• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 23 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Acquisti / IL PREPARATO DI ALOE SECONDO PADRE ZAGO

IL PREPARATO DI ALOE SECONDO PADRE ZAGO

27 Maggio 2015 By Rossella Leave a Comment

1380461795718858800

Oggi vi propongo questo articolo apparso su Macrolibrarsi, della dottoressa Marcella Viti.

 

Negli ultimi anni, il succo di Aloe è sempre più utilizzato, soprattutto da persone affette da tumore, in quanto sono stati riscontrati numerosi benefici legati alle proprietà immunomodulanti e immunostimolanti delle molecole presenti nella foglia.

In particolar modo l’acemannano, ha evidenziato proprietà immunostimolanti, antivirali e antineoplastiche.

È opportuno fare subito una prima distinzione tra le diverse varietà di Aloe: le più conosciute sono l’Aloe Vera e L’Aloe Arborescens. Numerosi studi hanno dimostrato che l’Aloe Arborescens, avendo delle foglie più piccole e quindi una minor quantità di acqua all’interno, ha una concentrazione di principi attivi superiore rispetto alla più nota Aloe Vera, quindi sicuramente è da preferirsi.

Altro aspetto importante è quello di assumere un frullato della foglia intera e non soltanto il gel interno, questo perché la cuticola (parte esterna della foglia) contiene delle importantissime molecole antinfiammatorie e antitumorali, in questo modo il preparato è di gran lunga più efficace.

A causa del gusto amaro, l’assunzione del frullato di Aloe Arborescens può ad alcuni risultare sgradevole, per questo, chiunque voglia godere dei benefici di questa straordinaria pianta può assumere un “preparato” composto da Aloe Arborescens e miele.

Il maggior divulgatore di questo preparato nel mondo è stato senza dubbio Padre Romano Zago, un frate francescano nato in Brasile. Proprio per questo, oggi, per indicare la miscela di Aloe e Miele molto spesso si dice il “preparato di Padre Romano Zago”.

Padre Zago, autore dei libri “Di cancro si può guarire” e “L’Aloe non è una medicina eppur guarisce” ha avuto enorme successo soprattutto per i risultati ottenuti nell’utilizzo dell’Aloe Arborescens come antitumorale. Nei suoi libri sono citati numerosi casi di miglioramenti e addirittura di guarigioni a seguito dell’assunzione del suo preparato, composto da Aloe Arborescens (non Aloe Vera), Miele e una piccola parte di distillato.

Spesso il preparato di Aloe Arborescens e miele viene etichettato come “antitumorale”, quindi da assumersi solamente nel caso in cui si sia affetti da questa terribile malattia. Niente di più sbagliato!

Le proprietà di questo elisir sono molteplici e deve essere utilizzato innanzitutto come preventivo e poi può essere un ottimo rimedio anche per altri problemi.

Ecco alcuni esempi di utilizzo:

  • Integratore alimentare: contiene moltissime vitamine e Sali minerali (Vitamina A, E, C, B1, B2, B3, B6, B12, Acido folico, Calcio, Magnesio, Sodio, Potassio, Cromo, Ferro, Manganese, Zinco.);
  • Depurante: disintossica l’organismo e protegge l’intestino;
  • Riequilibratore del metabolismo, tonico intestinale e gastroprotettivo: normalizza la struttura e la funzione della parete gastrointestinale. Migliora la flora batterica intestinale favorendo il transito intestinale, riduce gli spasmi addominali, favorisce il miglioramento di gastriti, di ulcere (peptiche e duodenali) e di infiammazioni intestinali (colon irritabile).
  • Stimolante delle difese immunitarie: contiene acemannano, che ha proprietà antivirali, antinfiammatorie e stimolanti delle difese immunitarie;
  • Antinfiammatorio: contiene Acido acetilsalicilico, meglio conosciuto come Aspirina, noto per la sua proprietà antinfiammatoria, protettiva del muscolo cardiaco e del sistema vascolare;
  • Antiossidante: le molecole antrachinoniche e fenoliche presenti nell’Aloe Arborescens, svolgono azioni antiossidanti e anti-invecchiamento.

Naturalmente, avendo al Suo interno numerose molecole attive, l’Aloe ha anche delle controindicazioni. Un sovradosaggio, può generare episodi diarroici, contrazioni addominali e crampi intestinali. Per questo è necessario seguire le dosi indicate e consigliabile,se si assume per la prima volta, iniziare con una dose dimezzata nei i primi 2/3 giorni.

L’unico prodotto autorizzato da Padre Romano Zago, che segue scrupolosamente le sue indicazioni è lo Sciroppo di Aloe Arborescens Galenia.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Acquisti, Aloe, Benessere, Medicine alternative, Prodotti consigliati Tagged With: Personaggi, Piante

← CURARSI CON ACQUA E LIMONE URBAN JUNGLE BLOGGERS: LA COMMUNITY DEL VERDE CASALINGO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy