Una pianta conosciuta nel nostro paese è il Fico d’India. Originaria del Centro America fu chiamata così perchè fu Colombo credeva di essere giunto alle Indie.
Il Fico d’India appartiene alla famiglia delle Cactaceae ed è una pianta succulenta imponente, che può spingersi fino a 5 metri d’altezza. Il suo habitat tipico sono le zone desertiche e semi-aride ed è oggi diffuso anche in vaste aree dell’Europa e dell’Asia.
I frutti del Fico d’India sono ricchi di zuccheri semplici come glucosio e fruttosio. Nel frutto ci sono anche pigmenti anti-ossidanti come l’Indicaxantina e le Betalaine (betaxantina e betacianina), che contrastano i processi ossidativi. Importante è anche la presenza di fibre (5%). Numerosi anche i Sali minerali, specie potassio, calcio e fosforo.
Le proprietà funzionali del succo di Fico d’India fanno riferimento alla sua capacità saziante in quanto esso apporta una discreta quantità di zuccheri semplici unitamente ad un buon contenuto di fibre insolubili.
Ciò fa si di rallentare la disponibilità nel tempo di tali zuccheri ed in tal modo si evita il picco glicemico che spesso accompagna l’assunzione di bevande dolci. Inoltre la presenza di fibre migliora il senso di sazietà aiutando così a superare i momenti di fame nervosa od improvvisa che spesso portano a consumare un eccesso di calorie.
Importante può essere l’azione del Succo di Fico d’India verso lo stimolo alla diuresi ed all’allontanamento dei liquidi di ritenzione. A questo effetto si associa un effetto disintossicante nei confronti di tossine e cataboliti organici.
Per quanto detto il consumo di Succo di Fico d’India può risultare utile in abbinamento a trattamenti dietetici controllati per la perdita di peso e per lo snellimento.
L’uso di Succo di Fico d’India può risultare utile nella diminuzione e nel contenimento del senso di fame durante trattamenti finalizzati alla perdita di peso; sostiene lo stimolo alla diuresi ed all’allontanamento di tossine con effetto disintossicante. Svolgendo attività antiossidante il succo di Fico d’India può agire favorevolmente nei confronti del livello di colesterolo nel sangue
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento