• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 22 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Estate / SVEZIA: VIAGGIARE SECONDO NATURA

SVEZIA: VIAGGIARE SECONDO NATURA

28 Aprile 2014 By Rossella 1 Comment

bild_20081024154327

Siamo quasi a maggio e siamo in molti a desiderare già di essere in vacanza! Se ricordate l’anno scorso sono stata in Danimarca e Svezia, precisamente nelle due capitali di questi paesi. Ne sono rimasta così entusiasta che vorrei tornarci facendo però un viaggio di tipo naturistico.

Da questo punto di vista la Svezia offre tanto; infatti è stata il 2° Paese al mondo a introdurre uno statuto di ecoturismo dopo l’Australia ed è la patria di ‘Nature’s Best’, il primo marchio ecologico europeo che garantisce la qualità di circa 147 proposte e attività organizzate in tutto il Paese da 87 tour operator ecocertificati.
Prenotando un’escursione con marchio Nature’s Best hai la garanzia del rispetto di un rigido codice etico e contribuisci positivamente all’ambiente in cui si svolge l’escursione.

Le attività, le escursioni e le vacanze attive di Nature’s Best sono il modo migliore per godersi i grandi paesaggi svedesi in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente, delle attività, delle popolazioni e della cultura locali. È sufficiente prenotare tramite uno dei tour operator approvati da Nature’s Best. Le proposte sono infinite… Sleddog al Circolo Polare Artico, rafting sulla zattera nel Värmland, safari alle ostriche e alle aragoste nella costa occidentale, kayak in mare e tante altre.
Prima di prenotare un hotel in Svezia, fai un favore a te stesso e all’ambiente e controlla che sia una struttura ecosostenibile. Oltre 250 hotel rispettano rigidi requisiti ambientali e sono certificati con lo Swan Eco Label (il marchio ecologico ufficiale dei paesi nordici).

Nei supermercati e nei negozi svedesi sono molto diffusi i prodotti biologici con il marchio KRAV. Gli alimenti con questo marchio sono prodotti nel rispetto dell’ambiente e in modo etico.

Scegli l’acqua senza etichetta, in Svezia l’acqua del rubinetto è pulita e potabile ovunque. Puoi tranquillamente riempire la tua bottiglia in hotel o in giro. Le cose belle della vita sono gratis.
Cosa stanno facendo le tre grandi città della Svezia: Stoccolma, Göteborg e Malmö? Come si comportano in termini di ecoturismo e rispetto dell’ambiente? 

Stoccolma secondo natura: Stoccolma è stata la prima capitale verde europea.

Göteborg sostenibile: Göteborg è all’avanguardia per le scelte ecologiche, lo shopping sostenibile e le eco-guide.

Malmö sostenibile: Malmö è la città leader mondiale per il fair trade.

Per saperne di più vi invito a consultare il sito Visit Sweden.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Estate, Società Tagged With: Viaggi

← 44ma GIORNATA DELLA TERRA VACANZE NEI GREEN HOTEL ITALIANI →

Trackbacks

  1. VACANZE NEI GREEN HOTEL ITALIANI | Terra Madre ha detto:
    2 Maggio 2014 @ 14:03

    […] per le vacanze? Se ci state pensando e l’estero non vi interessa (vedi la Svezia, ad esempio), potete optare per gli eco-ostelli, dando un’occhiata al sito dell’Aig, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy