Andrew e Gabriella Morrison sono una coppia americana che è conosciuta per aver fatto una scelta precisa: vivere in una Tiny House, un minuscola casa autosufficiente da un punto di vista energetico, provvista di tutti i confort.
La loro esperienza: dopo aver trascorso molti anni in una casa ben arredata, spaziosa e posizionata in un quartiere ricercato, la classica casa del sogno americano che da paradiso si è trasformata in inferno a causa delle bollette salate, delle spese di mantenimento, delle ore da dedicare alla pulizia.
Da lì è nata la loro riflessione sulla sostenibilità ambientale legata alle abitazioni e di come le case rappresentino, in termini di risorse, uno spreco, sia per costruirle che per gestirle.
Cosa hanno fatto allora i due coniugi? Hanno ristrutturato un rimorchio su ruote con soli 17.000 euro e, sistematolo su un terreno boschivo di loro proprietà, sono andati a viverci.
La Tiny House è off grid, cioè staccata dalla rete elettrica e idrica, con un impianto fotovoltaico portatile da 45 watt, dotato di una batteria per lo stoccaggio dell’elettricità. L’illuminazione a soffitto è costituita da luci a LED.
Per quanto riguarda i servizi igienici, invece, i coniugi hanno scelto un’efficiente compost toilette Separett, semplice da usare, da pulire e inodore. Questo sistema svedese di ultima generazione ha un funzionamento migliore rispetto a quello classico, in quanto separa i rifiuti solidi da quelli liquidi.
Nella loro casa non manca niente e, in questo modo, vivono più “vicini e felici”, oltre che immersi in un bellissimo bosco di loro proprietà!
Per chi ne vuole sapere di più vi consiglio di visitare la loro pagina Facebook o il loro blog.
Siamo sicuri che avere una casa grande sia il massimo del confort da tutti i punti di vista?Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento