Volete imparare in modo semplice a riconoscere e cucinare le erbe selvatiche. Allora dovete leggere il libro di Annalisa e Carla, due blogger bravissime: Erbe Spontanee a tavola.
Prima di tutto, cercate le leggi che regolano la raccolta nella vostra regione: certe specie si possono prelevare senza problemi in alcune aree, in altre non è così. Abituatevi a incanalare il vostro entusiasmo nel segno del rispetto: raccogliete solo la quantità che userete o che potete conservare. E ancora, attenzione alle piante tossiche.
Molto di frequente, se un vegetale presenta problemi di tossicità, la sua intera famiglia è ricca di generi e specie tossici; ma, nella maggior parte dei casi, solo alcune porzioni della pianta possono dare problemi. Libri datati spesso offrono disegni meravigliosi e curiosità da sperimentare; ma affiancateli a una ricerca aggiornata, sia per quanto riguarda i nomi, come spiegavo sopra, sia per quanto riguarda la tossicità, a volte sconosciuta o sottovalutata.
Qui trovate anche una ricettina sfiziosa di un Plumcake salato.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento