• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Bambini / 5 OLI ESSENZIALI PER ALLONTANARE I PIDOCCHI

5 OLI ESSENZIALI PER ALLONTANARE I PIDOCCHI

27 Ottobre 2014 By Rossella Leave a Comment

CLC-9120

Con l’inizio della scuola alcuni bambini portano a casa uno sgradito ospite: il pidocchio. Debellarli non sempre è facile e, a volte, a distanza di poco tempo, si ripresentano. Come fare a debellarli definitivamente e in modo naturale?

L’uso di oli essenziali, dall’alto potere antisettico, utilizzati puri oppure in olio vettore per i più piccini (oliva, sesamo, mandorle dolci), può essere risolutivo: 2-3 gocce in una piccola quantità di olio va bene per massaggiare il cuoio capelluto.

Gli oli più indicati sono:

1. tea tree

2. lavanda

3. eucalipto

4. menta piperita

5. rosmarino

Questo però, spesso, non basta, ma bisogna seguire una serie di consigli igienici:

    • Sciacquare i capelli con acqua calda ed aceto bianco.
    • Utilizzare un pettine a denti stretti.
    • L’ultima passata del pettine è consigliata farla con il pettine apposito bagnato nell’aceto leggermente caldo in quanto staccherà più facilmente le uova (lendini) attaccate ai capelli.
    • Pulire e disinfettare bene tutti gli ambienti frequentati e gli oggetti usati.
    • Lavare e disinfettare indumenti e biancheria con temperature alte.
    • Mettere spazzole e pettini a bagno per un’ora in una soluzione disinfettante gli oli essenziali in una concentrazione del 2%. Dopo averli disinfettati, mettete le spazzole ed i pettini per 30 minuti nel freezer. 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Bambini, Cosmesi, Medicine alternative, Neonati Tagged With: Oli essenziali, Pelle, Piante

← PELLE LUMINOSA CON LA BAVA DI LUMACA 13 BENEFICI DELL’OLIO DI COCCO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy