• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 20 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / L’ORTICA TUTTOFARE

L’ORTICA TUTTOFARE

7 Giugno 2014 By Rossella Leave a Comment

003_picnik

Foto Myrobalan Clinic Blog

 

Oggi parliamo di ortica, questa erbaccia considerata da molti solo un fastidio. Ma a ben guardare l’ortica è una pianta sorprendente!

Ricca di vitamine, di minerali, di proteine, è una delle piante più interessanti dal punto di vista nutrizionale.

Utilizzata dall’uomo come rimedio universale fin dalla notte dei tempi, oggi continua a essere apprezzata per le sue numerose virtù. Una curetta di infusi e di gellule di ortica ed ecco che sparisce la fatica, dimenticherete i reumatismi, i capelli saranno meno fragili e più abbondanti, la pelle più sana e più tonica, l’organismo più resistente alle infezioni… Una vera e propria rinascita!

A un punto tale che anche il mondo della medicina si avvicina sempre di più a questa grande pianta selvatica. Ad esempio, gli scienziati hanno scoperto che l’assunzione di estratto di radice di ortica ha un effetto positivo sulla prostata.

Ma l’ortica ha un ruolo anche in molti altri ambiti, oltre a quello farmaceutico, omeopatico o dell’industria cosmetica. Nell’agroalimentare è utilizzata come colorante, in agricoltura come fertilizzante e pesticida naturale al 100% (il famoso macerato di ortica), in medicina veterinaria per incrementare la produzione di uova delle galline…

E al giorno d’oggi la troviamo anche nei piatti dei cuochi più famosi: un riscatto per una pianta così spesso disprezzata!

Dieci buoni motivi per aggiungere un pizzico (d’ortica) alla vita!

1. Sono stanco/a, stressato/a…
2. Soffro di artrite, di reumatismi…
3. Soffro di allergie stagionali.
4. Sono incinta o ho appena partorito.
5. Ho dei piccoli problemi alla bocca (afta, gengivite…).
6. I miei capelli sono senza volume, opachi e sfibrati, le unghie sono fragili…
7. Ho pelle e/o capelli grassi, un po’ di forfora…
8. Sono un uomo che inizia a perdere i capelli.
9. Mi dedico al giardinaggio biologico.
10. Adoro gli ortaggi «dimenticati» e spesso disprezzati.
… e tanti altri, tutti da scoprire!

Questo e molto di più troverete nel libro L’Ortica tuttofare.

 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Casa, Libri, Medicine alternative, Sapienza antica Tagged With: Agricoltura, Autoproduzione, Cucinare, Orto

← BISCOTTI CON I GERMOGLI: RICETTA 10 MOTIVI PER BERE SUCCHI DI FRUTTA E VERDURA →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy