Fra tutti i semi oleosi che utilizzo quotidianamente in cucina ci sono i semi di papavero.
I semi di papavero possono essere bianchi o neri e sono, come tutti i semi oleosi, una ricca fonte di grassi e proteine. Si ricavano dalle specie di Papaver nigrum e dal Papaver setigerum (o papavero da seta).
i semi di papavero sono una preziosa riserva di manganese, calcio, acido linoleico (Omega 6) e vitamina E, fibre, calcio, fosforo, potassio, manganese.
Ecco alcuni dei principali effetti salutari dei semi di papavero:
- Controllo del colesterolo e del sistema cardiocircolatorio: gli acidi grassi omega 6, l’acido oleico e il potassio aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue, a favore di quello buono. Questo effetto porta benefici anche al cuore e al sistema circolatorio.
- Salute delle ossa: i semi di papavero contengono altissimi livelli di calcio (più di 1400 mg su 100 g di prodotto), cosa che li rende un valido alleato per mantenere in salute i denti e le ossa, in particolare nei periodi in cui questo elemento diminuisce, come durante la menopausa.
- Favoriscono il metabolismo: la presenza abbondante di vitamine del gruppo B aiuta la digestione e la corretta assimilazione dei grassi e delle proteine. Le fibre vegetali invece contribuiscono a regolarizzare l’attività intestinale.
- Proprietà antiossidanti: l’enorme quantità di manganese e la presenza delle vitamine C ed E aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare e la comparsa dei radicali liberi.
- Combattono ansia e stress: contengono sostanze alcaloidi, che hanno un leggero effetto distensivo sul sistema nervoso e favoriscono il rilassamento e il sonno.
Controindicazioni: è vero che i semi di papavero fanno ingrassare e sono tossici?
Alcuni esperti hanno messo in guardia sulle sostanze alcaloidi contenute nei semi di papavero, del tutto simili a quelle dell’oppio. La quantità di queste sostanze è però molto bassa, decisamente minore rispetto a quella dell’oppio, e inoltre viene ridotta fino al 90% dai processi di lavorazione.
In ogni caso questi semi non sono consigliati a bambini, persone con problemi respiratori e donne in gravidanza.
Come tutti i semi oleosi, anche i semi di papavero contengono molte calorie. Per questo motivo si consiglia di non esagerare nelle quantità, soprattutto se si deve seguire una dieta con poche calorie.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento