imparare e da fare.
I locali e gli spazi abitabili costruiti con questo materiale ispirano tranquillità e sono comodi da abitare.
In questa straordinaria opera vengono descritti i molti benefici delle case in paglia:
- Ottimo isolamento termico e acustico
- Buoni risultati per quanto concerne qualità dell’aria all’interno dell’edificio
- Rapidi tempi di costruzione (i muri si possono erigere anche in un solo weekend)
- Costi di costruzione ridotti al minimo (questo dipende dal coinvolgimento attivo del proprietario)
- Utilizzo di una risorsa naturale, rinnovabile e abbondante che viene prodotta in forma sostenibile nel corso di una singola stagione di coltura
- La migliore soluzione per un materiale che spesso viene classificato come rifiuto e bruciato producendo un inquinamento atmosferico non trascurabile.
Scopri in queste pagine tantissime preziose informazioni per costruire facilmente la tua casa in paglia.
La dettagliata descrizione di ogni singola fase di costruzione rende realizzabile il sogno di una casa a costi veramente bassi, sicura ed efficiente dal punto di vista energetico.
Può sembrare incredibile eppure le case in balle di paglia con strutture in legno sono solide e molto sicure per terremoti e incendi.
I Benefici delle Costruzioni in Paglia
Tutto sommato, le balle di paglia si distinguono per essere un pregevole materiale edilizio.
Vengono ricavate da un prodotto di scarto che può essere prodotto in quantità in un breve periodo di tempo, sono biodegradabili e possono aiutare a diminuire diversi problemi ambientali grazie al loro utilizzo.
Sono facili da modificare, flessibili a sufficienza per essere utilizzate in diversi modi, solide e consistenti, durevoli nel tempo e facili da mantenere.
In aggiunta, richiedono solo strumenti poco complessi e non costosi, una manodopera non specializzata e sono facili da procurare e disponibili nella maggior parte delle aree del mondo.
I materiali moderni di costruzione, all’opposto, tendono a essere difficili da utilizzare, non sono flessibili, richiedono strumenti e manodopera specialistica, possono essere costosi, non sono particolarmente belli esteticamente, sono spesso tossici e generano una quantità considerevole d’inquinamento e rifiuti quando vengono prodotti, mantenuti e demoliti.
Libro consigliato Le case in paglia.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento