• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 20 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / I SEMI DI PAPAVERO

I SEMI DI PAPAVERO

10 Giugno 2015 By Rossella Leave a Comment

 DSC_1948

Fra tutti i semi oleosi che utilizzo quotidianamente in cucina ci sono i semi di papavero.

I semi di papavero possono essere bianchi o neri e sono, come tutti i semi oleosi, una ricca fonte di grassi e proteine. Si ricavano dalle specie di Papaver nigrum e dal Papaver setigerum (o papavero da seta).

i semi di papavero sono una preziosa riserva di manganese, calcio, acido linoleico (Omega 6) e vitamina E, fibre, calcio, fosforo, potassio, manganese.

Ecco alcuni dei principali effetti salutari dei semi di papavero:

  • Controllo del colesterolo e del sistema cardiocircolatorio: gli acidi grassi omega 6, l’acido oleico e il potassio aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue, a favore di quello buono. Questo effetto porta benefici anche al cuore e al sistema circolatorio.
  • Salute delle ossa: i semi di papavero contengono altissimi livelli di calcio (più di 1400 mg su 100 g di prodotto), cosa che li rende un valido alleato per mantenere in salute i denti e le ossa, in particolare nei periodi in cui questo elemento diminuisce, come durante la menopausa.
  • Favoriscono il metabolismo: la presenza abbondante di vitamine del gruppo B aiuta la digestione e la corretta assimilazione dei grassi e delle proteine. Le fibre vegetali invece contribuiscono a regolarizzare l’attività intestinale.
  • Proprietà antiossidanti: l’enorme quantità di manganese e la presenza delle vitamine C ed E aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare e la comparsa dei radicali liberi.
  • Combattono ansia e stress: contengono sostanze alcaloidi, che hanno un leggero effetto distensivo sul sistema nervoso e favoriscono il rilassamento e il sonno.

Controindicazioni: è vero che i semi di papavero fanno ingrassare e sono tossici?

Alcuni esperti hanno messo in guardia sulle sostanze alcaloidi contenute nei semi di papavero, del tutto simili a quelle dell’oppio. La quantità di queste sostanze è però molto bassa, decisamente minore rispetto a quella dell’oppio, e inoltre viene ridotta fino al 90% dai processi di lavorazione.

In ogni caso questi semi non sono consigliati a bambini, persone con problemi respiratori e donne in gravidanza.

Come tutti i semi oleosi, anche i semi di papavero contengono molte calorie. Per questo motivo si consiglia di non esagerare nelle quantità, soprattutto se si deve seguire una dieta con poche calorie.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Prodotti consigliati, Sapienza antica Tagged With: Cucinare, Semi oleosi

← LE ‘PRECOCI’ ALBICOCCHE LE 8 REGOLE PER FARE IL PANE IN CASA →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy