• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 16 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / STRAORDINARIA MELAGRANA

STRAORDINARIA MELAGRANA

11 Ottobre 2014 By Rossella 1 Comment

538d4fad4cdaaa43d3f05bdc0ea582f6

La melagrana, è sempre stato per me un frutto sconosciuto, tanto da confonderlo con il melograno, nome dell’albero da cui nasce :). Da quando ho scoperto le sue virtù ho imparato a mangiarlo e a berne il succo. Naturalmente compro solo melagrane locali.

Il melograno (Punica Granatum) è una pianta originaria dell’Asia sud-occidentale, diffuso oggi anche in Italia soprattutto a scopo decorativo. Infatti la forma particolare dei suoi frutti, con numerosissimi semi di un bel rosso brillante, racchiusi in un involucro giallo-rosso ha sempre colpito l’attenzione dell’uomo che fin dall’antichità gli ha conferito numerose proprietà. In particolare il gran numero di semi, e il fatto che questa pianta viva in ambiente semidesertico hanno fatto sì che il melograno fosse associato all’immortalità, e alla vita dopo la morte.

Sono tantissime le sue virtù, a partire dai disturbi della Menopausa, fino ad azioni contro l’Alzheimer, ma ancora: diabete, artrosi… Per scoprirle tutte vi consiglio di leggere l’articolo qui.

Non tanto il frutto, quanto il suo succo, si è dimostrato, agli occhi dei ricercatori, una vero toccasana per prevenire e curare diversi disturbi patologici. Previene l’accumulo di stamina, quindi ha anche un’azione antiallergica. E’ ricchissimo di vitamina C.

Gli studiosi hanno evidenziato che un bicchiere al giorno di succo di melagrana toglie il medico di torno: il suo succo può contenere fino a tre volte gli antiossidanti presenti nel tè verde o nel vino rosso.

E per prepararci un succo di melagrana? Basta uno spremiagrumi e frutti freschi!

Se invece non sapete come sbucciarla con una certa facilità, leggete qui!

Succo di Melograno
Succo di Melograno
Probios Alimenti
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Succo di Melograno
Succo di Melograno
Beutelsbacher
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Succo di Melograno
Succo di Melograno
Biotta
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Melograno
Massimo Bernardini
Melograno
Om Edizioni
Lo trovi su Macrolibrarsi.it
Succo di Melograno Prima Qualità 500ml – Puro al 100%
Succo di Melograno Prima Qualità 500ml – Puro al 100%
Salugea
Lo trovi su Macrolibrarsi.it

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Autunno, Benessere Tagged With: Frutta, Scienza

← ENERGIA E VITALITA’ CON LO YUMBERRY IL CAFFE’ VERDE CRUDO →

Trackbacks

  1. 5 FONTI DI VITAMINA C PER RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO | Terra Madre ha detto:
    6 Novembre 2013 @ 13:25

    […] Se invece volete assumere la vitamina C tramite il cibo, o meglio il supercibo, allora vi ricordo di non dimenticare la Melagrana. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy