• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 24 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / PERMUTE.IT: IL BARATTO ONLINE CONTRO LO SPRECO

PERMUTE.IT: IL BARATTO ONLINE CONTRO LO SPRECO

8 Luglio 2014 By Rossella Leave a Comment

 barter-week-italy-960x1363

Oggi ospito gli amici di  Permute.it con un post scritto da loro.

Il male più grande dei nostri giorni è lo spreco. Sprechiamo ogni giorno litri e litri di acqua solo perché siamo così svogliati da non prendere come abitudine di chiudere il rubinetto quando non è strettamente necessario che resti aperto. Sprechiamo gas perché vogliamo che le nostre case siano calde come se vivessimo ai Caraibi. Sprechiamo energia perché vogliamo tenere accesi contemporaneamente tutti gli strumenti tecnologici di cui siamo in possesso, per quello che è, ammettiamolo, un semplice capriccio e non una vera utilità. Sprechiamo il cibo perché ne compriamo troppo e alla fine inevitabilmente finisce per avanzare, per essere in sovrabbondanza. Sprechiamo i nostri soldi in acquisti di cui in realtà non abbiamo bisogno, oggetti, accessori e capi di abbigliamento che si vanno ad accumulare nelle nostre case e che con il tempo vengono del tutto dimenticati sino ovviamente a raggiungere il triste destino in un cassonetto della spazzatura. Siamo sicuri che ti rivedi in tutte queste forme di spreco, siamo altrettanto sicuri che ti vergogni di questo comportamento che non porta niente di buono né nella tua vita né nella vita del pianeta in cui viviamo. Questo è allora il momento di cambiare atteggiamento, di cambiare vita.

Il primo passo verso il cambiamento è scegliere il baratto, lo scambio. Scegliendo il baratto avrai la possibilità infatti di eliminare tutti gli oggetti, gli accessori e i capi di abbigliamento che hai accumulato in casa negli anni. Eviterai che tutti questi beni si trasformino in spazzatura e renderai felici delle persone che erano alla ricerca proprio di quegli oggetti, un’azione utile quindi nei confronti dell’ambiente e nei confronti anche degli altri. Lo scambio di beni ti permette di prendere con te al posto di queste cose ormai inutili ciò di cui invece hai bisogno o ciò che desideri da tempo, salverai così altri oggetti dal macero ed eviterai di mettere mano al portafoglio. Evitare di spendere soldi è importante vista la crisi economica che tutti noi stiamo vivendo, ma è importante anche per cercare di rallentare quanto più possibile questo processo di eccessiva dipendenza dallo shopping in cui tutti noi siamo rimasti purtroppo irretiti. Fermando questo processo le nostre vite torneranno ad essere genuine, semplici da affrontare, più soddisfacenti e anche l’ambiente ne gioverebbe tantissimo perché finalmente l’inquinamento verrebbe meno.

Ma il baratto è un’azione antica, non è forse il caso di sceglierlo in una veste un po’ più moderna? Effettivamente oggi come oggi è importante che lo scambio di beni venga condotto in un modo un po’ diverso rispetto al passato, meglio scegliere allora la strada delle permuta. La permuta è un baratto che prevede il passaggio di proprietà dei beni, passaggio legalmente valido. La sua caratteristica più importante però è la possibilità di scambiare anche beni che hanno valori sproporzionati tra loro facendo entrare in gioco anche delle somme di denaro. Potrai allora anche scambiare un’automobile con un bene immobile, potrai persino decidere di permutare, perché no, un’attività lavorativa.

Tutto questo è reso possibile oggi da un semplice sito internet, talmente tanto semplice che possono utilizzarlo anche coloro che non sono affatto pratici di computer, di navigazioni online e di tecnologie. Stiamo parlando di Permute.it, un sito dedicato proprio alla permuta, al baratto, al libero scambio di beni. Grazie a Permute.it il baratto si trasforma in un’azione online, dettaglio questo assolutamente da non sottovalutare. Per scambiare i tuoi beni infatti non avrai più bisogno di spostarti da casa e andare per mercatini e in questo modo abbatterai l’inquinamento prodotto dai mezzi di trasporto, una sorta di baratto insomma a chilometro zero.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Casa, Decrescita, Economia, Società, Solidarietà Tagged With: Abbigliamento, Riciclo, Tecnologia

← L’ORTICA TUTTOFARE IL MIO OLIO SOLARE →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy