Oggi vi propongo una ricetta vegan per questo principio di autunno, super energetica e super buona: la zuppa di castagne. Infatti le castagne sono un frutto ricco di sostanze amidacee, quindi nutrienti ed energetiche, inoltre sono un ottimo rimineralizzante in quanto contiene alti livelli di potassio, fosforo, sodio, magnesio. La castagna è perfetta nelle astenie fisiche tipiche autunnali in quanto è ricca di glucidi. Contiene anche vitamina B e fosforo, adatti all’ equilibrio del sistema nervoso.
Ed ecco la ricetta per 4 persone:
- 1 carota tritata
- 1 costa di sedano tritato
- 1 cipolla tritata
- 6 tazze di brodo vegetale
- 1/4 tazza di prezzemolo fresco tritato
- 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano
- 2 foglie di alloro
- 3 tazze di castagne arrostite e sbucciate
- 1/4 tazza di latte di soia non zuccherato
- sale e pepe qb.
In una grande pentola, soffriggete la carota, il sedano e la cipolla per circa 8-10 minuti. Aggiungete il brodo vegetale e mescolare bene. Aggiungete il prezzemolo, chiodi di garofano, foglie di alloro e castagne. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere a fuoco lento, coperto, per 30 minuti.
Togliete dal fuoco e frullate il tutto in un frullatore fino a raggiungere la consistenza desiderata. Rimettete la zuppa in pentola. A fuoco medio-basso, aggiungete il latte di soia e lasciate cuocere fino a quando la zuppa sarà calda al punto giusto.
Aggiungete a piacere sale e pepe. Ottima se servita con i crostini.
Qui, invece, una mia ricetta dolce a base di crema di marroni.
Buon appetito!
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento