• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 22 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / GLI 8 FANTASTICI POTERI DEL PERCARBONATO DI SODIO

GLI 8 FANTASTICI POTERI DEL PERCARBONATO DI SODIO

3 Aprile 2015 By Rossella Leave a Comment

1

Il Percarbonato di sodio (Sodium Carbonate Peroxide) è un prodotto che ha caratteristiche tali da non risultare nocivo per l’uomo e per l’ambiente, perchè:

  • Si decompone in sostanze già presenti in natura, senza inquinare
  • Non contiene enzimi, tensioattivi, candeggianti ottici o azzurranti
  • Non contiene fosforo, nè allergeni

Il Percarbonato di Sodio è particolarmente indicato per sbiancare il bucato.

Infatti i comuni sbiancanti tradizionali, come la candeggina, sono solo sbiancanti ottici: essi si fissano alle fibre e, grazie ai raggi UV, riflettono un colore bianchissimo. Ciò non significa però che abbiano eliminato la macchia, semplicemente agiscono sul modo in cui l’occhio umano percepisce la macchia. E così, spesso, capita che il nostro bucato sembri bianchissimo, quando è ancora sporco.
Non solo, gli sbiancanti tradizionali sono dannosi sia per l’ambiente (in quanto si depositano nel fegato e nei reni degli animali) e per l’uomo (in quanto causano dermatiti ed eczemi).

Molti utilizzavano come sbiancante naturale Sodio Borato (Borace) e Perborato di Sodio, che però sono stati dichiarati illegali dall’UE perchè ritenuti anch’essi tossici per l’uomo e per l’ambiente in cui finiscono.

Invece il Percarbonato, al momento attuale, non ha controindicazioni. Non solo, l’ossigeno attivo, derivato dalla scomposizione del Percarbonato a contatto con l’acqua, elimina le macchie senza limitarsi a coprirle. Questa reazione inizia a 30° e aumenta man mano che sale la temperatura. Per questo motivo si consiglia sempre di utilizzare il Percarbonato con acqua tiepida o calda. L’ideale sarebbe intorno ai 50-60°.

Il Percarbonato può essere utilizzato per lavare i panni, sia a mano sia in lavatrice: è sufficiente aggiungere un cucchiaio di Percarbonato di sodio in aggiunta al detersivo.
Attenzione! Il Percarbonato non è adatto a capi di lana, lino, seta o pelle.

 

Il Percarbonato non è solo uno sbiancante, ha anche numerose altre proprietà che lo rendono un valido alleato dei tuoi panni!

1. Detergente
Il Percarbonato di sodio viene utilizzato come pretrattante in caso di macchie ostinate. E’ sufficiente lasciare in ammollo i capi da lavare in acqua con un cucchiaio di percarbonato.
Per i capi colorati è sufficiente un’ora di pre-lavaggio, per i capi bianchi possiamo arrivare a 2-3 ore.

2. Igienizzante

Il Percarbonato di sodio è anche un disinfettante, antimicotico e antibatterico. Per questo motivo viene consigliato per trattare abiti per bambini e soprattutto pannolini lavabili.

3. Rivitalizzante

Il Percarbonato di sodio dona nuova vita agli indumenti ingrigiti e ingialliti, schiarendoli e riportandoli al colore naturale. Non solo, conferisce ai capi bianchi una luminosità straordinaria, e naturale!

4. Ammorbidente

Il Percarbonato lascia gli indumenti morbidi e soffici, inoltre addolcisce le acque.

Non solo sul bucato, il Percarbonato può essere utilizzato per la pulizia di tutta la casa.

5. Piatti e stoviglie

Anche qui il Percarbonato di Sodio può essere utilizzato sia per il lavaggio a mano, sia in lavastoviglie. Svolge un’azione igienizzante, pertanto va aggiunto al normale detersivo.

6. Lavatrice&Lavastoviglie

Il Percarbonato può essere utilizzato anche per igienizzare e pulire apparecchi come lavastoviglie e lavatrice: è sufficiente aggiungere il Percarbonato di Sodio durante il normale funzionamento di questi elettrodomestici, o effettuando un ciclo a vuoto.

7. Pulizia della casa

Cucina, bagno, pavimenti, qualsiasi superficie lavabile può essere trattata con Percarbonato di Sodio.
Basta sciogliere in un litro d’acqua un cucchiaio di detersivo/sapone ecologico e un cucchiaio di Percarbonato. Per aumentare il profumo sono sufficienti poche gocce di olio essenziale (noi ti consigliamo eucalipto, lavanda e limone, che aumentano il potere igienizzante).

8. Macchie ostinate

Le macchie spesso differiscono per l’origine, ma hanno sempre una costante: l’ostinazione! Ma basta cospargere le macchie più tenaci con un pò di Percarbonato di sodio puro, inumidire con acqua tiepida, e voilà: lo sporco sparisce!

fonte: www.macrolibrarsi.it

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Casa, Prodotti consigliati Tagged With: Autoproduzione, Igiene

← LE SEMENTI BIODINAMICHE DI SATIVA I 24 BENEFICI STUPEFACENTI DEL POLLINE →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy