• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 24 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / IL BURRO DI COCCO E I SUOI UTILIZZI

IL BURRO DI COCCO E I SUOI UTILIZZI

8 Settembre 2014 By Rossella Leave a Comment

coconut-homemade_thumb_3

Immagine by Chocolate-covered Katie

Oggi vi parlo di un alimento utile alla nostra salute ma anche molto goloso! Si tratta del burro di cocco!

A differenza di molti grassi presenti nella nostra dieta, che contengono acidi grassi a catena lunga, il burro di cocco contiene principalmente acidi grassi a catena media (MCFAs) che il corpo tende a usarli subito per l’energia, aiutando, infatti, a bruciare i grassi invece di aumentare di peso. Sono anche facilmente digeribili.

Il cocco è una delle principali fonti di acidi grassi l’antimicrobico, acidi laurico e acido ottanoico.

Gli antimicrobici acidi grassi sono quelli che l’organismo utilizza per uccidere o disattivare i virus patogeni, batteri e parassiti.

Quasi la metà degli acidi grassi del burro di cocco sono l’acido laurico.

L’acido laurico è il precursore monolaurin, il lipide antimicrobico attivo che agisce distruggendo le membrane lipidiche di organismi come funghi, batteri e virus, distruggendoli.

L’acido laurico, il principale componente del burro di cocco, è fortemente raccomandato in tutti i programmi di guarigione di anti-fungine, anti-candida

L’unica fonte che possiede tali alte concentrazioni di acido laurico è il latte materno.

Il burro di cocco e il latte materno sono di gran lunga le più ricche fonti alimentari di acidi grassi a catena media disponibili.

Quando compri il burro di cocco noterai che in un barattolo di vetro c’è, molta divisione con l’olio di cocco, che resta sulla parte superiore, tutto quello che devi fare è immergere il vaso di vetro in poca acqua calda per qualche minuto per ammorbidirlo, quindi mescolare bene per combinarlo, ma se si separa di nuovo, basta ripetere il processo.

Cosa si può fare con il burro di cocco?

1 si può mangiare direttamente dal barattolo.
2 utilizzare un cucchiaio o due in un frullato per regalare consistenza, gusto e un po ‘di grasso sano.
3 delizioso è ammorbidito su frutti di bosco in una ciotola per un dessert incredibile
4 frullare con il cacao per avere una salsa al cioccolato
5 sciolto come glassa sui dolci
6 spalmato sui cracker crudisti poi ora accetto qualsiasi vostro suggerimento.

Fra le varie ricette in rete per autoprodursi il burro di cocco, questa è quella che mi è piaciuta di più, con le relative ricette tratte dal sito Dolce senza zucchero.

 

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Prodotti consigliati, Ricette Tagged With: Cucinare, Frutta

← 12 ERBE AROMATICHE UTILI PER LA DIGESTIONE MANGIARE CON CIBOCRUDO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy