Ogni anno un miliardo di cittadini nel mondo celebra l’Earth Day, quest’anno dedicato al tema delle green cities.
Earth Day Italia – partner italiano dell’Earth Day Network – ancora una volta per la 44ma Giornata della Terra, sceglie la strada dell’emozione per promuovere la sensibilità alle tematiche ambientali, stimolare il cambiamento e lanciare una chiamata alla partecipazione collettiva al grido di “Cambiamo Clima!”. Quest’anno con una novità: non solo la musica, ma anche lo sport e l’arte scendono al fianco di Earth Day Italia per coinvolgere il maggior numero di persone possibili.
«Nonostante gli innumerevoli meeting e i meticolosi trattati internazionali, oggi le Nazioni Unite ci informano che ogni anno aumentiamo di un miliardo di tonnellate l’emissione di gas serra – spiega il presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi presentando le attività di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali organizzate in Italia per la Giornata della Terra di quest’anno -. L’ultimo rapporto IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) è allarmante e ci lascia ormai pochi anni di tempo per intervenire un trend che sembra davvero fuori controllo. Basterebbe rinunciare a una quota infinitesimale del PIL mondiale per salvare il nostro unico Pianeta, ma nessuno sembra in grado di farlo. Ecco allora perché, in un contesto nel quale è sempre più evidente la difficoltà dei governi a controllare il riscaldamento globale, diventa importantissimo il ruolo dei cittadini per attuare comportamenti responsabili e cambiare clima, certo, ma clima sociale. Siamo 7 miliardi di persone le cui scelte di voto, di acquisto e di consumo possono generare più cambiamento di quanto si immagini. Earth Day Italia lavora 365 giorni all’anno per promuovere non il proprio impegno, ma quello di tutti coloro che hanno gli occhi aperti e le maniche rimboccate».
Se volete saperne di più andate su http://www.earthdayitalia.org/Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento