Ed eccoci alle prese con le prime avvisaglie della stagione autunnale. E’ in questa stagione che alcuni cibi ci vengono incontro con le loro proprietà rinforzanti del sistema immunitario. Ecco quali:
- Frutta secca
Utile contro la stitichezza, la fibra contenuta nella frutta secca riesce a limitare anche l’assorbimento del colesterolo e, poiché è un cibo ricco di omega 3 e omega 6, aumenta i livelli di grassi “buoni” nel sangue.
Contenendo molti sali minerali, è consigliata a chi fa sport, perché aiuta a reintegrare le sostanze nutritive che si perdono a causa della sudorazione: è un vero e proprio pieno di energia! Svolge inoltre un’azione benefica sul fegato, perché limita le infiammazioni. Può essere un toccasana per il benessere dei capelli, perché è ricca di zinco.
- Uva
L’uva è ricca di ferro e il ferro ci dà energia. Quindi, bere un succo d’uva bianca nel corso di una giornata faticosa aiuterà a risollevarsi dalla fatica. Inoltre gli antiossidanti nell’uva ricaricano il sistema immunitario.
2. Cavoli
Dal cavolfiore alla verza, le cavolacee sono ricche di fosforo, calcio, ferro e zolfo, vitamine A, B1, B2, PP e acido folico. Consigliati in ogni dieta, soprattutto per il suo elevato potere saziante a fronte di un basso contenuto di calorie, ha proprietà antitumorali, contribuisce a distruggere batteri e virus, stimola la produzione di anticorpi, aiuta nella crescita ed è quindi consigliato per i bambini e gli adolescenti.
3. Funghi
I funghi sono ottimi per migliorare il funzionamento del sistema immunitario: mangiarli è, dunque, di aiuto contro malattie di vario genere. Non è un mistero che i funghi siano ritenuti, da secoli, un vero e proprio antibiotico naturale e degli alleati ideali per aiutare l’organismo a difendersi dagli attacchi esterni. Contenendo molti sali minerali e numerose vitamine, come quelle del gruppo B, mangiare funghi apporta queste preziose sostanze al nostro organismo.
4. Castagne
Ricche di vitamine A, B1, B2, B3, B5, B6, B9 (acido folico), B12, C e D, esse sono un ottimo aiuto per chi soffre di stanchezza cronica, inappetenza. Infatti il potassio rinforza i muscoli, il fosforo collabora alla costituzione del tessuto nervoso, lo zolfo è antisettico e disinfettante, il sodio è utile alla digestione, il magnesio agisce sulla rigenerazione dei nervi. Inoltre la presenza di vitamina B e di fosforo, le castagne contribuiscono al mantenimento dell’equilibrio nervoso.
5. Zucca
Protegge dalle patologie cardiache contrastando l’azione dei radicali liberi. Ha proprietà lassative, migliora la digestione e aiuta il buon funzionamento del fegato. Difende il sistema circolatorio ed è anche un antinfiammatorio con proprietà antiossidanti. Gli amminoacidi presenti nella zucca quali acido glutammico, alanina e glicina contribuiscono a darle anche proprietà sedative per chi soffre di ansia e insonnia.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento