Ho avuto tanti dubbi nel presentarvi questa azienda americana che lavora dal 1983, ma poi ho pensato che valeva la pena conoscerla. I dubbi erano dovuti al fatto che NatureMaker produce ed installa alberi finti e che sicuramente nelle nostre città avremmo bisogno di alberi naturali, ma quando questo non è possibile? Allora l’albero diventa un simbolo, un oggetto di design: alberi finti ma perfettamente “naturali” da allestire in case private, musei, alberghi, strade.
NatureMaker rappresenta un nuovo modo di pensare alla natura, una nuova esperienza di arte che utilizza la riproduzione di alberi di ogni tipo per interni.
NatureMaker® è una sintesi audace di arte, design e ingegneria. Ogni albero è unico, realizzato a mano per adattarsi all’architettura di un luogo.
Gli alberi di NatureMaker sono stati progettati e costruiti per garantire il minimo impatto ambientale negativo durante tutto il ciclo di vita dell’albero. Il risultato di questo approccio è un albero che utilizza materiali organici e riciclati nella sua costruzione e tecnologie pulite nella sua produzione, tra cui brunitura sulla struttura metallica, vernici esenti da VOC e adesivi sicuri per l’ambiente.
Inoltre sono costruiti con materie prime con un contenuto riciclato del 75%, a seconda del design. Dal 50% al 75% dei componenti sono progettati per essere facilmente riciclato.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento