I colori fanno bene al corpo, all’anima e allo spirito. In una casa contemporanea è necessario fare attenzione anche all’arredamento ed al colore delle stanze.
Dell’importanza della cromoterapia nell’arredo e nel design se ne è parlato qualche tempo fa in uno studio pubblicato da Evid Based Complement Alternat Med.
I colori portano con sé importanti vibrazioni che regalano benessere e salute, buonumore, gioia e serenità. Il benessere psicofisico è indubbiamente legato al bilanciamento cromatico e, prima di noi, lo sapevano egiziani, cinesi ed indiani.
Già rimarcata con le teorie ayurvediche ma anche con quelle del Feng Shui, la posizione di una stanza, il suo arredamento, le sue decorazioni e sopratutto la presenza della luce che penetra in un certo modo ed in un certo modo viene colorata diventa fondamentale. Infatti i raggi possono favorire la produzione di serotonina e melanina; se poi si pensa che ogni colore porta una certa vibrazione capiamo quanto sia importante la cromoterapia nell’arredo della propria casa.
Colori specifici?
Indubbiamente è dimostrato che il rosso fa aumentare le pulsazioni quindi è assolutamente bandito in una stanza da letto. Il rosa invece migliorerebbe il flusso del sangue arterioso e potrebbe essere la nuache giusta in una stanza studio o riposo. Il giallo combatterebbe le indigestioni dunque perfetto in cucina. Il verde, invece ,calma ed è ideale in una stanza da bagno ed il blu è molto rilassante, idoneo in uno studio ed in una living room.
Stanza da letto
In una camera da letto è meglio creare un mood rilassante ed allora gli esperti consigliano colori pastello, un tenue rosa o un indaco possono essere l’ideale per le pareti mentre per quanto riguarda l’arredo è opportuno puntare sull’azzurro ed il blue.
Un comò come questo porta con sé armonia e serenità, è perfetto in un contesto policromatico tendente al rosa tenue.
Cucina
In cucina invece il giallo può essere un colore ideale anche se per abitudine si punta quasi sempre sul bianco che, come è noto, significa pulizia. E’ però possibile accostare il giallo al bianco riuscendo a creare un ambiente leggero e accogliente, pulito e solare.
Ed allora attenzione ai particolari!
Una sedia Oliva – BEND di colore giallo dalle forme sinuose e molto comode può essere utilizzata in cucina come in veranda. Il colore giallo la rende utilizzabile per lo scopo descritto nel nostro post e sopratutto si abbina perfettamente con un tavolo o un’isola laccata di color bianco. Alcuni arredatori consigliano di inserire in cucina del rosso perchè stimola la circolazione sanguigna ed è comunque un colore che richiama istinti tra cui quello della buona e sana alimentazione, magari ravvivando pareti e mobili con dei simpatici adesivi
Il rosso si può, in alternativa, aggiungere in cucina con piccoli richiami nella pavimentazione o nelle lastre a parete facendo comunque attenzione a non esagerare mai.
Se vi piacciono i prodotti in foto li potete trovare su Amazon e su Livingo.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento