• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 22 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / TANTA FRUTTA E VERDURA CONTRO IL FUMO

TANTA FRUTTA E VERDURA CONTRO IL FUMO

15 Settembre 2015 By Rossella Leave a Comment

Cigarette On Dinner Plate

Oggi voglio trattare un argomento che mi sta a cuore: il fumo. Non sono una fumatrice, ma ho tante persone a me care che fumano e mi piacerebbe che smettessero!!! O quantomeno che sappiamo determinate cose e che si aiutino con una buona igiene naturale. Per questo riporto i consigli che la dottoressa Gradassi dà su Macrolibrarsi:

Quando un fumatore abituale si accende una sigaretta, la nicotina in circolo nel sangue raggiunge una sorta di picco.

La nicotina di un’unica sigaretta viene eliminata dal corpo nell’arco di 6-8 ore e la via di eliminazione preferenziale è quella renale quindi attraverso le urine.

Nel momento in cui si decide di smettere di fumare si ha una percentuale di nicotina nel sangue che cala gradualmente nell’arco di 48-72 ore, ma questo non basta per essere puliti. Esiste infatti anche la nicotinina, un sottoprodotto della nicotina che il corpo elimina fisiologicamente in 20-30 giorni.

  • La vitamina C è la sostanza migliore per la rimozione della nicotina presente nel flusso sanguigno. Infatti aumenta il metabolismo del corpo, l’attività e la formazione dei globuli bianchi. Un bicchiere di succo d’arancia o una mezza tazza di peperone rosso sarebbero sufficienti per la dose giornaliera di vitamina C, oppure broccoli, cavolo viola, peperone verde, peperone rosso, kiwi, succo di pomodoro.
  • Un altro consiglio che spesso do a chi vuole smettere di fumare è quello di aumentare la quantità di frutta e verdura nella dieta, in quanto la ricerca dimostra che chi mangia più frutta e verdura è in grado di riuscire a stare più a lungo senza tabacco e ritardare notevolmente la prima sigaretta della giornata.
  • Un aumento del consumo di frutta e verdura può aiutare le persone a smettere di fumare per i seguenti motivi:
  1. Meno dipendenza dalla nicotina.
  2. Una grande quantità di fibre sane aiuta a sentirsi più pieni e felici evitando così la ricerca della sigaretta per “riempire” il nostro corpo e la nostra mente evitando così anche la fame nervosa.
  3. A differenza dei salumi, alcool e bevande contenenti caffeina, frutta e verdura non migliorano il gusto del tabacco anzi a volte lo peggiorano.
  4. Impegnarsi in uno stile di vita più sano potrebbe consciamente e inconsciamente portare alla volontà sempre maggiore di smettere di fumare.

Un aiuto può arrivare anche dal cerotto antifumo che ha un effetto disintossicante, calma i nervi e rinfresca.

Attraverso un effetto a rilascio transdermico controllato, il cerotto rilascia i suoi ingredienti nell’organismo tramite la cute: in questo modo è in grado di attenuare i sintomi dell’astinenza e liberare dalla dipendenza da tabacco.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Cancro, Cibo, Fumo, Prodotti consigliati, Salute Tagged With: Frutta, Verdure

← LA MIA DISPENSA VEGETARIANA-VEGANA IL POTERE CALMANTE DEL CIRMOLO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy