• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / 12 BENEFICI DEL CONSUMO DI BIRRA

12 BENEFICI DEL CONSUMO DI BIRRA

21 Giugno 2016 By Rossella 1 Comment

benefici-birra

L’estate è il periodo migliore per gustare una birra fresca. La birra, meglio se bio e non pastorizzata, contiene tante sostanze benefiche all’organismo.

Chiamata “il pane liquido” è un vero e proprio alimento, contenendo molto meno etanolo di qualsiasi altra bevanda alcolica.

Ed ecco le proprietà di una buona birra artigianale:

 

  1. Il luppolo combatte l’osteoporosi e ne previene la formazione, essendo fonte di silicio organico, un ingrediente fondamentale per aumentare la densità minerale ossea;
  2. favorisce la digestione, combatte l’ossidazione e depura l’organismo;
  3. migliora la circolazione sanguigna e previene le malattie cardio-circolatorie, aumentando i livelli del colesterolo “buono”;
  4. nelle donne in menopausa, i suoi ormoni vegetali, combattono il calo di estrogeni;
  5. l’isoumulone, sostanza presente nella birra, grazie ai suoi enzimi aiuta nella perdita di peso;
  6. lo xantumolo, anch’ esso presente nella birra, blocca la crescita di cellule malate e la formazione di nuovi vasi sanguini che alimentano i tumori;
  7. ha proprietà diuretiche. Quando la beviamo il nostro corpo produce più urina del solito in quanto la presenza di  sali minerali quali potassio e magnesio e una ridotta quantità di sodio, favoriscono l’accelerazione del processo diuretico.
  8. apporta magnesio riducendo del rischio di sviluppare calcoli renali.
  9. aiuta l’organismo a depurarsi dai metalli pesanti, in particolare riesce ad eliminare l’alluminio dal corpo.
  10.  secondo uno studio condotto su adulti spagnoli, la birra, possiede un effetto immunomodulatore che appare più marcato nelle donne rispetto agli uomini.
  11. la vitamina B12, insieme all’acido folico, previene l’anemia, e aiuta il buon funzionamento della memoria.
  12.  la vitamina E è un buon antiossidante ed è essenziale per avere una pelle sana.

L’unica controindicazione riguarda gli uomini con problemi alla prostata: i lieviti presenti nella birra possono interferire con le cellule della prostata e creare infiammazione. 

Naturalmente mai esagerare: non si dovrebbero consumare più di tre bicchieri da 0,25 cl. al giorno!

E la schiuma? E’ un indice di freschezza della bevanda e indicatore di una accurata selezione degli ingredienti. Preserva la birra da una rapida ossidazione e la rende più digeribile perché la priva di tutta la anidride carbonica in eccesso.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Ecologia Tagged With: Cereali, Piante

← PHEDROS: IL PORTALE DEL BENESSERE OLISTICO CONSIGLI NATURALI PER GUARIRE DALLA CANDIDA →

Trackbacks

  1. A TUTTA BIRRA! | Terra Madre ha detto:
    18 Luglio 2012 @ 11:34

    […] è passato di tempo dall’ articolo sulla birra biologica e vorrei riparlarvi di birra, una bevanda per tutte le stagioni,  prodotta e bevuta già 6000 anni […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy