Curarsi in modo dolce significa anche questo: usare sacchetti e cuscini riempiti con erbe e cereali, come rilassanti, antidolorifici, antinfiammatori. I cereali utilizzati sono il farro, il grano saraceno, l’amaranto, il miglio o ancora con gli acini d’uva e i noccioli di ciliegia.
Il farro, ad esempio, grazie alla sua elasticità, permeabilità all’aria e al suo effetto massaggiente, favorisce un sonno piacevole.
L’alta percentuale di acido silicico contenuta nella pula del farro ha effetti benefici per: contrazioni muscolari, dolori cervicali, mal di testa, problemi di circolazione, dolori reumatici, sinusiti, infiammazioni.
Il cuscino con il grano saraceno, appoggiato sotto le gambe, aiuta la circolazione e favorisce il defaticamento. Con la sua alta percentuale di elementi che proteggono le vene, il grano saraceno ha effetti ottimi sulle malattie dei vasi.
I cuscini con noccioli di ciliegia o semi di acini d’uva sostituiscono la borsa dell’acqua calda o le compresse di ghiaccio, senza avere l’umidità dell’acqua.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento