Le zeoliti (zeolite clinoptilolite) sono minerali di origine vulcanica che si formano per lo più dall’incontro tra la lava incandescente e l’acqua salmastra dei mari. Si trovano in grande quantità in giacimenti e ne sono presenti più di cento tipologie diverse.
Le zeoliti si presentano come minerali naturali dalla struttura microporosa costituita da migliaia di piccoli canali in grado di legare rilevanti quantità di tossine e metalli pesanti dannosi alla salute, (come anche radicali liberi, nitrosamine, ammonio, micotossine, pesticidi e cationi radioattivi).
Numerosi studi sono stati effettuati su un particolare tipo di zeolite per la sue possibili applicazioni in medicina: la zeolite clinoptilolite sottoposta ad attivazione.
Per attivazione si intende in genere l’applicazione di un procedimento chimico, chimico-fisico o fisico ad un materiale perchè possa reagire più facilmente.
Considerando la generale funzione di detossicante, detossinante e antiossidante nel tratto gastro intestinale la zeolite è stata indicata per:
- Allergie
p.es. Rinite allergica, Vomito, Diarrea, Congiuntivite, Dermatite atopica, Dermatite da contatto, Orticaria, Asma
- Intolleranze alimentari
p. es. Sindrome del Leaky Gut
- Intolleranza all’Istamina
p.es. Problemi di digestione, Mal di testa, Stati di esaurimento, Eritema, Prurito, Eczema, Problemi di respirazione, Edema
- Malattie del fegato
p.es. Burnout, Depressioni, Disturbi del sonno, Epatite, Steatosi epatica, Cirrosi epatica
- Malattie della parte alta degli organi digestivi
p.es. Infiammazioni nella bocca e gola, Disturbi cronici di stomaco, Bruciore di stomaco
- Malattie causate da inquinamento di metalli pesanti
p.es. Malattie neurodegenerative, Sterilità, Ipertensione, Aritmie cardiache, Depressione
- Per l’alleggerimento dopo terapie di antibiotici o chemioterapie
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento