E’ iniziato settembre e per chi ha un orto ricomincia il lavoro! Ecco alcuni consigli per autoprodursi la semente per l’anno successivo.
Prendete i semi da piante a impollinazione libera (sono piante selezionate attraverso l’impollinazione naturale in pieno campo, non sono ibride) che sono robuste e sane.
Dovremo selezionare le piante migliori da piante che non solo abbiano fatto dei bei frutti, ma soprattutto quelle sopravvissute più di altre ad un periodo prolungato di cattivo tempo o ad attacchi di insetti.
Pomodori, peperoni, fagioli e piselli sono in genere buone scelte per i principianti, così come lo sono i fiori con grandi semi, facili da estrarre, come ad esempio i girasoli.
– Per raccogliere i semi dalle piante, come piselli e fagioli, lasciate che i baccelli si secchino sulla pianta diventando marroni e croccanti.
– Per raccogliere i semi da piante come i pomodori, melanzane e zucchine vi consiglio di leggere i consigli su questo sito.
Conservate i semi secchi in una busta di carta con l’etichetta della data e della varietà del seme. Conservateli in un ambiente fresco e asciutto, come in un cassetto, fino alla primavera successiva.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento