Organizzarsi in tempo per Natale ci dà l’opportunità di goderci questo periodo come un momento da dedicare alla manualità, alla riscoperta di come decorare la casa, ma soprattutto alla cucina.
Natale in cucina significa la scoperta e la riscoperta di ricette antiche e nuove. Ecco perchè dobbiamo sapere che un’altra cucina è possibile, buona e sostenibile.
Così ho deciso di riportarvi 4 link di siti con ricette di dolci vegan, alcuni specificatamente natalizi. Anche io ne sceglierò uno è lo cucinerò, quindi lo posterò in un articolo. Se volete partecipare a questa “vetrina” di dolci vegan propongo a chi vuole di inviarmi la ricetta ed una foto, così da poterla pubblicare!
Che ne dite? Aspetto qualcuna delle vostre ricette!
Ecco i link:
Per chi vuole invece acquistare un panettone vegan quest’anno Macrolibrarsi offre una grande scelta, come potete vedere. E ricordatevi che fino al 24 dicembre ogni ordine avrà un’omaggio, come da Calendario dell’Avvento.
![]() |
€ 8.7
|
![]() |
€ 11.484
|
![]() |
€ 10.9
|
![]() |
€ 12.44
|
![]() |
€ 11.9
|
![]() |
€ 10.69
|
![]() |
€ 2.15
|
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Buongiorno a tutti, sono incappata per caso in questo blog che trovo davvero bello e utile, soprattutto da quando anche io mi sono avvicinata al vegan.
Con un’amica si pensava di avviare una piccola attività di vendita di cereali e alimenti naturali, ma non riesco a capire come vanno le cose in materia, perché in più di un’occasione ho sentito dire che, a causa della crisi ucraina, i prezzi delle materie prime sono schizzati alle stelle.
http://www.4minuti.it/news/ucraina-stefania-bigliardi-la-crisi-arriva-tavola-schizzano-0069451.html
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Io credo che il mercato del bio italiano non abbia subito grandi sbalzi.