L’estate potrebbe essere il momento migliore per avvicinarsi ad alcune pratiche di benessere come lo Yoga Nidra. Come spiegato nel libro Yoga Nidra, lo Yoga del rilassamento profondo
è una tecnica di facile impiego: tutto quello di cui avete bisogno sono la tranquillità e la possibilità di stare sdraiati. Gli esercizi possono essere svolti nei luoghi più disparati: a casa, in ufficio, in albergo.
Se praticate a casa, sdraiatevi sul letto o su un materassino da yoga. Se il tempo è sufficientemente bello e caldo, potete anche utilizzare un lettino sul balcone o in giardino.
L’effetto stimolante dello Yoga Nidra spesso si rivela utile anche sul luogo di lavoro. Trovate una stanza tranquilla, per esempio una saletta per le riunioni, un ufficio o un altro locale. Sdraiatevi su una stuoia o semplicemente su un telo. In vacanza troverete di sicuro altre possibilità di svolgere gli esercizi di Yoga Nidra come piacevole rilassamento fra un’attività e l’altra.
Quali sono i benefici dello Yoga Nidra?
1. Aiuta ad alleviare la tensione muscolare, emotiva e mentale.
2. Aiuta a guarire dalla depressione e dagli squilibri nervosi.
3. Cura l’insonnia, i disturbi psicologici e le malattie psicosomatiche. E ‘noto per essere utilizzato nel trattamento di traumi e shock.
4. Tiene allenata la mente e aiuta a migliorare la memoria e aumentare la capacità di apprendimento.
5. Guarisce squilibri endocrini e garantisce il funzionamento ottimale del sistema endocrino.
6. Disintossica non solo il corpo, ma aiuta anche a fare chiarezza mentale.
7. Migliora la creatività.
Su Youtube trovate alcune meditazioni guidate di Yoga Nidra, come questa qui.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento