“Il futuro dell’umanità sarà determinato dal modo come ci prenderemo cura del suolo e della terra.”
Queste alcune delle parole contenute nel Manifesto per un nuovo patto sociale, economico, agricolo: TERRA VIVA Il nostro Suolo, i nostri Beni Comuni, il nostro Futuro Una Nuova Visione per una Cittadinanza Planetaria.
Il manifesto, promosso da Banca Etica, Etica SGR, Navdanya International e Fondazione Triulza, è stato presentato ieri 3 maggio presso il Padiglione della Società civile di Expo Milano 2015.
Finalmente delle parole vere all’interno dell’Expo! Di sicuro le scelte fatte all’interno di Expo 2015 sono molto discutibili, come la presenza delle multinazionali che stanno “affamando” il pianeta. Ecco perchè bisogna ascoltare le voci “democratiche” che giungono dal basso, voci di chi lavora concretamente per superare la crisi ambientale ed economica che colpisce il pianeta.
Le multinazionali presenti ad Expo (McDonald’s, Coca Cola, Monsanto, Syngenta, Nestlé, Eni, Dupont, Pioneer) ci fanno pensare non certo a cibo sano e nemmeno a democrazia della terra!
“Si sono accordate tra loro per brevettare i nostri semi, per influenzare la ricerca scientifica, per negare ai cittadini il diritto di essere informati, attraverso leggi sull’etichettatura degli Ogm. Le multinazionali che hanno distrutto i nostri terreni e la nostra salute ora saranno tutte ad Expo” – ci ricorda Vandana Shiva.
Il manifesto Terra Viva è frutto del lavoro e dell’elaborazione – guidata dall’ambientalista Vandana Shiva – di un panel di ricercatori ed esperti provenienti da tutto il mondo, fra i quali Luc Gnacadja, ex segretario della Convenzione Onu di lotta alla desertificazione; Andrea Baranes, economista; Nnimmo Bassey, premio Nobel alternativo.
All’evento erano presenti l’ambientalista Vandana Shiva, Ugo Biggeri di Banca Etica, Don Luigi Ciotti di Libera e Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega a Expo Milano 2015.
Vi invito a leggerlo e condividerlo:
http://www.bancaetica.it/sites/bancaetica.it/files/web/BLOG/Terra%20Viva%20ita.pdf
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento