Fra i tanti alimenti che si possono autoprodurre lo sciroppo di Stevia. La Stevia è un meraviglioso prodotto della natura, una pianta che tutti possono coltivare e con delle proprietà utili alla nostra salute.
Chi però non vuole o non può coltivarne la pianta, si possono acquistare le foglie secche per sminuzzarle e così usarle come dolcificante.
Ma il preparato sicuramente più gradevole al gusto è lo sciroppo. Esso si conserva in frigo per due settimane dopo averlo preparato e, chi lo ha provato, assicura che è buonissimo!
Cosa occorre:
– una tazza d’acqua
– 3 tazze di foglie tritate di Stevia e steli
Mettete tutto in un contenitore ermetico, aggiungete l’acqua alle tre tazze di Stevia. Coprite ermeticamente e lasciate riposare per 24 ore. Se si vuole ottenere uno sciroppo ancora più dolce lasciare fermo il composto ancora altre 12 ore, non di più altrimenti il vostro sciroppo avrà un retrogusto amarognolo.
Quindi filtrate e versate il composto in una pentola. Portate lentamente a ebollizione per 20 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento