• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Architettura / LA CASA ECOLOGICA

LA CASA ECOLOGICA

20 Gennaio 2014 By Rossella 1 Comment

CASA-P~1

Edificio ecologico, creato da Michaelis Boyd Associates, è ubicato in Portland Road a Notting Hill, London.

La casa ecologica è l’abitazione intelligente che consente di offrire comfort e protezione per chi la abita riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. Non esiste una definizione generale di casa ecologica.

Questa la definizione che si trova su OKpedia. Inoltre viene specificato che la casa ecologica ha queste caratteristiche:

1. utilizza le tecnologie verdi e l’ecoedilizia 

2. “consuma” meno energia

3. autoproduce l’energia

4. si usano materiali naturali per la sua costruzione.

In realtà l’immagine della casa ecologica varia in modo radicale a seconda del luogo, del clima, delle risorse naturali disponibili, del contesto economico, della cultura e delle tradizioni locali.

Che siano abitazioni principali o case per le vacanze, una casa ecologica può essere in terra cruda, legno, vetro, metallo, pietra, mattone, in paglia o in sacchi di sabbia, o spesso in una combinazione di questi materiali. Collocate nell’ambiente naturale o in città, molte realizzazioni riuniscono alloggio e luogo di lavoro, limitando così gli spostamenti e l’inquinamento che questi provocano. 

Per chi fosse interessato all’argomento, vi consiglio il libro Case ecologiche. I principi, le tendenze, gli esempi. 

Se, invece, state ristrutturando casa, e volete avere consigli pratici Rifare casa. Costruire e ristruttrare ecologicamente è il libro che fa per voi. Questo manuale vuol essere una traccia per quanti amano l’ambiente e la loro casa e la vogliono migliorare o costruire secondo i criteri, le tecniche e i materiali più innovativi.

 

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Architettura, Casa, Ecologia, Libri, Società Tagged With: Tecnologia

← VESTITI TOSSICI PER BAMBINI: L’ALLARME DI GREENPEACE 5 MOSSE PER RISPARMIARE SUL RISCALDAMENTO →

Comments

  1. Alessia says

    3 Giugno 2019 at 18:02

    Grazie! mi è servito per un lavoro di tecnologia! un pò generico

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy