Con l’inizio della scuola alcuni bambini portano a casa uno sgradito ospite: il pidocchio. Debellarli non sempre è facile e, a volte, a distanza di poco tempo, si ripresentano. Come fare a debellarli definitivamente e in modo naturale?
L’uso di oli essenziali, dall’alto potere antisettico, utilizzati puri oppure in olio vettore per i più piccini (oliva, sesamo, mandorle dolci), può essere risolutivo: 2-3 gocce in una piccola quantità di olio va bene per massaggiare il cuoio capelluto.
Gli oli più indicati sono:
1. tea tree
2. lavanda
3. eucalipto
5. rosmarino
Questo però, spesso, non basta, ma bisogna seguire una serie di consigli igienici:
- Sciacquare i capelli con acqua calda ed aceto bianco.
- Utilizzare un pettine a denti stretti.
- L’ultima passata del pettine è consigliata farla con il pettine apposito bagnato nell’aceto leggermente caldo in quanto staccherà più facilmente le uova (lendini) attaccate ai capelli.
- Pulire e disinfettare bene tutti gli ambienti frequentati e gli oggetti usati.
- Lavare e disinfettare indumenti e biancheria con temperature alte.
- Mettere spazzole e pettini a bagno per un’ora in una soluzione disinfettante gli oli essenziali in una concentrazione del 2%. Dopo averli disinfettati, mettete le spazzole ed i pettini per 30 minuti nel freezer.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento