Volevo acquistare un solare per le mie vacanze, ma dopo aver letto questo articolo de La Saponaria ho cambiato idea. Fra filtri chimici e quelli fisici, non saprei bene di cosa fidarmi. Allora ho deciso di fare da me 🙂 Alla fine risparmierò, considerando che il Burro di Karitè lo userò anche come doposole, mentre con l’olio di Sesamo mi farò un olio da massaggio (insieme alla lavanda e a qualche altro olio essenziale). Questo olio si potrebbe mangiare!!! Ricordate, infatti, che per essere sicuri se un cosmetico è davvero innocuo, dovrebbe essere commestibile!
Per praticità , poi, potrete metterlo in uno spruzzino per dosarlo meglio!
Ed ecco la mia ricetta:
– 30 gr di burro di Karitè puro
– 30 ml di olio di Avocado
–Â 30 ml olio di Sesamo
– 20 ml di olio di Oliva extra vergine
– 5 gocce di olio essenziale di lavanda
Preparazione : Ammorbidire a bagnomaria il burro di karitè e mescolarlo con gli oli. Aggiungere, quindi, le 5 gocce di lavanda. Scuotere bene, perchè essendo una preparazione senza conservanti, è necessario agitarla prima dell’uso.
Ricordate, comunque, che alle prime esposizioni bisogna essere molto cauti e prendere il sole in modo graduale, come ci hanno insegnato le nostre mamme e nonne!Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] avervi raccontato del mio olio solare, oggi vi dò qualche consiglio per il […]