• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 23 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Acquisti / CROWDFUNDING ED ECONOMIA GREEN

CROWDFUNDING ED ECONOMIA GREEN

24 Giugno 2015 By Rossella Leave a Comment

Se non conoscete ancora il Crowdfunding è il momento buono per farlo, soprattutto se vogliamo conoscere e finanziare nuovi progetti di tipo green. 

Il Crowdfunding, infatti è un processo di finanziamento collettivo attraverso cui gruppi di persone raccolgono capitali per realizzare progetti, sostenere cause o finanziare imprese. Un fenomeno in forte crescita, se si pensa che nel 2012 è stato raccolto tramite crowdfunding un totale di 2,7 miliardi di dollari di cui il 95% solo negli Stati Uniti ed Europa. 

Le piattaforme di Crowdfuding offrono la possibilità ai cittadini di donare o investire (equity crowfunding, in cui con l’investimento il sottoscrittore finanzia e acquisisce quote del capitale di rischio di una impresa nascente) in un progetto anche con un importo minimo, garantendo d’altro canto estrema trasparenza e informazione sui progetti stessi. Ma il metodo di Crowdfunding più noto e diffuso è il crowdfunding reward, che serve a finanziare progetti, dando qualcosa in cambio per premiare il finanziatore: per esempio un libro, un dvd, i biglietti per uno spettacolo, l’abbonamento a una rivista. Nella maggior parte dei casi, il premio è quello che si vuole realizzare (appunto, libro, film o altro).

Partiamo dalla piattaforma Produzioni dal Basso, dove potrete trovare decine di progetti riguardanti Food & Agricoltura e ancora Ambiente & Green, con diversi diversissimi: dai documentario di inchiesta ambientale alla protezione di specie arboricole e animali.

Arriva dagli Stati Uniti una piattaforma di Crowdfunding che vuole rappresentare una delle chiavi di volta per la nuova generazione di agricoltori e allevatori interessati alla produzione di alimenti eco-sostenibili e alle diverse forme di artigianato agro-alimentare. Si chiama Barnraiser ed è il primo sito di Crowdfunding dedicato al finanziamento dal basso di progetti legati alla creazione di cibo di qualità, promuovendo le piccole aziende agricole, biologiche e sostenibili, e i progetti – dall’arte ai libri – legati alla corretta e sana alimentazione.

E poi di nuovo in Italia con Fundera, la prima piattaforma italiana di Equity Crowdfunding autorizzata da CONSOB dedicata esclusivamente al settore Cleantech, con l’obiettivo di aiutare a finanziare startup, progetti ed iniziative che promuovono tecnologie e servizi a basso impatto ambientale.

 

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Acquisti, Crowdfunding, Società, Solidarietà Tagged With: Agricoltura, Animali, Riciclo, Scienza, Tecnologia, Web

← VIAGGIARE SENZA SPREMERE IL MONDO COMBATTERE LO SPRECO ALIMENTARE GRAZIE A “I FOOD SHARE” →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy