• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Acqua / COLTIVARE SENZA ACQUA

COLTIVARE SENZA ACQUA

5 Luglio 2016 By Rossella 1 Comment

waterless-farming-110240

Ecco un libro per l’estate: Waterless Farming. Coltivare senza acqua.

Vorresti ottenere ortaggi più gustosi e ricchi di sostanze nutritive, coltivando in maniera biologica? Bene, allora ” Waterless Farming ” è il libro che fa per te!

Francis Freeman in questo libro ci spiega esattamente come fare per riuscire a coltivare rinunciando COMPLETAMENTE ad ogni forma di irrigazione.

Le nuove tecniche proposte dall’autore sono di semplice applicazione per ogni tipo di agricoltore ed ogni tipo di terreno, garantendo al contempo una straordinaria efficacia.

Il linguaggio adottato è facilmente comprensibile e privo di tecnicismi, prediligendo un approccio pratico e diretto, in grado di farci ottenere risultati ottimali fin da subito.

Ma non solo.

Infatti le tecniche proposte da Freeman consentono anche – come afferma il sottotitolo – di risparmiare tempo, soldi e fatica, poiché vanno a rivoluzionare il terreno, permettendo di minimizzare le consuete lavorazioni.

Le tecniche esposte vanno quindi senza dubbio scoperte e valorizzate dal più ampio numero di persone possibile, poiché i benefici derivanti dalla loro applicazione sono davvero tanti!

I vantaggi della coltivazione senza acqua

I motivi che hanno spinto l’autore a sperimentare di prima persona queste tecniche sono essenzialmente cinque:

  1. il costo economico dell’acqua;
  2. la perdita di tempo dovuta all’irrigazione manuale;
  3. lo spreco di risorse (economiche e di tempo) dei sistemi di irrigazione automatica;
  4. la possibilità, con il Waterless Farming, di evitare alcune lavorazione del terreno;
  5. il sapore più e il nutrimento che guadagnano le colture con la tecnica del Waterless Farming.

A questi motivi pratici si aggiunge anche una motivazione etica, che ci dovrebbe spingere alla salvaguardia di questo elemento prezioso che garantisce la vita nel nostro pianeta.

 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Acqua, Estate, Libri Tagged With: Piante

← DELICATA COME LA CALENDULA 6 RIMEDI PER LA PRESSIONE BASSA →

Comments

  1. Luca says

    29 Novembre 2016 at 18:14

    Ottimo libro !! Consigliato per chi ha come passione/hobby l’orto e vuole conoscere le migliori tecniche di irrigazione nel rispetto dell’ambiente e con risparmio del nostro bene più prezioso, l’acqua. Consigliato !

    Rispondi

Rispondi a Luca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy