• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Acqua / CURARSI CON ACQUA E SALE

CURARSI CON ACQUA E SALE

9 Gennaio 2016 By Rossella Leave a Comment

DSC_0716

Non è corretto dire che la vita è nata nell’acqua: in realtà è nata in una soluzione di acqua e sale, la stessa in cui siamo immersi per nove mesi nella pancia della mamma. Lo stesso nostro sangue è una soluzione salina all’1%, simile a quella del “mare primordiale”.

Da questo osservazioni il medico Barbara Hendel e il biofisico Peter Ferreira sono partiti per elaborare un sistema di cura basato sull’impiego di soluzioni idrosaline e lo spiegano nel libro Acqua e Sale. Ma non si parla di sale ripulito chimicamente e ridotto a cloruro di sodio: il sale naturale – ricordano gli autori – contiene minerali e oligoelementi che non devono assolutamente essere considerati impurità. Non vanno eliminati perché ogni elemento chimico è portatore di una “specifica informazione, vibrazione, energia o forza vitale” la cui carenza può causare disturbi di vario genere.

Il consiglio è di consumare sale cristallino di miniera genuino e naturale, quello che si trovava nel mare originario. Il sale consigliato, e utilizzato nella pratica come “alimento di vita”, è quello proveniente dall’Himalaya poiché conterrebbe un “contenuto d’informazione più elevato”.

Hendel e Ferreira presentano i risultati delle loro ricerche e propongono una serie di “interventi” per diversi problemi di salute o come cura disintossicante. Si può assumere la soluzione per via orale, fare impacchi, inalazioni, lavaggi, bagni, frizioni e altro.

Gli autori del libro propongono questa cura per avviare un cambiamento con ripercussioni positive sul corpo, sulla mente e sull’anima.

  • 1. Prima di tutto si deve preparare una soluzione salina cristallina. Mettete cristalli di sale in un piccolo vaso di vetro con coperchio e copriteli con acqua di sorgente.
  • 2. Nel giro di un’ora i cristalli si sciolgono fino a saturare l’acqua: avremo una soluzione al 26%.
  • 3. Prelevate un cucchiaino della soluzione dal vaso e mettetelo in un bicchiere: riempite con acqua di sorgente.
  • 4. Bevete un bicchiere d’acqua così preparato ogni mattina a digiuno, appena alzati.
  • 5. Il trattamento va prolungato nel tempo, anche a vita.

In un altro interessante libro Il potere curativo di acqua e sale, l’autore  spiega come il sale cristallino in acqua scioglie i depositi di acidi, tossine e metalli pesanti e armonizza il bilancio acido-basico. Con il sale cristallino, inoltre, sono stati ottenuti ottimi risultati nel trattamento delle malattie respiratorie. Applicazioni di soluzione idrosalina sono altresì indicate per la cura di malattie della pelle e nei trattamenti cosmetici, e la loro efficacia è da tempo riconosciuta anche dalla medicina tradizionale. 

Un altro esempio è il bagno di acqua e sale, efficace per combattere la ritenzione idrica. Infatti il sale agisce attirando all’esterno i liquidi in eccesso. 

Riempire la vasca con acqua calda alla temperatura di circa 37-38 gradi e sciogliervi quattro, cinque chili di sale, meglio se integrale.

Basterà immergersi per una mezz’ora stando attenti ad alzarsi lentamente, per evitare bruschi cali di pressione che il caldo e l’effetto drenante del sale potrebbero provocare. Inoltre la pelle si manterrà idratata e morbida grazie all’alta temperatura dell’acqua.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Acqua, Alimentazione, Benessere, Libri, Medicine alternative Tagged With: Piante, Scienza

← 5 CIBI PER IL BENESSERE DELLA PROSTATA 5 BUONI MOTIVI PER ABBINARE LEGUMI E CEREALI →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy